Pagina 14 di 15

fertilizzazione fase2

Inviato: 16/10/2020, 18:32
di Vincenzo387
buon pomeriggio @fablav,
le piante crescono abbastanza bene, anzi devo potare un po la limnophila e tagliare il muschio.
lato valori, con l'aggiunta del ferro ho vito che è stato assorbito il fosforo e l'azoto (che provvederò a integrare).
un po colpa del manado, ma non so come orientarmi col il potassio e il magnesio, ma ho visto che l'ultima volta che ho agiunto il potassio è stato il 28 agosto mentre il magnesio il 24 luglio mentre il rinverdente un mese fa. per quest'ultimo aspetterei l'abbassarsi del ferro per aggiungerlo.

ho visto che la concentrazione della CO2 è bessa, non vorrei che la bombola è a fine vita, verificherò la cosa. già ho pronta la bombola ricaricabile da installare.

grazie mille
16102020_acquario.png

fertilizzazione fase2

Inviato: 16/10/2020, 23:34
di fablav
Potassio e magnesio devi andare un po' "a vista" sulle piante e a tatto (per il potassio).
Direi di aspettare che scenda il ferro prima di introdurre il rinverdente.
Un altro cambierò lo farei per abbassare di nuovo il GH e la conducibilità.
Dopo se occorre rimetteremo magnesio e potassio.
Come ti stai regolando con l'azoto?
Lo stai mettendo con regolarità?

fertilizzazione fase2

Inviato: 17/10/2020, 7:58
di Vincenzo387
fablav ha scritto:
16/10/2020, 23:34
Come ti stai regolando con l'azoto?
Lo stai mettendo con regolarità?
L'azoto dopo introdotto la settimana scorsa l'ho introdotto anche ieri sera. monitoro la cosa per qualche settiaman per capire se due gocce sono troppe o abbastanza. in passato ho visto che una goccia era poca.
oggi pomeriggio introduco 0.1 ml di cipo fosforo.
quanta acqua mi conviene cambiare?
fablav ha scritto:
16/10/2020, 23:34
Direi di aspettare che scenda il ferro prima di introdurre il rinverdente.
sono d'accorso con te, visto che il ferro l'ho aggiunto la settimana scorsa

fertilizzazione fase2

Inviato: 31/10/2020, 10:15
di Vincenzo387
Buongiorno @fablav, iei ho fatto il test che ti allego.
ho saltato la settimana scorsa, perchè giovedì 22 è nato nostro figlio.
dai test vedo che dovrei aggiongere azoto e fosforo, cosa che ho fatto l'alra volta ed è stato assorbito.
nel mentre dovrei anche potare un po le piante.
fablav ha scritto:
16/10/2020, 23:34
Un altro cambierò lo farei per abbassare di nuovo il GH e la conducibilità.
il 16/10 mi hai consigliato un cambio di acqua. (quanta acqua dovrei cambiare e il KH 5 andrebbe ancora bene? chiedo per il KH perchè dovrei vedere quale acqua è più adatta tra rubinetto e bottiglia )
mi consigli di procedere con il cambio e espattare a fertilizzare?

aspetto tue dritte, grazie mille

fertilizzazione fase2

Inviato: 31/10/2020, 17:18
di fablav
Non ricordo perché ti avevo consigliato un cambio.
A vedere i valori mica vanno male?
Boh :-??
Non hai più messo il rinverdente.

fertilizzazione fase2

Inviato: 31/10/2020, 17:25
di Vincenzo387
Era per abbassare il GH che è a 10 e la conducibilità, il Rinverdente l'ho messo il 18 settembre

fertilizzazione fase2

Inviato: 31/10/2020, 17:35
di fablav
Non é molto alta, non ha senso x ora.
Il rinverdente va messo.
Metti qualche foto così vediamo la situazione.
Metti anche una foto dall'alto ed una panoramica. Sono curioso.

fertilizzazione fase2

Inviato: 01/11/2020, 10:00
di Vincenzo387
Ecco le foto

fertilizzazione fase2

Inviato: 01/11/2020, 21:44
di fablav
Stai facendo lo stesso errore che facevo io.
Ricoprire la superficie con la Limnophyla non è buono, si fa troppo buio sotto.
Andrebbe potata ogni volta che raggiunge la superficie.
Io ripianto solo le parti alte e tutto il resto lo butto.
In questo modo consentì di fare arrivare luce alle altre piante.
Oltre limno e Vallisneria che c'è?
Non si vede niente :))

fertilizzazione fase2

Inviato: 01/11/2020, 22:25
di Vincenzo387
Hai ragione, ma in questi giorni non ho avuto tempo e troppa gente a casa. Una di queste mattine cerco di fare un po di potatura.
Oggi ho aggiunto rinverdente e azoto.
Ci aggiorniamo alla prossima settimana. Grazie mille

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
fablav ha scritto:
01/11/2020, 21:44
Oltre limno e Vallisneria che c'è?
Annubias, ludwigia, felce di Giava, e muschio di giava