Pagina 14 di 21
Verdi filamentose (di nuovo)
Inviato: 14/12/2020, 13:43
di Andcost
twisted ha scritto: ↑14/12/2020, 13:26
Ma alle piante sta soluzione di candeggina non fa male?
Non a tutte. Le anubias resistono bene e anche il microsorum (testati al doppio della dosa indicata)
La proserpinaca la prende male, malissimo
La hydrocotyle qualche foglia l'ho bruciata ma nel complesso resiste. La bacopa ti l farò sapere
Verdi filamentose (di nuovo)
Inviato: 14/12/2020, 14:29
di aragorn
twisted ha scritto: ↑14/12/2020, 13:26
il lapillo è inerte non è allofano!
Così si dice ma pare sia una leggenda
Verdi filamentose (di nuovo)
Inviato: 14/12/2020, 15:32
di twisted
aragorn ha scritto: ↑14/12/2020, 14:29
Così si dice ma pare sia una leggenda
Io ho il lapillo ''normale'' nel senso che è semplice lapillo di pezzatura piccola nella guppiera... Non ho mai avuto il KH a zero o li vicino..... nemmeno in avvio insomma che se fosse allofano lo avrebbe comunque assorbito inizialmente, finchè non saturo, no? Ho usato acqua di rete per piu di 9 mesi.. In quella vasca ho visto KH (e GH) che voi umani...

Finchè non ci ho messo un 3/4kg di allofano, perchè dovevo mettere fondo per fare un ''terrazzameto'' ed avevo solo quello... allora si che si è sbbassato a 3/4 il KH..
Quello della vasca in questione invece è tetra active substrate che se non ricordo male è argilla lavorata in qualche modo, non lapillo... Ma anche qui, usato acqua di rete per il riempimento e poi solo ro... CO
2... ma il KH sempre tra il 6 e l'8...
OT a parte, ho messo aspirina e tolto le alghe che si poteva, le sento decisamente più morbide allo strappo diciamo... Dopo posto le foto
Verdi filamentose (di nuovo)
Inviato: 14/12/2020, 15:40
di aragorn
twisted ha scritto: ↑14/12/2020, 15:32
o ho il lapillo ''normale'' nel senso che è semplice lapillo di pezzatura piccola
La EC come va?
Verdi filamentose (di nuovo)
Inviato: 14/12/2020, 15:49
di twisted
Ha sempre oscillato tra i 600 e gli 800 che mi ricordi, tranne quando il GH era schizzato a 36

Verdi filamentose (di nuovo)
Inviato: 14/12/2020, 16:10
di aragorn
Grazie ma siamo OT ti chiamerò nel topic giusto intanto fai un diario di EC e fertilizzazione
Verdi filamentose (di nuovo)
Inviato: 14/12/2020, 16:45
di Pinny
La bacopa alle dosi che ti ho dato, resiste bene. Io ho piante da pond, quindi non so dirti, per le piante che hai tu, aspetta i pareri di
Andcost, che ha più esperienza

Verdi filamentose (di nuovo)
Inviato: 15/12/2020, 15:24
di twisted
Giorno 6
@
aragorn
Ieri ho tolto manualmente un bel po di crispata, la sento sempre più debole nel distacco dalle piante e rocce.. Il colore non capisco se cambia o meno.
Ho messo potassio 10ml e ferro ad arrossamento perché l'heteranthera iniziava a diventare verde chiara (con la cresciuta che ha fatto te credo), potato e l ripiantato per la terza volta in 6 giorni. EC 700.
Ora.. Io se è possibile continuerei almeno per un altro paio di volte perché non sono mica convinta che sia abbastanza... Che dite?
@
Andcost @
cicerchia80
Verdi filamentose (di nuovo)
Inviato: 15/12/2020, 16:03
di aragorn
twisted ha scritto: ↑15/12/2020, 15:24
Io se è possibile continuerei almeno per un altro paio di volte
cito cicerchia
"Fino al quinto ciclo, sicuro, vediamo poi se fare un cambio, o continuare senza"
op cit
alghe-e-cianobatteri-f20/crispata-t79187-s40.html
Verdi filamentose (di nuovo)
Inviato: 15/12/2020, 16:17
di Andcost
I valori al completo. Così decidiamo se fare o meno il cambio