Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 26/06/2019, 15:12
marko66
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 26/06/2019, 16:48
piedus
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 26/06/2019, 17:53
piedus ha scritto: ↑L'attesa snerva

Condivido!!! Io dovrei riuscire stasera a siliconare lo sfondo...piano piano piano si avanza!
Posted with AF APP
mauro156
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 26/06/2019, 20:38
@
mauro156 ma tu sei dietro alla vasca da ottobre, io sarei morto al tuo posto

piedus
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 27/06/2019, 15:49
No,la scommessa è proprio quella di farli convivere,ovvio che se un esemplare si dimostra intollerante verso i suoi simili (oltre la normale competizione)va' tolto,ma in questo caso è il dominante che bisogna cedere.Non ti preoccupare,gli inseguimenti e le parate fan parte del gioco,ma l'importante è che si installi una gerarchia ben definita.I problemi inizieranno dopo,quando cresceranno le nuove generazioni(ma succede cmq),li' dovrai stare attento ai nuovi bulli che cercheranno di rovesciare le gerarchie,ma un maschio maturo e dominante di solito spaventa gia' per le dimensioni e non ha bisogno di andare oltre. Se li vedi prendersi per la bocca è un brutto segnale,altrimenti lascia fare,qualche spinnamento è normale amministrazione.Gli esemplari piu' deboli,malati o con malformazioni verranno eliminati,ma questo succede anche in natura.Ti dico questo non per spaventarti,ma per ricordarti che hai a che fare con pesci che non guardano in faccia nessuno,la riproduzione e il mantenimento della specie è il loro unico mantra.
P.S. Anche tra le femmine esiste una gerarchia,meno accentuata ma esiste, soprattutto per le tane in riproduzione.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- piedus (27/06/2019, 15:51)
marko66
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 27/06/2019, 15:51
Che figata pazzesca!
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
E se sono tutti maschi, sia i Dema che i Cerulei, organizzo tornei di lotta?

piedus
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 27/06/2019, 16:06
marko66
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 27/06/2019, 20:11
A che età sono fertili?
Aggiunto dopo 38 minuti 14 secondi:
FB_IMG_1561661301189.jpg
Quasi quasi cambio allestimento

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
piedus
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 27/06/2019, 21:49
Posted with AF APP
mauro156
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 28/06/2019, 12:13
Vale anche per i caeruleus

Sono gli atteggiamenti di quasi tutti gli m'buna quando vivono in gruppo,poi ovvio che per certe specie non è possibile farlo in acquari casalinghi e bisogna limitarsi ad un solo maschio con piu'femmine per evitare guai seri.
Beh di soddisfazioni ne hai avute cmq ultimamente….

,adesso piano piano facciamo partire la vasca,scegliamo i pesci definitivi ed aspettiamo i nuovi fiocchi da attaccare alla vasca e non alla porta questa volta
Metti una foto del layout con sfondo e sabbia quando è asciutto il silicone.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti