Pagina 14 di 17

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro

Inviato: 27/08/2018, 19:48
di BollaPaciuli
alix ha scritto: evo mettere del BROMURO in quella vasca il maschio ci sta provando pure con me
:))

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro

Inviato: 27/08/2018, 22:20
di gem1978
alix ha scritto: il maschio ci sta provando pure con me :-!!!
Avrà i suoi buoni motivi ;)

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro

Inviato: 01/09/2018, 12:53
di Alix
Valori identici e stabili con nitrati 5, fosfati 1 (sempre un po tanti rispetto nitrati ma stabili) e debole colorazione dei nitriti (0,05). I pesci stanno bene anzi la femmina pappagallo che si era ferita sta guarendo bene, sono voracissimi e sempre attivi. Il 20 potrei mettere le caridina? 10 esemplari.
Non mi piacciono quei nitriti... È appena tinta e non arriva alla colorazione dello 0,05 però ci sono :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Sto procedendo con le fertilizzazioni per rimettere bene in pista le piante. Non stanno mai bene tutte insieme, una a rotazione è sempre bloccata o carente e appena riprende sta male un altra, prima o poi troverò equilibrio. Le emerse invece stanno alla grande tutte, posso contare su di loro come paracadute in caso di blocco in vasca?

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro

Inviato: 01/09/2018, 14:13
di Wavearrow
alix ha scritto: Valori identici e stabili con nitrati 5, fosfati 1 (sempre un po tanti rispetto nitrati ma stabili)
non tanti alti poi.....direi che vanno bene.
alix ha scritto: debole colorazione dei nitriti (0,05)
tienili monitorati ma senza angosce..che test usi?
alix ha scritto: I pesci stanno bene anzi la femmina pappagallo che si era ferita sta guarendo bene, sono voracissimi e sempre attivi.
:-bd questo è il miglior test
alix ha scritto: Il 20 potrei mettere le caridina? 10 esemplari.
Non mi piacciono quei nitriti... È appena tinta e non arriva alla colorazione dello 0,05 però ci sono
tieni monitorati i nitriti...vediamo come vanno fino al20.
alix ha scritto: Sto procedendo con le fertilizzazioni per rimettere bene in pista le piante. Non stanno mai bene tutte insieme, una a rotazione è sempre bloccata o carente e appena riprende sta male un altra, prima o poi troverò equilibrio
si "rubano" il cibo a vicenda...direi che è normale
alix ha scritto: Le emerse invece stanno alla grande tutte, posso contare su di loro come paracadute in caso di blocco in vasca?
Certo! stanno lí per quello.....oltre che per questioni puramente estetiche.
sono le piú "fortunate", le foglie ciucciano CO2 e le radici tutti gli altri nutrienti.

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro

Inviato: 01/09/2018, 14:37
di gem1978
Ti ha già detto tutto wave ;)

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro

Inviato: 01/09/2018, 14:48
di Alix
@Wavearrow reagente aquili.

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro

Inviato: 01/09/2018, 15:12
di gem1978
Sulla questione nitriti volevo solo aggiungere che sono davvero bassi... sotto la soglia di tossicità mi verrebbe da dire.
Livelli preoccupanti credo siano da 0,5 mg/l in su.

Fertilizzi con l'urea?

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro

Inviato: 01/09/2018, 18:46
di Alix
No @gem1978 uniche fonti di azoto sono il potassio e lo Stick (che peraltro ora è limitato sotto la crypto visto che ho tutto per il pmdd.). L'acqua è anche leggermente ambrata non facilita la lettura!

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro

Inviato: 01/09/2018, 23:22
di gem1978
alix ha scritto: L'acqua è anche leggermente ambrata non facilita la lettura!
Beh, allora possiamo dire che quello 0,05 può dipendere anche dall'ambratura?

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Comunque inizierei a preoccuparmi solo se , oltre ad essere più alti, i pesci iniziassero a respirare velocemente oppure salire in superficie.

Aiuto gestione avvio 35l senza filtro

Inviato: 02/09/2018, 1:45
di Alix
Per la lettura ho anche usato una provetta senza reagente e quella con il test è lievemente tendente al rosa rispetto al confronto. In una settimana peró non si sono alzati e i pesci stanno alla grande. L'areatore e le taniche sono.comunque pronte all'uso 😉