Pagina 14 di 15
VIMI, Drak, Seachem, Easy Life, PMDD, oppure niente....
Inviato: 11/07/2020, 12:45
di Artic1

Bravo
VIMI, Drak, Seachem, Easy Life, PMDD, oppure niente....
Inviato: 17/07/2020, 13:31
di moh78
Buongiorno @
Artic1 volevo porti una domanda. Se adesso vado a togliere il mini filtro giocattolo che ho e anche la CO
2 per rimanere senza, come andrebbe la gestione?al posto del filtro metterei altre piante veloci ovviamente....
VIMI, Drak, Seachem, Easy Life, PMDD, oppure niente....
Inviato: 18/07/2020, 20:19
di Marta
moh78 ha scritto: ↑17/07/2020, 13:31
Se adesso vado a togliere il mini filtro giocattolo che ho e anche la CO
2 per rimanere senza, come andrebbe la gestione?
per il filtro poco male, di fondo.
Ma la CO
2 se la togli avrà un impatto sulle piante.. se c'è una cosa che non piace alle piante è che gli venga tolta la CO
2.
Devono riadattarsi.. e perciò potrebbero andare in blocco, per un po'. Inoltre rallenteranno.
Quindi bisogna star attenti. Se devi aggiungere piante rapide, fallo presto, così cominciano ad ambientarsi, pure loro.
VIMI, Drak, Seachem, Easy Life, PMDD, oppure niente....
Inviato: 18/07/2020, 22:08
di moh78
Ciao Marta, allora rimarrebbe il problema di come posso muovere CO2, cosa posso mettere? una piccola pompa? occuperei lo stesso spazio del mini filtro che ho? anche perché ho pensato che se non metto qualcosa per muovere l'acqua non si potrebbero creare punti dove non arriva ossigeno? Sicuramente l'aggiunta di qualche pianta potrebbe migliorare la situazione e inoltre tutto levando il mini filtro darei una drizzata alle piante che stanno davanti al flusso in uscita...
VIMI, Drak, Seachem, Easy Life, PMDD, oppure niente....
Inviato: 19/07/2020, 7:16
di Marta
moh78 ha scritto: ↑18/07/2020, 22:08
come posso muovere CO
2
io non la nuovo, nella vasca piccola (senza filtro di circa 50 litri netti).
Ho messo il diffusore su il lato lungo (di fondo) e via.
Ma se credi, potresti mettere una pompetta di movimento. Non so bene dimensioni e potenze.. io non le uso, ma puoi chiedere in tecnica se c'è qualcosa di piccolo, giusto per smuovere un po'la corrente.
moh78 ha scritto: ↑18/07/2020, 22:08
l'acqua non si potrebbero creare punti dove non arriva ossigeno
:-\ non credo, sai? Se ben piantumata, la vasca, ha ossigeno ovunque.
VIMI, Drak, Seachem, Easy Life, PMDD, oppure niente....
Inviato: 20/07/2020, 0:28
di moh78
Marta ha scritto: ↑19/07/2020, 7:16
io non la nuovo
in effetti si potrebbe provare anche cosi, se i risultati sono buoni sarebbe anche meglio per me senza pompa di movimento
Marta ha scritto: ↑19/07/2020, 7:16
chiedere in tecnica
detto fatto, mi hanno suggerito qualche cosa da vedere su amazon, adesso valuto.
Situazione valori ad oggi:
Conducibilità a 461 µS/cm
Temperatura 28°
CO
2 (oggi ho aumentato la dose )
pH 7,5
GH 6
KH 3
NO
2- 0
NO
3- 25
PO
43- 0,25
Fe 0,05
Adesso finisco di regolare la CO
2 bene, gli NO
3- sono aumentati perché penso che sia stata l'aggiunta di nitrato di potassio fatta il 13/06 prima stavano a 12,5 mg. Il fosforo che dal 16/06 che stava a 2mg ad adesso è calato abbastanza. Non so come comportarmi con il ferro, attendo? Le alghe ci sono ancora ed ho dovuto fare un pò di pulizia perché per esempio sulla Limnophila e Ludwigia palustris hanno avuto quasi la migliore. Poi si è formata tanta micro fauna, come se ho ricominciato la maturazione (adesso che ci penso tenerlo al buio per 5 giorni e fare poi i cambi d'acqua forse è stata la soluzione un pò estrema). La Hygrophila polysperma malgrado l'invasione è cresciuta molto; la Cryptocoryne sp. 'Legroi lentamente cresce; la Hygrophila corymbosa, si è giocata qualche foglia sempre per colpa delle alghe ma su quelle più nuove non ci sono carenze che vedo al momento, belle verdi e grandi; il pratino cuba credo si è bloccato, ha messo qualche foglia nuova ma sono rimaste piccole. Adesso appena posso vi metto le foto

VIMI, Drak, Seachem, Easy Life, PMDD, oppure niente....
Inviato: 20/07/2020, 9:03
di Marta
moh78 ha scritto: ↑20/07/2020, 0:28
Temperatura 28°
se sale temo ti serviranno delle ventoline..

mannaggia a sto periodo infernale.
moh78 ha scritto: ↑20/07/2020, 0:28
CO
2 (oggi ho aumentato la dose )
pH 7,5
GH 6
KH 3
NO
2- 0
NO
3- 25
PO
43- 0,25
Fe 0,05
ottimo! La CO
2 alzala, una volta al giorno fino ad arrivare a pH 6,7-6,6.
Mi raccomando, vai piano e ricorda che il pH, se fai tutto giusto scende lentamente.. in ore, non minuti.
moh78 ha scritto: ↑20/07/2020, 0:28
Non so come comportarmi con il ferro, attendo?
si potrebbe darlo.. hai l's5 o i cifo liquido?
moh78 ha scritto: ↑20/07/2020, 0:28
appena posso vi metto le foto

anche dall'alto e poi decidiamo che dare
VIMI, Drak, Seachem, Easy Life, PMDD, oppure niente....
Inviato: 24/07/2020, 1:08
di moh78
Marta ha scritto: ↑20/07/2020, 9:03
si potrebbe darlo.. hai l's5 o i cifo liquido?
Ciao @
Marta, finalmente ho trovato un pò di tempo per scrivere. Allora ho il Cifo l's5, invece per quanto riguarda le temperature ho messo un ventilatore e il massimo che riesce a fare sono quei 28°
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Sta ridotto maluccio

,
La Hygrophila polysperma continua a crescere anche con le alghe adosso, mentre la Limnophila sessiliflora è semi distrutta e in blocco, la Ludwigia palustris 'Mini Super Red un pò cresce, ma sotto è invasa dalle alghe ed e senza foglie...
VIMI, Drak, Seachem, Easy Life, PMDD, oppure niente....
Inviato: 24/07/2020, 23:39
di Artic1
Hai più dato il fosforo? Ed il K lo avevi messo?
VIMI, Drak, Seachem, Easy Life, PMDD, oppure niente....
Inviato: 26/07/2020, 7:18
di Marta
Buongiorno @
moh78
28° di temperatura è ancora tanta..

questa tende a mandare in blocco le piante.
Il ventilatore non fa abbastanza.. hai visto se si potesse invertire il getto? Invece di soffiare aria (calda evidentemente) la possa aspirare?
moh78 ha scritto: ↑20/07/2020, 0:28
pH 7,5
GH 6
KH 3
NO
2- 0
NO
3- 25
PO
43- 0,25
Fe 0,05
dalla scorsa volta sono aumentati gli NO
3- e la conducibilità, per via del nitrato di potassio (quanti ml avevi messo?) e ok.
Ma è calato il GH (2 punti

) mentre ferro e fosforo sono saliti/rimasti stabili.
Quando è il giorno dei test?
Io darei fosforo per arrivare almeno ad 1 mg/l perché hai gli NO
3- alti e pure tante galleggianti.
E darei un po' di ferro.. non tantissimo,ma un po' sì.
Mi raccomando a 24 ore di distanza dal fosforo (alza prima lui).