Pagina 14 di 26

Il mio primo acquario

Inviato: 11/01/2020, 13:04
di SidecutWaffle
Starman ha scritto:
11/01/2020, 12:56
Il betta soffre il movimento dell'acqua
Non pensavo anche quello della pompa di risucchio. Quindi la lascio tenendo il filtro bloccato a poche gocce o tolgo ripristinando il flusso del filtro?

Il mio primo acquario

Inviato: 11/01/2020, 13:48
di Gioele
SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 13:04
Non pensavo anche quello della pompa di risucchio. Quindi la lascio tenendo il filtro bloccato a poche gocce o tolgo ripristinando il flusso del filtro?
Se ci sono le condizioni toglilo proprio

Il mio primo acquario

Inviato: 11/01/2020, 14:11
di Starman
Gioele ha scritto:
11/01/2020, 13:48
Se ci sono le condizioni toglilo proprio
Esatto
@SidecutWaffle se hai lemna, egeria e fondo bello maturo puoi tranquillamente fare a meno del filtro con quel carico organico non troppo alto

Il mio primo acquario

Inviato: 11/01/2020, 14:28
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
11/01/2020, 13:48
Se ci sono le condizioni toglilo proprio
Starman ha scritto:
11/01/2020, 14:11
Esatto
@SidecutWaffle se hai lemna, egeria e fondo bello maturo puoi tranquillamente fare a meno del filtro con quel carico organico non troppo alto
Come faccio a sapere se ci sono le condizioni per continuare senza filtro?

@Gioele tu che ne pensi del betta?

Il mio primo acquario

Inviato: 11/01/2020, 14:30
di Gioele
SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 14:28
tu che ne pensi del betta?
Devi davvero perdonarmi, mi sono perso e non so a che punto siamo, o mi fai un riassunto rapidissimo di valori e una foto panoramica o mi rileggo il topic

Il mio primo acquario

Inviato: 11/01/2020, 14:37
di Starman
SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 14:28
Come faccio a sapere se ci sono le condizioni per continuare senza filtro?
Da come crescono le piante, quanti pesci hai e dai valori
Una foto farebbe comodo
SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 14:28
che ne pensi del betta?
Questa domanda mi lascia perplesso...cosa intendi?

Il mio primo acquario

Inviato: 11/01/2020, 14:42
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
11/01/2020, 14:30
Devi davvero perdonarmi, mi sono perso e non so a che punto siamo, o mi fai un riassunto rapidissimo di valori e una foto panoramica o mi rileggo il topic
Tranquillo, avete tanti topic e a cui badare oltre che una vita :))
Ti basta leggere questa parte che ti quoto qui con la foto. Grazie in anticipo anche per il tuo parere ^:)^
SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 11:37
Il mio Betta ho notato avere la coda leggermente sfrangiata, non eccessivamente ma comunque rovinata rispetto al giorno del suo arrivo in vasca. Inoltre sembra diversa in generale, come se sui bordi fosse più sottile e appunto in alcuni punti leggermente sfrangiata.

I valori dell'acqua sono sempre gli stessi dal suo arrivo ad ora e lui è sempre attivo, mangia e gira per la vasca. Non vorrei se la sia "solamente" rovinata contro qualcosa visto che gli piace intrufolarsi in ogni pertugio. Non penso sia colpa dei coinquilini (rasbore, Caridina japoniche) in quanto non si calcolano molto e ci sarebbero stati problemi fin dall'inizio, se non con le Caridina che ovviamente lui ogni tanto insegue e stuzzica e loro scappano.

- pH 6,4 (minimo valore misurabile dalle striscette JBL)
- GH 3-4
- KH 3-6 (direi 4, essendo solo una leggera sfumatura oltre il 3)
- NO2- 0
- NO3- 0-10 (leggera sfumatura oltre lo 0 ma non arriva a 10)
SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 12:38
Sono riuscito a farne una seppur a luci spente, ora ve la allego. Preciso che non è presente catappa in vasca. La parte rovinata sarebbe la parte superiore della pinna centrale.
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Starman ha scritto:
11/01/2020, 14:37
Una foto farebbe comodo
Per ora ho solo questa sotto mano della vasca.
Starman ha scritto:
11/01/2020, 14:37
Questa domanda mi lascia perplesso...cosa intendi?
Era riferito a @Gioele, per avere altri pareri.

Il mio primo acquario

Inviato: 11/01/2020, 14:50
di Gioele
Il valore del pH, a meno che non eroghi CO2, credo sia alterato.
Io inserirei qualche ramo di ceratophyllum e staccherei

Il mio primo acquario

Inviato: 11/01/2020, 16:35
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
11/01/2020, 14:50
Il valore del pH, a meno che non eroghi CO2, credo sia alterato.
Come mai dici questo? Il valore è lo stesso da inizio maturazione. Cosa lo altera?
Gioele ha scritto:
11/01/2020, 14:50
Io inserirei qualche ramo di ceratophyllum e staccherei
Come mai serve il Cerato? Non basta l'egeria? E dovrei continuare senza filtro?

Il mio primo acquario

Inviato: 11/01/2020, 16:46
di Gioele
SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 16:35
Non basta l'egeria? E dovrei continuare senza filtro?
Non avevo visto l'egeria, se puoi aumenta gli steli per precauzione, ma sì, credo tu possa continuare senza filtro. Se vuoi essere in una botte di ferro metti una talea di photos emersa, ma proprio per esagerare