betta gonfissimo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

betta gonfissimo

Messaggio di sofidecca » 07/08/2020, 15:44

però il pesce defeca regolarmente quasi tutti i giorni. posso chiederti il nome del libro? anche io vorrei iniziare a studiare un po' meglio queste cose
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

betta gonfissimo

Messaggio di sp19 » 07/08/2020, 20:48

sofidecca ha scritto:
07/08/2020, 15:44
nome del libro
Massimo millefanti, "le malattie dei pesci di acquario".
In commercio non so se lo trovi, io l'ho ordinato in biblioteca. L'ho trovato un buon punto di partenza per gettare le basi di letture eventualmente più elaborate :)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

betta gonfissimo

Messaggio di Matty03 » 07/08/2020, 20:53

Premetto che non ho conoscenze approfondite di anatomia di un pesce, ma se dici un rigonfiamento sull'addome a questo punto potrebbe essere un qualcosa a livello intestinale, come ha detto sp19 :)

L'acqia marina é parecchio salata, temo che lo sbalzo sia troppo elevato.... Nel libro viene spiegato anche come mai il sale normale? :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

betta gonfissimo

Messaggio di sp19 » 07/08/2020, 22:33

Matty03 ha scritto:
07/08/2020, 20:53
anche come mai il sale normale
Intendi se funziona il sale normale? Il tipo non ne fa cenno ma Secondo me (invento di sana pianta xk di betta non me ne intendo) se di solito per un betta di usano al massimo 6g/l si potrebbe fare 8 e vedere come va, ovviamente essendo consapevoli di stare facendo una cosa non "convenzionale" rispetto a quelle che si indicano normalmente nel forum e che i rischi potenzialmente ci sono....tutto dipende da @sofidecca se vuole provare o meno :)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

betta gonfissimo

Messaggio di Matty03 » 07/08/2020, 22:36

sp19 ha scritto:
07/08/2020, 22:33
Intendi se funziona il sale normale?
Pensavo ci fosse qualche spiegazione sull'utilizzo del sale :)
Di solito di usano 3g/l,gia 5-6g/l in bagni lunghi sono tantini.... Perónon so come mai il sale, generalmente come lassativo usiamo il solfato di magnesio :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

betta gonfissimo

Messaggio di sp19 » 07/08/2020, 22:41

Ho trovato questo su internet a proposito di betta e shock osmotico

Vedi alla voce micosi
(tolto link esterno)

E qui, alla terzo punto della discussione
(tolto link esterno)

E anche qui lo usano, anche se lo hanno usato per una micosi
(tolto link esterno)

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Matty03 ha scritto:
07/08/2020, 22:36
usiamo il solfato di magnesio
Credo sia una semplice questione di reperibilità, è più comune aver del sale in casa che un lassativo (disgustoso) come il solfato :))
Ultima modifica di Matty03 il 07/08/2020, 23:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Tolti i link
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

betta gonfissimo

Messaggio di Matty03 » 07/08/2020, 23:10

sp19 ha scritto:
07/08/2020, 22:42
Credo sia una semplice questione di reperibilità, è più comune aver del sale in casa che un lassativo (disgustoso) come il solfato
A riguardo purtroppo c'é ancora molta confusione(cosa che ho visto anche nei link che hai messo) :(
Il sale comune, é un disinfettante perché disidrata osmoticamente i microrganismi, ma fa altrettanto al pesce....
Questo, quindi, é costretto a sopperire "bevendo".
Se il pesce viene riportato in acqua dolce, continua a bere ed accumulare liquidi(che non perde più), perciò dev'essere acclimatato mooolto dolcemente.
Quindi, dire di curare un pesce con lo shock osmotico é errato, anzi, si fa tutt'altro :)
L'uso del sale poi va valutato anche in base al tipo di pesce, ed in genere sconsiglio bagni brevi, in quanto molto più stressanti :(

Ps:ho tolto i link esterni, meglio evitare di linkare contenuti non nostri.

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

betta gonfissimo

Messaggio di sp19 » 07/08/2020, 23:15

Matty03 ha scritto:
07/08/2020, 23:10
quanto molto più stressanti
Questo sicuramente, poi i Betta a quanto ho dedotto sono un po' delicatini di loro relativamente al sale per cui può darsi che effettivamente gli effetti negativi superino i benefici :-??
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Matty03 (07/08/2020, 23:18)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

betta gonfissimo

Messaggio di Matty03 » 07/08/2020, 23:18

sp19 ha scritto:
07/08/2020, 23:15
Matty03 ha scritto:
07/08/2020, 23:10
quanto molto più stressanti
Questo sicuramente, poi i Betta a quanto ho dedotto sono un po' delicatini di loro relativamente al sale per cui può darsi che effettivamente gli effetti negativi superino i benefici :-??
La tolleranza di un pesce al sale sta principalmente nella tolleranza alla conducibilità elevata :)
Pesci abituati a vivere in acqua con durezze estremamente basse(soprattutto se di cattura) , non tollerano molto bene il sale...

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Peró é interessante capire come mai l'autore del libro consigliasse il sale :-?
@EnricoGaritta idee? :D

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

betta gonfissimo

Messaggio di EnricoGaritta » 08/08/2020, 21:14

Matty03 ha scritto:
07/08/2020, 23:19
consigliasse il sale
A livello intestinale il principio del solfato e del sale da cucina è molto simile, sono sostanze osmoticamente attive il che significa che passando attraverso l'intestino richiamano acqua gonfiando l'intestino e quindi rendendolo piu facilmente attraversabile dalle feci bloccate.
Su due piedi ipotizzerei una cosa del genere, però per questo lavoro io continuo a credere che il solfato sia più sicuro come sostanza osmotica.
Il sodio che compone il sale da cucina influsce sia sulla funzione renale che su quella cardiaca oltre che avere gli effetti che ha descritto @Matty03 poco fa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Matty03 (09/08/2020, 12:08)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti