Pagina 14 di 22
Allestimento "riciclo e riuso"
Inviato: 11/02/2018, 18:15
di lauretta
Tempo scaduto, devo smettere qui e continuerò nei prossimi giorni.
Devo dire che la muraglia cinese versione 2 mi piace abbastanza

ma la piattezza che dimostra in foto mi fa capire che ancora non ho imparato niente
allest4-fronte_-59103553.jpg
allest4-fronte1_-1868832289.jpg
allest4-fronte2_-993805090.jpg
allest4-fronte3_-427074139.jpg
Non ho tempo di fare altre foto oltre queste, scusate

Liberi di sgridarmi o di arrendervi con questo caso disperato...

Allestimento "riciclo e riuso"
Inviato: 11/02/2018, 18:21
di Monica
A questo punto senza toccare la parte di sinistra che è quella più complicata,secondo me questa è la parte che non và bene ora,non deve scendere ma essere più alta
InShot_20180211_181853321_2038922011.jpg
Sentiamo anche i ragazzi

Allestimento "riciclo e riuso"
Inviato: 11/02/2018, 18:25
di gem1978
Appena puoi un a foto dall'alto e ne riparliamo domani
Comunque concordo con Monica... ci siamo quasi
Allestimento "riciclo e riuso"
Inviato: 11/02/2018, 18:43
di Steinoff
lauretta ha scritto: ↑Gruppo di sinistra, la muraglia...
A me invece non convince la parte sinistra, e poi in generale ci vedo troppe isole...
Se ti va, prova a fare una cosa Laura: prova a accorpare la radice tutta a sinistra con quella di destra, mettendogliela davanti. Ti avanzeranno delle rocce, che erano con la radice di sinistra. Giocaci mettendole nel nuovo gruppone, e prova a spostare leggermente la radice adesso a sinistra un altro po' piu' verso il vetro laterale.
Spero di essere riuscito a spiegarmi...
Altrimenti avrei un'altra idea, che pero' rivoluziona tutta la disposizione delle radici e delle rocce.
Creare due sole isole, accorpando tra loro le 4 radici due a due. Quelle piazzate posteriormente saranno rialzate sopra delle rocce, mentre quelle poste anteriormente verranno a filo del fondo. In questo modo creerai due isole, che dovranno richiamarsi a vicenda orientando le radici per dare il giusto verso ai rami.
Questa sarebbe la soluzione che piu' mi piace, ma mi rendo conto che dovresti ripiazzare tutto l'hardscape
Te che ne pensi Laura?
Allestimento "riciclo e riuso"
Inviato: 11/02/2018, 22:51
di lauretta
Steinoff ha scritto: ↑A me invece non convince la parte sinistra, e poi in generale ci vedo troppe isole...
Lo so, in foto le vedo anch'io e mi fanno venire un nervoso

È assurdo: dal vivo sembra bello, poi faccio la foto ed è un disastro
Steinoff ha scritto: ↑prova a accorpare la radice tutta a sinistra con quella di destra, mettendogliela davanti
La radice di sinistra ha una forma assurda, è talmente difficile da sistemare che avrei voglia di tagliarla... se avessi gli attrezzi giusti l'avrei già fatto.
Steinoff ha scritto: ↑Creare due sole isole, accorpando tra loro le 4 radici due a due.
Guarda, dopo un weekend e mezzo a cercare di trasformare legni e rocce in qualcosa di artistico mi sa che proprio non c'ho il tocco. Quindi l'unica soluzione è cambiare tipo di layout...
Non credo di aver capito cosa intendi però con le due isole
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Ah dimenticavo: a proposito di unire le radici, la prima e la terza da sinistra le avevo prese assieme proprio perché si univano a formare una sorta di cespuglione che stava in piedi da solo, ma in vasca sembrava un mostro marino che occupava da solo mezzo Rio 125
Eccolo!
20150318_235539_2095207408.jpg
Allestimento "riciclo e riuso"
Inviato: 11/02/2018, 23:32
di Steinoff
lauretta ha scritto: ↑Quindi l'unica soluzione è cambiare tipo di layout...
Nono Laura, deve piacere a te, non alla macchina fotografica o a noi

E' la tua vasca, e' la tua creazione, se ti piace va benissimo. Che poi, lo so bene, le foto non riescono quasi mai a rendere quello che vediamo dal vivo con i nostri occhi...
lauretta ha scritto: ↑
Non credo di aver capito cosa intendi però con le due isole

Ora provo a spiegartelo lavorando sulla foto, ma considera che uso programmi vecchi di 20 anni e sono una bestia in queste cose....
Qualcosa del genere, dimmi che ne pensi
laura1.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Ora, io non ho le radici davanti e non posso manipolarle, ho visto adesso la foto che hai messo della prima e della terza insieme e mi piace, il senso e' proprio quello. Un gruppo importante, l'altro gruppo che gli fa da spalla, le rocce che le contengono e gli fanno da corona delineando insieme all'altezza che varia della sabbia la via di fuga. A destra spazio, che fa da contraltare al pieno di rocce e radici, da riempire magari con del pratino e/o con delle piante a stelo sullo sfondo. Dell'immagine che ho ritoccato bisogna rivedere anche la disposizione nello spazio delle due isole, che potrebberoi essere un po' piu' distanziate tra di loro e leggermente spostate verso destra. Non l'ho fatto perche' mi crashava di continuo il programma di grafica (e' del 1998...)
Allestimento "riciclo e riuso"
Inviato: 12/02/2018, 0:14
di lauretta
Grazie mille per tutto il lavoro di scontorno dei rami che ti sei sparato per fare il fotomontaggio!! ^:)^
Steinoff ha scritto: ↑Nono Laura, deve piacere a te, non alla macchina fotografica o a noi
Lo so Steinoff, non cerco la vostra approvazione ma la mia

La foto mi aiuta a non farmi distrarre dai particolari e guardare di più le forme generali, e queste le boccio tutte le volte
La tua idea mi piace, ma penso di voler rinunciare alla via di fuga perché proprio non mi viene... senti, cosa ne pensi se faccio un solo agglomerato di rocce e legni che parte da sinistra con una buona altezza e degrada verso destra, poi uno spazio e ancora un piccolo gruppo di sole rocce (dove adesso c'è il blocco a destra della via di fuga) ?
Comunque sia, dovrei cambiare la forma del fondo?
Steinoff ha scritto: ↑ho visto adesso la foto che hai messo della prima e della terza insieme e mi piace
Il mostro marino di radici è imponente, non credo riuscirei a metterlo assieme a delle rocce senza farlo schizzare fuori dalla vasca, ma posso sempre provarci
Ma se decidessi di tagliare la radice di sinistra per riuscire a sistemarla meglio cosa potrei usare? Una sega o anche altro?
Allestimento "riciclo e riuso"
Inviato: 12/02/2018, 0:18
di gem1978
lauretta ha scritto: ↑Una sega o anche altro?
Dipende dal legno... Anche un coltello con con lama a seghetto forse.
Se passi da un ferramenta o un Brico con pochi euro prendi un seghetto ad arco ed eviti di rovinare un coltello
Allestimento "riciclo e riuso"
Inviato: 12/02/2018, 0:27
di Steinoff
lauretta ha scritto: ↑Grazie mille per tutto il lavoro di scontorno dei rami che ti sei sparato per fare il fotomontaggio!!
lauretta ha scritto: ↑cosa ne pensi se faccio un solo agglomerato di rocce e legni che parte da sinistra con una buona altezza e degrada verso destra, poi uno spazio e ancora un piccolo gruppo di sole rocce (dove adesso c'è il blocco a destra della via di fuga) ?
Va benissimo, quelle radici si prestano molto a questo insieme, ma io le ultime rocce le metterei come naturale prosecuzione del gruppo piu' grande e non le inserirei distanziate. Potresti metterle che man mano si abbassano fino a sparire
lauretta ha scritto: ↑Comunque sia, dovrei cambiare la forma del fondo?
Io farei come ti ha suggerito Monica:
Monica ha scritto: ↑secondo me questa è la parte che non và bene ora,non deve scendere ma essere più alta
lauretta ha scritto: ↑non credo riuscirei a metterlo assieme a delle rocce senza farlo schizzare fuori dalla vasca, ma posso sempre provarci
Basta solo che non va contro la plafoniera, poi se esce un po' non succede niente. Anche a me la radice di destra sbuca fuori
lauretta ha scritto: ↑Ma se decidessi di tagliare la radice di sinistra per riuscire a sistemarla meglio cosa potrei usare? Una sega o anche altro?
Se sono radici prese in negozio, o comunque molto stagionate, e' meglio un seghetto a legno

e magari dopo il taglio dagli una levigata, per evitare che restino parti appuntite che potrebbero ferire i pesci

Allestimento "riciclo e riuso"
Inviato: 12/02/2018, 1:09
di gem1978
@
lauretta ho un'altra idea.
Te la spiego per grosse linee.
La rocciata a dx resta così.
La "muraglia" di sinistra diventa composta da 3 gruppi di rocce e 2 intrecci di rami che si muovono verso il davanti seguendo le linee della via di fuga . Così puoi fare anche il mostro marino" che non mi dispiace.
Domani provo a fare un disegno per spiegare meglio.