Pochi giorni fa spike ha iniziato a stare male, non mangiando ha perso due grammi in tre giorni, ieri ho visto una veterinaria, persona preparata, che mi ha detto esattamente ciò che è vero anche per i pesci. Tutti i problemi sono di gestione, le malattie di per se, sono poche.
Spike è morto durante la notte.
Sconsiglio a chiunque di seguire la gestione raccomandata dagli allevatori, nella mia vita l'ho visto prima sui cani, poi sui pesci e oggi tristemente, sui rettili. Chi alleva animali di professione, spessissimo è estremamente ignorante in materia, può sembrare un contro senso, ma solo ora capisco fino in fondo i miei professori che con parole diverse me lo hanno detto di fatto tutti.
Sconsiglio anche di seguire delle schede sui rettili, spesso, come quelle sui pesci, sono informazioni estremamente vecchie, e per metà più dicerie o ipotesi che informazioni reali.
In due parole, fidatevi di chi vi dice di dargli un ambiente il più possibile vicino al loro habitat, un animale per quante generazioni possa aver passato in cattività, a parte animali allevati da decine di migliaia di anni ma nessuno degli "esotici" rientra in questa categoria, rimane un selvatico con una livrea colorata, al massimo è più delicato.
Così come un betta vivrà più a lungo e meglio in 10 litri di acqua nera con le sue piantine a nasconderlo che in 3000L col pratino e l'acqua limpida, non commettete il mio errore, non date retta agli allevatori, il rettile vivrà sano e a lungo in un angolo artificiale del suo abitat.
Tornando indietro porterei il mio povero Spike dal veterinario subito dopo averlo preso, questo errore di pigrizia e stupidità è costato la vita ad un animale.
Per rimediare in parte ho intenzione di scrivere un articolo sulla gestione del ciliatus, con informazioni raccolte da veterinari terraristi e appassionati veri, non so quando inizierò, ma chiedo a @
giuseppe85, se vorrà, in prestito la sua esperienza.
Chiedo scusa