Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 11/01/2020, 13:04
Starman ha scritto: ↑11/01/2020, 12:56
Il betta soffre il movimento dell'acqua
Non pensavo anche quello della pompa di risucchio. Quindi la lascio tenendo il filtro bloccato a poche gocce o tolgo ripristinando il flusso del filtro?
Posted with AF APP
SidecutWaffle
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/01/2020, 13:48
SidecutWaffle ha scritto: ↑11/01/2020, 13:04
Non pensavo anche quello della pompa di risucchio. Quindi la lascio tenendo il filtro bloccato a poche gocce o tolgo ripristinando il flusso del filtro?
Se ci sono le condizioni toglilo proprio
Posted with AF APP
Gioele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 11/01/2020, 14:11
Gioele ha scritto: ↑11/01/2020, 13:48
Se ci sono le condizioni toglilo proprio
Esatto
@
SidecutWaffle se hai lemna, egeria e fondo bello maturo puoi tranquillamente fare a meno del filtro con quel carico organico non troppo alto
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 11/01/2020, 14:28
Gioele ha scritto: ↑11/01/2020, 13:48
Se ci sono le condizioni toglilo proprio
Starman ha scritto: ↑11/01/2020, 14:11
Esatto
@
SidecutWaffle se hai lemna, egeria e fondo bello maturo puoi tranquillamente fare a meno del filtro con quel carico organico non troppo alto
Come faccio a sapere se ci sono le condizioni per continuare senza filtro?
@
Gioele tu che ne pensi del betta?
Posted with AF APP
SidecutWaffle
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/01/2020, 14:30
SidecutWaffle ha scritto: ↑11/01/2020, 14:28
tu che ne pensi del betta?
Devi davvero perdonarmi, mi sono perso e non so a che punto siamo, o mi fai un riassunto rapidissimo di valori e una foto panoramica o mi rileggo il topic
Posted with AF APP
Gioele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 11/01/2020, 14:37
SidecutWaffle ha scritto: ↑11/01/2020, 14:28
Come faccio a sapere se ci sono le condizioni per continuare senza filtro?
Da come crescono le piante, quanti pesci hai e dai valori
Una foto farebbe comodo
Questa domanda mi lascia perplesso...cosa intendi?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 11/01/2020, 14:42
Gioele ha scritto: ↑11/01/2020, 14:30
Devi davvero perdonarmi, mi sono perso e non so a che punto siamo, o mi fai un riassunto rapidissimo di valori e una foto panoramica o mi rileggo il topic
Tranquillo, avete tanti topic e a cui badare oltre che una vita
Ti basta leggere questa parte che ti quoto qui con la foto. Grazie in anticipo anche per il tuo parere ^:)^
SidecutWaffle ha scritto: ↑11/01/2020, 11:37
Il mio Betta ho notato avere la coda leggermente sfrangiata, non eccessivamente ma comunque rovinata rispetto al giorno del suo arrivo in vasca. Inoltre sembra diversa in generale, come se sui bordi fosse più sottile e appunto in alcuni punti leggermente sfrangiata.
I valori dell'acqua sono sempre gli stessi dal suo arrivo ad ora e lui è sempre attivo, mangia e gira per la vasca. Non vorrei se la sia "solamente" rovinata contro qualcosa visto che gli piace intrufolarsi in ogni pertugio. Non penso sia colpa dei coinquilini (rasbore, Caridina japoniche) in quanto non si calcolano molto e ci sarebbero stati problemi fin dall'inizio, se non con le Caridina che ovviamente lui ogni tanto insegue e stuzzica e loro scappano.
- pH 6,4 (minimo valore misurabile dalle striscette JBL)
- GH 3-4
- KH 3-6 (direi 4, essendo solo una leggera sfumatura oltre il 3)
- NO
2- 0
- NO
3- 0-10 (leggera sfumatura oltre lo 0 ma non arriva a 10)
SidecutWaffle ha scritto: ↑11/01/2020, 12:38
Sono riuscito a farne una seppur a luci spente, ora ve la allego. Preciso che non è presente catappa in vasca. La parte rovinata sarebbe la parte superiore della pinna centrale.
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Starman ha scritto: ↑11/01/2020, 14:37
Una foto farebbe comodo
Per ora ho solo questa sotto mano della vasca.
Starman ha scritto: ↑11/01/2020, 14:37
Questa domanda mi lascia perplesso...cosa intendi?
Era riferito a @
Gioele, per avere altri pareri.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SidecutWaffle
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/01/2020, 14:50
Il valore del pH, a meno che non eroghi CO2, credo sia alterato.
Io inserirei qualche ramo di ceratophyllum e staccherei
Posted with AF APP
Gioele
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 11/01/2020, 16:35
Gioele ha scritto: ↑11/01/2020, 14:50
Il valore del pH, a meno che non eroghi CO
2, credo sia alterato.
Come mai dici questo? Il valore è lo stesso da inizio maturazione. Cosa lo altera?
Gioele ha scritto: ↑11/01/2020, 14:50
Io inserirei qualche ramo di ceratophyllum e staccherei
Come mai serve il Cerato? Non basta l'egeria? E dovrei continuare senza filtro?
Posted with AF APP
SidecutWaffle
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/01/2020, 16:46
SidecutWaffle ha scritto: ↑11/01/2020, 16:35
Non basta l'egeria? E dovrei continuare senza filtro?
Non avevo visto l'egeria, se puoi aumenta gli steli per precauzione, ma sì, credo tu possa continuare senza filtro. Se vuoi essere in una botte di ferro metti una talea di photos emersa, ma proprio per esagerare
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti