Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 10/12/2019, 2:49
@
Starman @
gem1978 @
roby70 Consiglio urgente

^:)^
Ho deciso di mettere un substrato nutriente (Aquaforest freshwater AF natural 10 kg) e uno inerte di sabbia nera vulcanica
Questo substrato è buono? o fa diventare l'acqua giallina a causa dei tannini?
Quali piante mi consigliate con questo terreno? (Ps. l'illuminazione dell'acquario è di soli 1000 e passa lumen, e il neon LED è collegato diretto alla presa)
Esistono LED t8 più performanti?, magari full spectrum?
Nel caso serva aggiungo anche la CO
2
Vi ringrazio tutti in anticipo

Nickdano
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/12/2019, 8:40
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 2:49
Questo substrato è buono? o fa diventare l'acqua giallina a causa dei tannini?
Può andare
Il fertile deve essere poco e coperto da uno strato alto di inerte
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 2:49
Ps. l'illuminazione dell'acquario è di soli 1000 e passa lumen, e il neon LED è collegato diretto alla presa)
Foto coperchio?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 10/12/2019, 11:17
Starman ha scritto: ↑10/12/2019, 8:40
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 2:49
Questo substrato è buono? o fa diventare l'acqua giallina a causa dei tannini?
Può andare
Il fertile deve essere poco e coperto da uno strato alto di inerte
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 2:49
Ps. l'illuminazione dell'acquario è di soli 1000 e passa lumen, e il neon LED è collegato diretto alla presa)
Foto coperchio?
E c'è tanta differenza tra quel substrato e un terriccio normale?
Appena torno allego la foto
Aggiunto dopo 26 minuti 13 secondi:
Ecco il coperchio
20191210_114326_7649122236998680224.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nickdano
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 10/12/2019, 16:47
Come fondo può bastare solo questo? O serve un substrato fertile?
Screenshot_20191210-164600_Amazon Shopping_6513470232794022140.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nickdano
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 10/12/2019, 16:50
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 16:47
Come fondo può bastare solo questo? O serve un substrato fertile?
In teoria potresti anche mettere solo un fondo inerte

Ma come pesci alla fine cosa pensi di fare? Anche questo influenza la scelta del fondo.
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 11:44
Ecco il coperchio
Direi che c'è spazio per aggiungere altra luce; con il fai-da-te come te la cavi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 10/12/2019, 16:54
roby70 ha scritto: ↑10/12/2019, 16:50
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 16:47
Come fondo può bastare solo questo? O serve un substrato fertile?
In teoria potresti anche mettere solo un fondo inerte

Ma come pesci alla fine cosa pensi di fare? Anche questo influenza la scelta del fondo.
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 11:44
Ecco il coperchio
Direi che c'è spazio per aggiungere altra luce; con il fai-da-te come te la cavi?
Intanto penso alle piante , per i pesci decido più avanti
Vanno bene queste?
Screenshot_20191210-165252_Chrome_1076496207988415087.jpg
Screenshot_20191210-165252_Chrome_1076496207988415087.jpg
Screenshot_20191210-165252_Chrome_1076496207988415087.jpg
Screenshot_20191210-165252_Chrome_1076496207988415087.jpg
Screenshot_20191210-165247_Chrome_817602000492518515.jpg
Screenshot_20191210-165243_Chrome_290821355775236042.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nickdano
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 10/12/2019, 17:17
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 16:54
Intanto penso alle piante , per i pesci decido più avanti
Tieni solo conto che poi il fondo scelto può limitarti sulla scelta dei pesci
Come piante direi che vanno anche bene; il muschio lo dovrai magari legare a legni e rocce. Al volo non mi sembra che ci siano
Allelopatia tra le piante d'acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 10/12/2019, 18:18
roby70 ha scritto: ↑10/12/2019, 17:17
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 16:54
Intanto penso alle piante , per i pesci decido più avanti
Tieni solo conto che poi il fondo scelto può limitarti sulla scelta dei pesci
Come piante direi che vanno anche bene; il muschio lo dovrai magari legare a legni e rocce. Al volo non mi sembra che ci siano
Allelopatia tra le piante d'acquario
Sono poche come piantine?
Secondo voi è meglio il substrato argilloso di prima, o va bene dell'inerte?
Aggiunto dopo 17 secondi:
Qualibaltre potrei aggiungere?
Posted with AF APP
Nickdano
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 10/12/2019, 20:54
Per partire direi che vanno bene, ad aggiungerle si fa sempre in tempo.
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 18:18
Secondo voi è meglio il substrato argilloso di prima, o va bene dell'inerte?

Dipende tutto da quello che vuoi fare; come detto dovresti decidere che tipo di acquario vuoi e poi in base a questo si sceglie tutto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 10/12/2019, 20:58
roby70 ha scritto: ↑10/12/2019, 20:54
Per partire direi che vanno bene, ad aggiungerle si fa sempre in tempo.
Nickdano ha scritto: ↑10/12/2019, 18:18
Secondo voi è meglio il substrato argilloso di prima, o va bene dell'inerte?

Dipende tutto da quello che vuoi fare; come detto dovresti decidere che tipo di acquario vuoi e poi in base a questo si sceglie tutto.
Come pesci sono indeciso tra i betta e il pesce d paradiso.
Sul fondo non se mettere pesci, anche perché servirebbe la sabbia( difatti sono indeciso tra i due fondi e della sabbia nera).
I pesci fantasma stanno bene con quei pesci?
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Un altra cosa, per togliere gli aloni dai vetri cosa usate?
Posted with AF APP
Nickdano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rapallo e 11 ospiti