Pagina 14 di 17
Allestire Juwel rio 125 per ramirezi...
Inviato: 15/10/2020, 0:15
di Marcov
Salvo1969 ha scritto: ↑15/10/2020, 0:11
Marcov ha scritto: ↑14/10/2020, 23:54
Ma non è troppo spesso lo strato di sabbia??? Soprattutto davanti
Non si rischiano zone anossiche? Sarà più di 10 cm
Con solo sabbia si possono creare zone anossiche?
Soprattutto con la sabbia, che essendo compatta non ha un ricircolo d'acqua sotto...
Solitamente infatti per formare dislivelli si utilizzano sacchetti con lapillo vulcanico dentro che oltre ad essere molto poroso (utile per la colonizzazione da parte dei batteri) è ottimo per evitare zone anossiche essendo di granulometria abbastanza grossa..
Allestire Juwel rio 125 per ramirezi...
Inviato: 15/10/2020, 8:43
di Salvo1969
Marcov ha scritto: ↑15/10/2020, 0:15
Salvo1969 ha scritto: ↑15/10/2020, 0:11
Marcov ha scritto: ↑14/10/2020, 23:54
Ma non è troppo spesso lo strato di sabbia??? Soprattutto davanti
Non si rischiano zone anossiche? Sarà più di 10 cm
Con solo sabbia si possono creare zone anossiche?
Soprattutto con la sabbia, che essendo compatta non ha un ricircolo d'acqua sotto...
Solitamente infatti per formare dislivelli si utilizzano sacchetti con lapillo vulcanico dentro che oltre ad essere molto poroso (utile per la colonizzazione da parte dei batteri) è ottimo per evitare zone anossiche essendo di granulometria abbastanza grossa..
Ma adesso è possibile inserire i sacchetti di lapillo vulcanico nella sabbia? Di che dimensione devono essere?
Allestire Juwel rio 125 per ramirezi...
Inviato: 15/10/2020, 10:02
di Marcov
Salvo1969 ha scritto: ↑15/10/2020, 8:43
Ma adesso è possibile inserire i sacchetti di lapillo vulcanico nella sabbia? Di che dimensione devono essere?
Beh adesso la vedo molto dura... Quanta sabbia hai messo?
Comunque sentiamo che dicono gli esperti magari non rischi nulla

Ma a mio avviso è troppo spesso lo strato di sabbia @
Monica @
Steinoff
Allestire Juwel rio 125 per ramirezi...
Inviato: 15/10/2020, 10:19
di Salvo1969
Magari utilizzo il tessuto che viene utilizzato per avvolgere i confetti.. li riempio di lapillo vulcanico e li inserisco nella sabbia?
Il dislivello della sabbia va da 10 cm a scendere fino a 5 cm..
I veli dei sacchetti dei confetti riempiti di lapillo vulcanico vanno messi infossati nella sabbia a metà altezza?
Oppure questa retina può andare bene dove mettere il lapillo?
Allestire Juwel rio 125 per ramirezi...
Inviato: 15/10/2020, 13:06
di Monica
Che altezza totale hai di fondo Salvo?

Allestire Juwel rio 125 per ramirezi...
Inviato: 15/10/2020, 13:30
di Salvo1969
Monica ha scritto: ↑15/10/2020, 13:06
Che altezza totale hai di fondo Salvo?
a sinistra lato bonsai 10 cm.. per poi andando da sinistra a destra scendere fino a 5 cm..

Allestire Juwel rio 125 per ramirezi...
Inviato: 15/10/2020, 13:32
di Marcov
Hai contato anche la parte che non si vede perché coperta dalla cornice sotto?
Te lo dico perché anch'io ho in rio 125
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ci saranno altri 3 cm abbondanti tra il vetro di fondo e la cornice inferiore
Allestire Juwel rio 125 per ramirezi...
Inviato: 15/10/2020, 13:40
di Salvo1969
Marcov ha scritto: ↑15/10/2020, 13:34
Hai contato anche la parte che non si vede perché coperta dalla cornice sotto?
Te lo dico perché anch'io ho in rio 125
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ci saranno altri 3 cm abbondanti tra il vetro di fondo e la cornice inferiore
Considerando la cornice sono a sinistra 14 cm mentre a destra 7 cm
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Se metto il lapillo avvolto nella zanzariera a tubetti e li inserisco nella parte piu alta due strati mentre nella parte piu bassa 1 strato potrebbe andare bene?
Allestire Juwel rio 125 per ramirezi...
Inviato: 15/10/2020, 14:12
di Monica
Premesso che ho avuto zone anossiche con ghiaia e non con sabbia alta

il rischio potrebbe esserci, puoi semplicemente infilare alcuni cannolicchi o lapillo grossolano nella parte più alta e inserire qualche Melanoides

Allestire Juwel rio 125 per ramirezi...
Inviato: 15/10/2020, 14:48
di Salvo1969
Monica ha scritto: ↑15/10/2020, 14:12
Premesso che ho avuto zone anossiche con ghiaia e non con sabbia alta

il rischio potrebbe esserci, puoi semplicemente infilare alcuni cannolicchi o lapillo grossolano nella parte più alta e inserire qualche Melanoides
Ho inserito nel fondo lungo tutto il tratto di sabbia due cilindretti di circa 40 cm creati con la rete di zanzariera che ho riempito con un sottofondo naturale della prodac arricchito con ferro, dove c'è scritto : struttura porosa che mantiene l'ossigenazione del fondo..
Penso che cosi dovrebbe andare bene..
Magari tra un paio di giorni rifaccio i test dell'acqua e vediamo se non occorre intervenire per i valori..
