Pagina 14 di 14
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 05/11/2018, 13:48
di sa.piddu
Off Topic
Artic1 ha scritto: ↑Mi sfugge qualcosa!
non hai riletto il mio quote?! il grazie per la gestione AF di una delle due vasche e il commerciale sull'altra fino a che non impara... la sintesi dell'uso dell'intelligenza, della modestia e della consapevolezza!
Mi sembrava troppo una statua al centro della piazza della sua città... meglio un grazie!
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 05/11/2018, 13:56
di Artic1
Off Topic
Inoltre vorrei fare una osservazione su quanto dice BGM
BGM ha scritto: ↑Poi ho il plantaquario. In questo caso proprio non riesco a gestirlo secondo AF e ho quindi un approccio più "classico".
Dopo questa affermazione non ti viene il dubbio che ti manchi la comprensione di qualche dinamica?
Voglio dire... Se hai dei problemi con la gestione AF in una vasca, non ti chiedi il perché e non cerchi di risolverla?
Io in vasca ho assieme Crypto e Vallisneria... Una accanto all'altra... E riesco a farle vivere entrambe anche se sono note allelopatiche radicali... E tu invece non riesci a gestire un plantacquario con il metodo AF?
Non ti viene voglia di scoprire cosa non va invece che girarti sul commerciale?
Comunque BGM se apri un topic tuo ne parliamo poi li (citami) perché oggettivamente sentirsi dire "uso il metodo AF ma su una vasca non funziona... Non è proprio piacevole e magari hai solo bisogno di un paio di occhi in più per un poco di tempo.
sa.piddu ha scritto: ↑il grazie per la gestione AF di una delle due vasche e il commerciale sull'altra fino a che non impara...
A me pari più che abbia detto che usa il commerciale e che non ha intenziine di passare al metodo AF anche sull'altra

E in ogni caso il commerciale cosa insegna???

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 05/11/2018, 14:05
di sa.piddu
Off Topic
Artic1 ha scritto: ↑usa il commerciale e che non ha intenziine di passare al metodo AF anche sull'altra
non hai letto tutto... alle volte ti capita
BGM ha scritto: ↑Quando le mie conoscenze ed esperienza (cioè saper leggere le esigenze delle piante) saranno tali da rendermi completamente autonomo, potrò
affrancarmi da un approccio più classico.
fine degli OT!

(almeno per me!

)
@
BGM approfitta della consulenza gratuita... quando ti ricapita?!

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 05/11/2018, 16:31
di Artic1
Off Topic
sa.piddu ha scritto: ↑non hai letto tutto... alle volte ti capita
È perché come sempre mentre rispondo qui poi lavoro di la...
Oppure che rispondendo da cellulare inizio a rispondere solo ai primi pezzi e poi mi perdo?
Bah!
In ogni caso non si consiglia a qualcuno che sta cercando di imparare di "arretrare" con l'apprendimento e di usare il commerciale per poi tornare al metodo AF quando avrà più esperienza. Daniel è cresciuto tantissimo dai primi giorni, fa le cose con molta più calma, ha superato le filamentose e sta decidendo quasi in autonomia come agire per mantenere la sua vasca. A me non piace affatto che gli si dica "non hai ancora abbastanza esperienza, usa un metodo classico". Sia perchè si sottovaluta il suo potenziale, sia perché io non amo affatto i commerciali che, in generale, vendon acqua sporca a prezzi esorbitanti. Sarà che son Ligure ma non amo sprecar soldi e sarà che lavoro in agricoltura e quindi amo i sacchi da 25 kg di nitrato d'ammonio o le taniche da 30 lt di acido ortofosforico

(per dovere di cronaca io non uso nemmeno il Cifo Azoto ne il Cifo Fosforo...

)
Voglio dire... Se in una vasca uso il metodo AF imparo. Se uso un commerciale? Molte volte non so nemmeno cosa sto inserendo

Come fai ad imparare così?
Citando qualcuno del passato direi "non ha senso arrestare il progresso, la conoscenza è sempre meglio dell'ignoranza". Ed anche io preferisco che lui impari tutto quel che può magari con qualche problemino da risolvere ogni tanto, piuttosto che girarsi sull'uso di sistemi che non permettono di apprendere a dovere.
Mi spiace ma su questo non transigo. Inoltre credo che se Daniel avesse voluto un protocollo commerciale non sarebbe venuto in AF.
In ogni caso: apri topic e parliamone di la. Qui inquiniamo quello di Daniel!
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 05/11/2018, 22:02
di Artic1
sa.piddu ha scritto: ↑@
BGM approfitta della consulenza gratuita... quando ti ricapita?!
qui concordo pienamente, sia chiaro!
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 05/11/2018, 23:19
di BGM
Artic1 ha scritto: ↑Off Topic
In ogni caso non si consiglia a qualcuno che sta cercando di imparare di "arretrare" con l'apprendimento e di usare il commerciale per poi tornare al metodo AF quando avrà più esperienza.
...A me non piace affatto che gli si dica "non hai ancora abbastanza esperienza, usa un metodo classico"....
...
Mi spiace ma su questo non transigo...
@
Artic1
Daniel ha chiesto aiuto e te, giustamente, gli hai dato i consigli che ritenevi più corretti.
Altrettanto ho fatto io, in base alla mia esperienza.
Non ho mai criticato il metodo AF che, come ho scritto, uso in una delle mie vasche.
Credo che la tua reazione a quanto ho scritto sia assolutamente esagerata e fuori luogo. Se una persona chiede aiuto ognuno di noi contribuisce in base alle proprie esperienze e conoscenze. Sarà poi Daniel ha scegliere quale strada seguire.
Se siamo in un forum, ognuno di noi contribuisce al meglio che può. Magari con linee e idee diametralmente opposte. Condivido le mie (forse poche) conoscenze con chi legge, magari dibattendo, ma non imponendo le mie idee. A me i dogmi non sono mai piaciuti. Daniela, per esempio credo utilizzi ancora (sicuramente ha utilizzato) lo stesso protocollo commerciale che uso io, EasyLife. Questo non credo la renda meno competente o autorevole di te nel dare consigli sulla gestione delle vasche. Credo che nella vita non si debba avere pregiudizi, che spesso sono frutto di ignoranza, non di conoscenza.
Pur non condividendo le tue idee (non in senso assoluto, ma nel caso specifico) rispetto quel che dici, mi aspetto tu faccia altrettanto.
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 06/11/2018, 0:34
di Artic1
Per carità, liberissimo di esprimere la tua opinione. Ma non aspettarti che io la condivida.
Daniela usa il protocollo che preferisce e infatti fa anche lei quel che può sul sito.
Resto comunque dell'idea che AF non sa nata per i protocolli commerciali ma che ci sia rivolta in seguito e solo per cercare di aiutare chi come te utilizza questi protocolli. Resta il principio che se uno impara a concimare e a capire la chimica e la biologia che ci sono dietro, avrà imparato a farlo per sempre e con qualsiasi protocollo. Chi usa la "ricetta" di un commerciale con cambi d'acqua non è affatto sicuro che ottenga la medesima conoscenza, dipende tutto dalla propria volontà e da com'è strutturato il protocollo commerciale che si sta utilizzando.
Libero di fare le tue osservazioni e di portare il tuo parere ma non chiedermi di condividerle ma non alterare quello che ho scritto, il "Non transigo" era rivolto al fatto che "La conoscenza è sempre meglio dell'ignoranza", Tagliato come lo hai messo tu, sembra una cosa un bel po' diversa

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 06/11/2018, 7:12
di sa.piddu
State bboniii...
Respiro profondo e ne parliamo in altra sede...
Daniel il topic si fa lungo anche per colpa nostra tra un po' ce ne vuole un'altro

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 06/11/2018, 9:32
di BGM
sa.piddu ha scritto: ↑State bboniii...
Respiro profondo e ne parliamo in altra sede...
Daniel il topic si fa lungo anche per colpa nostra tra un po' ce ne vuole un'altro

Hai ragione @
sa.piddu.
Mi dispiace Daniel di aver allungato con interventi non necessari il tuo topic.
Se i moderatori vogliono, per quanto mi riguarda, possono essere eliminati tutti i miei interventi non pertinenti al problema di Daniel.
Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0
Inviato: 06/11/2018, 10:58
di daniel.frizzera
Ma no tranquillo @
BGM. Cmq ho apprezzato il tuo intervento. Semplicemente avendo cominciato con il metodo AF desidero continuare con quello. Infatti all'inizio avevo posto anche io il problema dell'ambratura ma, risolvere quello.adesso, significherebbe annullare 2 mesi di lavoro e per questo punto a far "sopravvivere" le piante più esigenti in termini di luce finche l'ambratura non calerà da sola