Pagina 14 di 76

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 08/11/2019, 20:46
di marcello
@rargoth

Non avevo dubbi , unico strumento che ho, un bilancino ma non lo uso per i sali Sulawesi .

Ho fatto una prova .

Sono circa 3 grammi per 20 litri , per 10 litri sono 1,5 grammi.

Come ti avevo già detto , i sali in base all' umidità a pari peso aumentano di volume.

Pesato il cucchiaino escluso la tara , grammi 1,49 , se il sale era leggermente più umido il misurino andava completamente raso.



Quanti litri di acqua hai fatto e quanti misurini hai messo ?

Ps. non mi dire che per la temperatura usi ancora il gradino ... =))

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 09/11/2019, 14:37
di rargoth
marcello ha scritto:
08/11/2019, 20:46
Quanti litri di acqua hai fatto e quanti misurini hai messo ?
50l, 2,5 misurini. nei prossimi giorni provo col bilancino, ma non ho una bilancia di precisione, solo da cucina, la vedo dura tarare sul grammo :))

Intanto coperchio fatto e sistemato:
coperchio (5).jpg
coperchio (4).jpg

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 09/11/2019, 15:22
di marcello
Il coperchio va bene , anche se arriva poca luce al fondo non importa .

Compra un bilancino di precisione ( dai cinesi 10 euro ) .

Scusa ma che misurino hai ? hai pressato i sali ? [-x
Nel mio non ci stanno 3 grammi .
Non mi tornano i conti :-!!!

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 09/11/2019, 16:19
di rargoth
marcello ha scritto:
09/11/2019, 15:22
Il coperchio va bene , anche se arriva poca luce al fondo non importa .
Posso mettere un secondo neon nella plafo se voglio spingere sulle alghe =)) praticamente 1W/L, neanche nel mio vecchio plantacquario ahah
marcello ha scritto:
09/11/2019, 15:22
Scusa ma che misurino hai ? hai pressato i sali ? [-x
Nel mio non ci stanno 3 grammi .
Non mi tornano i conti
Ho il misurino incluso nel barattolo, sulle istruzioni c'è scritto 1 misurino ogni 20L, non ho misurato quanto ce ne sta dentro, ma li c'è scritto circa 3g (si, ok, cambia con l'umidità il volume, ma circa siamo li immagino.. appena ho un bilancino lo provo)

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 10/11/2019, 11:12
di marcello
Per essere precisi ci vuole un bilancino .

Su Ebay li trovi a 7-8 euro spedizione inclusa.

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 12/11/2019, 20:09
di rargoth
Niente alghe ancora. passato a 8h di luce da oggi :-??

Teoricamente oggi doveva arrivare anche della pellia e della rccia, ma a quanto pare le poste fanno pasticci, dicono che è stato consegnato.. magari qualcuno l'ha presa pensando di potersela fumare @-) @-)

Aggiunto dopo 13 minuti 6 secondi:
@marcello comunque ho visto un video di una vasca di Caridina in cui c'era del pogostemon helferi che sopravviveva, e sembra pure "bene"
. non so come sia possibile senza fondo fertile =))

Comunque penso che tra qualche mese, quando il fondo sarà maturo proverò a mettercela :-

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 13/11/2019, 12:15
di rargoth
Alla fine il postino si era divertito a segnare consegnato il giorno prima. Inserito ora in vasca:
- Monosolenium tenerum (pellia)
-java moss (Vesicularia dubyana)
-riccia fluitans

Quest'ultima si è andata a piazzare qua:
WIN_20191113_12_10_42_Pro.jpg
@marcello secondo te blocca troppo il flusso? la sposto dal lato opposto e ci faccio un qualche sistema di contenimento?

Intanto il "problema" con i puntini di non so cosa continua, sono convinto non siano i sali. Potrebbe essere qualcosa di batterico? ricopre tutte le superfici, oggi ho pulito con il pennello le piante, per quello non lo vedete.
WIN_20191113_12_10_50_Pro.jpg
Poi una visione sul posizionamento della pelli (va bene o troppo poca luce li?)
WIN_20191113_12_10_14_Pro.jpg
(scusate la qualità, la webcam del pc fa schifo).

Ed infine una panoramica (ho provato a legare ad una pietra della riccia e messa li centrale.. al massimo galleggerà via o morirà.. più cibo per le alghe \:D/ )
WIN_20191113_12_10_05_Pro.jpg

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 13/11/2019, 12:27
di marcello
Personalmente la Riccia la toglierei , crea troppo casino .

Prova ad aspirare quelle " cose bianche " poi provi a schiacciarle , cerchi di capire cosa sono , mai visto nulla di simile .
Sembrano quasi uova di Neritine.

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 13/11/2019, 15:07
di rargoth
marcello ha scritto:
13/11/2019, 12:27
Prova ad aspirare quelle " cose bianche " poi provi a schiacciarle , cerchi di capire cosa sono , mai visto nulla di simile .
Sembrano quasi uova di Neritine.
No, sono davvero tipo grumoli di.. boh, molto leggeri. tipo la pellicina che si forma sul latte caldo, che se la muovi fa piccoli grumi.
Al tatto sono quasi impercettibili.
marcello ha scritto:
13/11/2019, 12:27
Personalmente la Riccia la toglierei , crea troppo casino
Cioè? riccia e pellia sono due che non ho mai avuto, quindi non conosco. Avevo solo letto su post in giro che si "adattano" alle condizioni sulawesi.

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 19/11/2019, 16:11
di marcello
@rargoth

come procede ?

acqua limpida e fondo pulito ?

cumuli di sale ?

come vanno le piante ?