Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 25/02/2021, 13:59

Aspettiamo notizie.
marko66
-
pacolino

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 21/06/20, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria Nana
Microsorum Pteropus Windelov
- Fauna: Cynotilapia Hara
Labidochromis Caeruleus Yellow
Melanochromis Maingano
Pseudotropheus Acei
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di pacolino » 25/02/2021, 17:47
Seguo

Posted with AF APP
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/
pacolino
-
alessandro.borri

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/20, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101x41x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: 24Kg sabbia fina 0,4-0,9mm
- Flora: Vallisneria, Anubias nana
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessandro.borri » 09/03/2021, 17:37
Ragazzi, finalmente arrivati!
Eccovi le foto:
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Cosa mi è piaciuto: i caeruleus sono perfetti, tutti uguali come taglia, anche se ancora non ho capito se c'è 1 solo maschio o sono 2 coppie
Cosa non mi è piaciuto: un maingano non ha superato la notte, quindi ne sono rimasti solo 2, con taglie molto diverse.
Ma secondo voi quella in foto 2 è un maingano femmina?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alessandro.borri
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 09/03/2021, 20:29
Direi proprio di no

Quello della terza foto è un cyaneorhabdos maingano
marko66
-
alessandro.borri

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/20, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101x41x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: 24Kg sabbia fina 0,4-0,9mm
- Flora: Vallisneria, Anubias nana
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessandro.borri » 10/03/2021, 21:18
marko66 ha scritto: ↑09/03/2021, 20:29
no
E che razza di pesce è?!
Anche perché è bello aggressivo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alessandro.borri
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/03/2021, 23:18

A me sembra un socolofi incrociato con qualcosa,un maylandia del complesso zebra forse.Quando si incazza gli spuntano delle barrature verticali sui fianchi?
Comunque fai prima a chiederlo a loro mentre glielo restituisci,perchè questo non puoi tenerlo e meno che mai da solo.
marko66
-
alessandro.borri

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/20, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101x41x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: 24Kg sabbia fina 0,4-0,9mm
- Flora: Vallisneria, Anubias nana
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessandro.borri » 11/03/2021, 23:55
marko66 ha scritto: ↑10/03/2021, 23:18
Quando si incazza gli spuntano delle barrature verticali sui fianchi?
Si, esatto.. maledizione.
E da affiancare al maingano.. 2 o 3 femmine?
alessandro.borri
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 12/03/2021, 0:13
alessandro.borri ha scritto: ↑11/03/2021, 23:55
E da affiancare al maingano.. 2 o 3 femmine?
Prendine 3 se le hanno.
marko66
-
alessandro.borri

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/20, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101x41x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: 24Kg sabbia fina 0,4-0,9mm
- Flora: Vallisneria, Anubias nana
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessandro.borri » 13/03/2021, 15:23
marko66 ha scritto: ↑12/03/2021, 0:13
Prendine 3 se le hanno
Scusa @
marko66, ma il maingano anche per te è un maschio giusto? Perché non mi rispondono a riguardo.. e in certi momenti si schiarisce molto..
Che pareri avete?
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alessandro.borri
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 13/03/2021, 16:01
Impossibile dirlo da una foto il cambio livrea a seconda dell'umore è normale

Altra specie sessabile solo col venting se sufficientemente adulti.Non farei molto affidamento su chi te li ha venduti in questo senso,avendo sbagliato specie......Meglio dirlo prima se non sono sessabili,come fanno altri.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti