Pagina 14 di 14
Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !
Inviato: 15/07/2015, 12:23
di Stifen
Io andrei dallo scienziato pazzo in chimica... me lo aveva consigliato lui questo procedimento e magari ve lo racconta in modo dettagliato!!!
Per fare un esempio nella mia vasca se prendo l'acqua e la misuro dopo un giorno, il pH passa da 6.8 a 7.4.
Qui si parla di
CO2 disciolta in vasca. E' un pò lunga ma secondo me ne vale la pena!!!
Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !
Inviato: 15/07/2015, 13:36
di Yellowstone1977
Non è lunga da spiegare in termini pratici : la CO2 è un gas e come tale evapora . Essendo la CO2 un acidificante il pH aumenta . Almeno , a me pare semplice cosi anche se non conosco i processi chimici nel dettaglio .
Ad ogni modo ho misurato KH=4 e pH=6.5/6.6 e direi che come CO2 non sono deficitario .
Ho usato Test a regente Askoll , Test a reagente JBL per il pH .
Mentre per il KH ho usato test a reagente JBL
Il Phmetro , faccio tesoro dell'insegnamento di Rox : lo uso per monitorare l'andamento del pH . Ovvero , anche se è starato posso usarlo per vedere come si evolve nel tempo l'acqua .
Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !
Inviato: 15/07/2015, 13:55
di Yellowstone1977
cuttlebone ha scritto:Quel diffusore lo vendono su ebay. Se lo recupero, ti posto il link.
Funziona egregiamente.
Alessandro
Nell'acquario ADA uso quello e confermo che è il migliore che ho provato fino ad ora .
Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !
Inviato: 15/07/2015, 17:09
di Rox
Cuttlebone, agitando il campione liberi solo la CO2.
Non produci alcun effetto sui tannini ed altri acidificanti.
Yellowstone, in un topic dal titolo "riavvio del 240 litri: Lotta all'ultima alga!", si parla da tre pagine di come erogare e misurare la CO2.
Tutto questo, dopo che il topic aveva superato le 10 pagine.
Devo invitarti ancora ad aprirne uno nuovo; o forse più di uno, visti gli argomenti.
Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !
Inviato: 16/07/2015, 10:34
di Yellowstone1977
Ok , poi aprirò un altro topic nel pomeriggio in cui vi mostro il mio acquario "ADA" (tra virgolette perchè ho modificato diverse cose rispetto al rigore ADA che nel mio caso non produceva buoni effetti) . E li parleremo anche di CO2 se vi andrà .
Invece qui io vorrei tornare in tema : allo stato attuale questo acquario è il più invaso dalle alghe e dai cianobatteri di tutti i miei 5 (3 a casa e 2 ufficio) . I cianobatteri formano un velo leggero che pare quasi trasparente ed inizio a chiedermi se veramente sono cianobatteri visto che non mi pare puzzino molto (anche se finchè non li tolgo non posso dirlo) .
Nella pausa pranzo scatto qalche fotografia con iPhone cosi vi fate un'idea e mi dite se è davvero il caso di insistere su questa strada anche se l'acquario è un algario attualmente . (ricordo che ho commesso l'errore di togliere una grande manciata di filamentose pensando di far respirare meglio il micrantemum umbrosum , l'Hetheranthera zosterifolia ed il myriophyllum galleggiante che ormai è praticamente avvolto dalle filamentose .
Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !
Inviato: 16/07/2015, 10:47
di GiuseppeA
Yellowstone1977 ha scritto:Invece qui io vorrei tornare in tema
Meglio riaprirne uno nuovo anche per questo, siamo alla quattordicesima pagina e non ci si più ricordare tutto quello che è stato chiesto/consigliato.
Nuovo topic, foto e riassunto della situazione così sarà più facile

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !
Inviato: 16/07/2015, 11:48
di cuttlebone
Rox ha scritto:Cuttlebone, agitando il campione liberi solo la CO2.
Non produci alcun effetto sui tannini ed altri acidificanti.
Grazie.
Era tempo che avevo questo dubbio perché aerando l'acqua del caridinaio, acidificata ma senza CO
2, il pH si alzava lo stesso.
riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !
Inviato: 12/05/2022, 13:31
di ValMa
Rox ha scritto: ↑28/04/2015, 8:09
tua situazione dimostra che non ci sono regole matematiche, ogni acquario va trattato a modo suo.
C'è gente che ha ancora problemi dopo una settimana di buio, mentre tu hai risolto in due-tre giorni.
Le tue alghe, evidentemente, erano già indebolite da un mese di "nuova gestione"; forse bastava aspettare un paio di settimane e sarebbero sparite da sole.
Adesso non fertilizzare, e accendi la luce partendo da 3 ore, più un'ora a settimana.
Le alghe morte si decompongono, rilasciando quello che avevano assorbito per crescere.