Pagina 14 di 21
Vega
Inviato: 05/01/2021, 14:25
di fla973
Vega
Inviato: 05/01/2021, 15:22
di giuseppe85
Come detto..ci possono essere problemi...se non si punta a riproduzioni si può tentare la convivenza...e diciamo che i cory sopportano abbastanza bene gli attacchi dei nani però verranno predate molte uova se non tutte....
Vega
Inviato: 05/01/2021, 15:40
di FAX22
giuseppe85 ha scritto: ↑05/01/2021, 15:22
Come detto..ci possono essere problemi...
ok, comunque i ciclidi saranno inseriti più tardi ancora non ho deciso

e per la cura delle uova eventuali ho in progetto qualche escamotage tipo nursery

poi vediamo...adesso i prossimi saranno neon/petitelle e non insieme...non ho fretta

Vega
Inviato: 18/01/2021, 16:19
di FAX22
@
Monica un consiglio su piante che posso inserire ma con certe caratteristiche (mi sono accorto che ho tutte piante che crescono su stelo singolo verticalmente a parte muschi e galleggianti):
- devono crescere orizontalmente cioè propagarsi sul fondo e/o rimanere basse;
- non criptocoryne perchè ho paura di qualche allelopatia (anche se ho delle cripto nell'altro acquario belle e rigogliose);
- da piantare nel fondo quindi con radici.
- abbastanza facili da gestire
- colore qualsiasi, forma qualsiasi, esigenza di luce medio/intensa, rapidità qualsiasi
Vega
Inviato: 18/01/2021, 17:37
di Monica
Eleocharis minima è secondo me quella meno impegnativa

Vega
Inviato: 18/01/2021, 17:39
di fla973
Staurogyne repens
Vega
Inviato: 19/01/2021, 2:27
di FAX22
Grazie, se ne avete altre aggiungete pure liberamente...io vado a vederle, benché con eleocharis (acicularis) non abbia avuto un buon rapporto nell'altro acquario...
Ps foooorse sono riuscito a salvare un germoglio con 2 foglioline di alternantera mini \:D/
Aggiunto dopo 19 minuti 40 secondi:
...invece la staurygine repens mi sta piacendo e a foglia larga e leggevo che cresce in base alla luce, può essere un ottimo indicatore dell'intensità corretta...mi sa che ci provo

Vega
Inviato: 19/01/2021, 8:05
di Monica
Vega
Inviato: 19/01/2021, 19:02
di fla973
FAX22 ha scritto: ↑19/01/2021, 2:47
mi sa che ci provo
A me piace molto, è un po lenta ma se parte bene è stupenda, ricorda che va nutrita per via radicale

Vega
Inviato: 19/01/2021, 21:03
di FAX22
fla973 ha scritto: ↑19/01/2021, 19:02
ricorda che va nutrita per via radicale...
Ho una busta di stick quasi intera...

per fertilizzare il consumo del mio primo acquario era paragonabile a una formichina
Però devo dire che il consumo di ferro è quasi da macronutriente più che da micro