Ljiang River...Rhinogobius duospilus

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3831
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Ljiang River...Rhinogobius duospilus

Messaggio di Phenomena » 24/12/2020, 12:01

È bellissimo :((

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
Giueli (26/12/2020, 18:20)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Ljiang River...Rhinogobius duospilus

Messaggio di EleTor » 24/12/2020, 12:24

Sembrano proprio simpatici quei robigobius :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
Giueli (26/12/2020, 18:20)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ljiang River...Rhinogobius duospilus

Messaggio di Giueli » 26/12/2020, 18:21

:D
IMG_20201226_181636_068_3280237070138644845.jpg
IMG_20201226_181636_067_1600894984488047579.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Ljiang River...Rhinogobius duospilus

Messaggio di erkoleprimo » 28/12/2020, 0:54

Giueli ha scritto:
12/09/2020, 22:30
Allora presentiamo sta vaschetta :D

70 cm di lato lungo,vasca da pochi euri presa in un negozio cinese,idem per il portalampada con luce LED da 3500 K (da sostituire),pompa di movimento da 2000l/h per marino ed altra pompa da 200l/h per simulare la corrente dei fiumi in cui abitano i nostri ospiti :D

Il layout è composto da ciottoli e legni presi in natura, con fondo di sabbia fine.

Il fondo merita un'approfondimento... trattasi di lettiera per pappagalli :D ... 1,50 euro per 5 kg di sabbia quarzifera... :D

IMG_20200904_114426_801_8392945818025107701.jpg

Ed ecco gli ospiti :D
Rhinogobius duospilus... piccolo gobbide che abita i fiumi a scorrimento rapido,dalla Cina fino al Vietnam.

Screenshot_20200912-213637_Video Player-02_1293855167628032741.jpg

20200912_144638-01_7316970075563761880.jpg

20200912_144537-01_9103677841310287604.jpg

Non avendo filtro... :ymdevil: ... ho loro però :D

Pothos, fittonia e muschi a completare il layout :D

20200912_150527-01_5515195069773924542.jpg
IMG_1395-04_4878413919267794499.jpg
IMG_1398-01_1238615736688501953.jpg
IMG_1396-01_5574695212017257462.jpg

La vasca in realtà è ancora in allestimento... troppo "pulita" per i miei gusti... :ymdevil:

Foto :D

IMG_1396-04_9106575242438278572.jpg
20200912_144744-01_6176457736149696995.jpg
IMG_1393-02_948144368250070169.jpg
20200912_140620-01_6702107975513521964.jpg

Piccolo video... con accenno di parata😎

Quel photos con i puntini rossi....che cos è?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ljiang River...Rhinogobius duospilus

Messaggio di Giueli » 30/12/2020, 21:37

Video :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
aragorn (30/12/2020, 22:45)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Ljiang River...Rhinogobius duospilus

Messaggio di Salvosuppa » 30/12/2020, 22:00

Che spettacolo :ymapplause:
Ne approfitto per ringraziare te ed @EleTor per l'articolo PANTA REI
Illuminante.... chiari e diretti
^:)^

Ah, i rinhini sono una meraviglia
Li vorrei come amici :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Salvosuppa per il messaggio (totale 2):
Giueli (30/12/2020, 22:38) • EleTor (30/12/2020, 22:59)

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Ljiang River...Rhinogobius duospilus

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 30/12/2020, 22:04

No vabbé!! Adesso é stepitosa! A veder le foto dal principio, con gli upgrade, le evoluzioni..é una roba da non credere!

Con il fondo a sassolini é piú fedele all 'habitat, ci manca solo un pochino di fango tra i ciottoli piú grandi.

Sono nuova e faccio davvero fatica a star dietro alle vostre vasche. Leggo, sbircio, cerco e quando mi capitano queste meraviglie non posso che ringraziarvi, anche dalla parte degli abitanti, sicuro hanno trovato una seconda vita, e sono immensamente fortunati!

Qual é l'ecologia di questi simpatici pesciolini?

... Esiste per caso nel forum una sezione nascosta a me che elenca, per utente, tutte e soltanto le sue vasche con info schematiche e foto ? Sarebbe piú semplice x me che mi perdo qua dentro..
Questi utenti hanno ringraziato ChiaraSantambrogio per il messaggio:
Giueli (30/12/2020, 22:43)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ljiang River...Rhinogobius duospilus

Messaggio di Starman » 30/12/2020, 22:09

C’è questo :D
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 48681.html
Molto schematico però ;)
ChiaraSantambrogio ha scritto:
30/12/2020, 22:04
Con il fondo a sassolini é piú fedele all 'habitat, ci manca solo un pochino di fango tra i ciottoli piú grandi.
Ora è appena avviata...ma a breve si formerà :D
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (30/12/2020, 22:18)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ljiang River...Rhinogobius duospilus

Messaggio di Giueli » 30/12/2020, 22:43

Salvosuppa ha scritto:
30/12/2020, 22:00
Ne approfitto per ringraziare te ed @EleTor per l'articolo PANTA REI
È stato un bel lavoro ci siamo divertiti con Ele :D

Grazie ;)
ChiaraSantambrogio ha scritto:
30/12/2020, 22:04
Qual é l'ecologia di questi simpatici pesciolini?
Sono piccoli gobidi che abitano i fiumi che vanno dalla Cina a Vietnam, come tutti i gobidi hanno bisogno di acqua fresca e ben ossigenata, si nutrono principalmente di cio che gli capita a tiro, trasportato dalla corrente, come lave di insetti e piccolo crostacei, sono soliti riunirsi in gruppi dove la corrente dei corsi d'acqua rallenta un po'.

I maschi occupano quasi sempre tane,sotto i ciottoli o scavate da loro, cercando d'attirare le femmine di passaggio, sono molto simpatici da osservare, sono contento la vasca ti piaccia :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (30/12/2020, 23:44)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Ljiang River...Rhinogobius duospilus

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 30/12/2020, 23:44

Bellissima davvero!

OT @Starman mi hai aperto un mondo, son solo alla 14esima pagina del topic

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti