Pagina 14 di 52
Foto dei vostri pond
Inviato: 25/08/2020, 21:34
di Pinny
Grazie
Zommy86, per i chiarimenti

Foto dei vostri pond
Inviato: 25/08/2020, 22:07
di Wildy
Zommy86 ha scritto: ↑24/08/2020, 22:11
ne avevo tipo 2k
Sgocciolato?
Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
Monica ha scritto: ↑27/07/2020, 14:31
E con il tecnologico anti sole (è veramente troppo)
prova a creare qualcosa con un telo ombreggiante, passa la giusta quantita di luce
Foto dei vostri pond
Inviato: 26/08/2020, 8:17
di Monica
Wildy ha scritto: ↑25/08/2020, 22:18
prova a creare qualcosa con un telo ombreggiante, passa la giusta quantita di luce
Grazie

la prossima stagione studio qualcosa, magari una tettoia che esce spiovente, facendo un telaio in legno

l'ombrello fa' il suo lavoro ma non è bellissimo per gli occhi

Foto dei vostri pond
Inviato: 26/08/2020, 15:19
di Pinny
Off Topic
Io ho recuperato un piccolo gazebo di metallo che si era rotto, l'ho ridottto per ottenere un quadrato da 150 cm per lato e l'ho usato per sostenere un telo di poliestere per esterno, realizzando un telaio con i pezzi avanzati,
Foto dei vostri pond
Inviato: 01/09/2020, 16:11
di Den10
se valgono i mastelli x le foto:
Foto dei vostri pond
Inviato: 01/09/2020, 16:15
di Pinny
Foto dei vostri pond
Inviato: 02/09/2020, 10:37
di danpa
Via allego una foto del mio pond, il minimo sindacale: un vaso trovato in giardino, una badilata di terra e torba e qualche pianta dalla vasca interna

Foto dei vostri pond
Inviato: 02/09/2020, 12:49
di mmarco
Foto dei vostri pond
Inviato: 02/09/2020, 16:27
di Pinny

parlaci delle piante presenti, alcune le ho riconosciute, ma come si chiama quella che sembra una mimosa sensitiva e quel fiore giallo?
Foto dei vostri pond
Inviato: 02/09/2020, 16:45
di danpa
Pinny ha scritto: ↑02/09/2020, 16:27
parlaci delle piante presenti, alcune le ho riconosciute, ma come si chiama quella che sembra una mimosa sensitiva e quel fiore giallo?
E' una Neptunia oleracea (Mimosa Acquatica), anche lei se la tocchi si chiude

In vasca mi cresce velocemente ma con le foglie sul giallo, credo una carenza di Manganese di cui è molto golosa, all'esterno senza fertilizzare ha le foglie di un bel verde scuro con bordi rosso fuoco.( in foto non si vede perchè le avevo appena spostate nell'altra vasca)
Il fiore giallo è della Hydrocharis morsus-ranae nella parte opposta della vasca, me lo aspettavo bianco ma credo sia una variante sul giallo.
L'Hydrocharis morsus-ranae cresce bene anche in vasca all'interno ma la cosa strana è che all'esterno cresce con le foglie completamente emerse
Questo pond è stata una prova, per l'anno prossimo cercherò di fare qualcosa di più curato.
Devo anche capire quali piante portare all'interno in inverno
