Pagina 14 di 26
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 01/02/2019, 19:26
di tropicano
Tritium ha scritto: ↑in zona da te non hai un negozio di acquariofilia o simili? Fa strano
Si certo, ma i prezzi non sono molto distanti da quelli che ho trovato in rete
gem1978 ha scritto: ↑Resta comunque la difficoltà di riprodurle "in casa" .
.... capito.
Comunque proverò anche nella sezione "mercatino".

Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 02/02/2019, 15:43
di tropicano
Tornando agli aggiornamenti sulla vasca, ho aggiunto circa 3/4gr di osso di seppia sbriciolato 5gg fa.
I KH sono a 0 (li ha già adsorbiti tutti) mentre il GH da 7 è passato a 8/9. Il pH è rimasto fermo a 6.
Ad oggi inoltre ho i NO
2- ancora a 4/5 ma i NO
3- da 30/40 sono saliti a >= 100.
Quindi i batteri lavorano, ma ancora i nitrobacter/nitrosomonas non sono ancora molto numerosi. È dal 25/01 che sono sul picco dei NO
2-... ci vorrà ancora molto?
Ma le piante le posso mettere adesso? I NO
2- sono dannosi anche per loro?
Perché così iniziano ad abbassare un pò i NO
3-... o sono un pò troppi anche per piantumare?

Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 02/02/2019, 17:51
di roby70
I nitrati si sono veramente molto alti... per caso hai aggiunto qualcosa in vasca? Magari all'inizio? Oltre all'osso di seppia intendo.
tropicano ha scritto: ↑Ma le piante le posso mettere adesso? I NO
2- sono dannosi anche per loro?
Perché così iniziano ad abbassare un pò i NO
3-... o sono un pò troppi anche per piantumare?

L'azoto (la N di NO
2- e NO
3-) è uno dei principali nutrienti per le piante.. quindi mettile senza problemi, sopratutto quelle rapide.
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 02/02/2019, 18:18
di tropicano
roby70 ha scritto: ↑I nitrati si sono veramente molto alti... per caso hai aggiunto qualcosa in vasca?
Si... un pizzico di mangime ogni 2gg.
È quello l'apporto di N

Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 02/02/2019, 18:25
di roby70
tropicano ha scritto: ↑ Si... un pizzico di mangime ogni 2gg.
Magari non era proprio un pizzico
Comunque direi di sospenderlo per un attimo e vedere come si muovono i valori.
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 02/02/2019, 18:30
di tropicano
roby70 ha scritto: ↑Magari non era proprio un pizzico
Dici?
Quindi mi fermo con il mangime per quanto? E devo tenere d'occhio i NO
2- per vedere se si azzerano ?
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 02/02/2019, 19:13
di gem1978
tropicano ha scritto: ↑Quindi mi fermo con il mangime per quanto?
Aspetterei la fine del picco.
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
tropicano ha scritto: ↑
I KH sono a 0 (li ha già adsorbiti tutti) mentre il GH da 7 è passato a 8/9. Il pH è rimasto fermo a 6.
Il GH sarebbe dovuto restare uguale... stai fertilizzando in qualche modo?
Parlane in chimica per sicurezza.
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 02/02/2019, 19:33
di tropicano
gem1978 ha scritto: ↑Il GH sarebbe dovuto restare uguale... stai fertilizzando in qualche modo?
Nell'articolo di AF mi ricordo che c'era scritto che 2gr di osso di seppia aumentano di 1dGH e di 1dKH , quindi tornerebbe.
Comunque non fertilizzo, se non con il mangime
Aggiunto dopo 12 minuti 39 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑Parlane in chimica per sicurezza.
Comunque ok, provvedo

Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 03/02/2019, 1:33
di gem1978
tropicano ha scritto: ↑Nell'articolo di AF mi ricordo che c'era scritto che 2gr di osso di seppia aumentano di 1dGH e di 1dKH , quindi tornerebbe.
Esatto... ma se viene assorbito dal fondo per il KH non capisco perché il GH resti alto :-\
Se di là ti daranno una risposta riporta anche quì

► Mostra testo
così imparo una cosa nuova

Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 03/02/2019, 9:08
di tropicano
La risposta la trovi di là
