Pagina 14 di 17

Vyserion, il mangia azoto. parte 2

Inviato: 08/10/2018, 22:18
di LaRegia
Beh.. l ultimo cambio risale al 24 Giugno e bene o male, all incirca ogni 7-10 gg mettiamo circa 0,3 ml di cifo fosforo a seconda del risultato del test ( è capitato che mettessimo 0,2).
Se non erro, li portiamo sempre più o meno a 1mg/l ..

Metterei 0,3 sempre se davvero il risultato del test sia 0,1 mg/l 🤣

Vyserion, il mangia azoto. parte 2

Inviato: 08/10/2018, 23:26
di Artic1
LaRegia ha scritto: Metterei 0,3 sempre se davvero il risultato del test sia 0,1 mg/l
vai! ;)

Vyserion, il mangia azoto. parte 2

Inviato: 15/10/2018, 21:19
di LaRegia
Test freschi di giornata.
Fondamentalmente niente di diverso dalla scorsa settimana ( 0,25 di fosfati!).
Il pH si sta mantenendo tra 7.0 e 7.2..
la limnophila è di nuovo ovunque, ragà, ovunque. Ma questa settimana tocca al quadricostatus. Quando avrò un attimo.
Nitrati a 25 mg.
Domani qualche foto!
✌🏼✌🏼

Vyserion, il mangia azoto. parte 2

Inviato: 17/10/2018, 2:28
di Artic1
Mantenete la fertilità e se la Limno è troppa... Ripiantate e sfoltite.
Le alghe si son date alla macchia? :D

Vyserion, il mangia azoto. parte 2

Inviato: 20/10/2018, 19:30
di LaRegia
macchia macchia non direi eh..
(non mi arrivano le notifiche dei vs messaggi)
Le alghe continuano imperterrite ad esserci: niente di invadentissimo eh, ma ci sono. Tra l altro, sono nuovamente comode in mezzo alla riccia che nel frattempo ha formato un bel cuscinone galleggiante.
Oggi con un pò di calma ho dato una sistemata. C'è troppa roba, oggi è stato il turno del quadricostatus.
Prossima settimana bisognerà ridimensionare la limno.

Mi chiedo, ma tutte queste manualità una volta che ci saranno i pesci, non creano troppo stress?! e se non si potasse più ad un certo punto la vasca si bloccherebbe o no?!
A domani con i test! @};-

Vyserion, il mangia azoto. parte 2

Inviato: 21/10/2018, 23:50
di Artic1
LaRegia ha scritto: Le alghe continuano imperterrite ad esserci
Dopo un periodo così lungo... Mi vien da pensare che abbiate qualche problema di luce. Comunque se pian pianino spariscono lasciatele perdere. Spariranno.
A me son sparite persino nella vasca con una lampada 25'000 K quindi spariranno anche a voi prima o dopo. Direi che potete considerarle quasi sparite.

Se smetti di potare la vasca non si blocca. Succede che una o due specie prendono in sopravvento e invadono tutto.
Se volete ridurre le potature e la manutenzione (cosa che io da buon rifiutatore della CO2 consiglio caldamente) potete ridurre la CO2 fino ad arrivare ad un equilibrio che vi permetta di potare molto meno. ;)

Vyserion, il mangia azoto. parte 2

Inviato: 22/10/2018, 17:45
di LaRegia
Test!
pH stabile a 7.2 (temo che la pompa di sostituzione mi molli da un momento all altro ma va bo), GH 13, in lievissimo calo rispetto alla scorsa settimana, KH fisso a 8 (*__*)
idem per nitriti (zero) e nitrati (25mg). Fosfati a 0,25.
Vi allego qualche foto:
WhatsApp Image 2018-10-22 at 17.31.40.jpeg
WhatsApp Image 2018-10-22 at 17.31.41 (1).jpeg
WhatsApp Image 2018-10-22 at 17.31.41.jpeg
(la riccia sul fondo non ha subito affatto l attacco delle filamentose. solo quella in superficie è tappezzata.. :-? )
WhatsApp Image 2018-10-22 at 17.31.40 (1).jpeg
WhatsApp Image 2018-10-22 at 17.31.42 (1).jpeg
WhatsApp Image 2018-10-22 at 17.31.43.jpeg
WhatsApp Image 2018-10-22 at 17.31.42.jpeg
WhatsApp Image 2018-10-22 at 17.31.43 (1).jpeg
lui (il myriophyllum) è stato parecchio invaso dalle alghe e non riesco a liberarlo ~x( I getti laterali e l altro rametto che abbiamo piantato invece sono puliti!

che ve ne pare?! :-h @};-

Vyserion, il mangia azoto. parte 2

Inviato: 22/10/2018, 22:34
di Artic1
Direi che siete ad un ottimo punto :D :-bd
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Mantieni alto il fosforo ;)

Vyserion, il mangia azoto. parte 2

Inviato: 28/10/2018, 12:20
di LaRegia
Alloooooooraaaaaa!!!!
finalmente un pò di respirò carusi: non solo il nostro @Gaiden è diventato un affascinantissimo Medico Veterinario @};- @};- @};- @};- \:D/ \:D/ \:D/ \:D/
ma inoltre abbiamo messo i pesci x_x x_x x_x :x :x :x :x
Due esemplari di Betta femmina e sei Otocinclus!
quelle due cose tinte già s acchiappano x_x

ciancio alle bande: FOTO!
WhatsApp Image 2018-10-27 at 19.11.28.jpeg
WhatsApp Image 2018-10-28 at 12.14.48.jpeg
WhatsApp Image 2018-10-28 at 12.14.50.jpeg
:x :x :x

ah,
anche lei è contenta:
WhatsApp Image 2018-10-27 at 19.10.23.jpeg
:-s :-s :-s

Vyserion, il mangia azoto. parte 2

Inviato: 29/10/2018, 2:43
di Artic1
LaRegia ha scritto: è diventato un affascinantissimo Medico Veterinario
\:D/ :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
LaRegia ha scritto: sei Otocinclus!
pH acido ed acque con bassa dKH, mi raccomando! Se avete bisogno chiedete in pesci ;)