Pagina 14 di 16
Bettario 30l senza filtro (2)
Inviato: 04/04/2021, 21:51
di pietro19
@
Marta oggi ho aggiunto 1 ml di magnesio , ma dovrei alzare PO
43- e NO
3- che stanno a zero..
Bettario 30l senza filtro (2)
Inviato: 04/04/2021, 22:33
di Lors
pietro19 ha scritto: ↑15/12/2020, 17:14
0,04 ml
Ciao @
pietro19
come misuri uno 0.04 ? siringa? o cosa?
grazie
Bettario 30l senza filtro (2)
Inviato: 04/04/2021, 23:04
di pietro19
Lors ha scritto: ↑04/04/2021, 22:33
come misuri uno 0.04 ? siringa? o cosa?
Ciao, con siringa da insulina
Bettario 30l senza filtro (2)
Inviato: 05/04/2021, 6:47
di Marta
pietro19 ha scritto: ↑04/04/2021, 21:51
ma dovrei alzare PO
43- e NO
3- che stanno a zero..
in 20 litri il dosaggio non è semplice.
Già una goccia di cifo azoto è troppo.
Le vie sono due o si diluisce il cifo azoto 1:10 (esempio: 100 ml di cifo in 1 lt di demineralizzata), oppure diventi il re della siringa da insulina e misuri 0,02 ml.
Per il fosforo darei i soliti 0,04 ml.
La tua vasca ha dei pro e dei contro.
I contro sono il litraggio e l'essere senza filtro (bisogna stare ancora più attenti).
Il pro è il betta.. respirando aria atmosferica, è meno sensibile ai nitriti.
Ma questo non vuol dire che non dobbiamo stare attenti, eh.
Bettario 30l senza filtro (2)
Inviato: 05/04/2021, 13:45
di pietro19
Marta ha scritto: ↑05/04/2021, 6:47
Le vie sono due o si diluisce il cifo azoto 1:10 (esempio: 100 ml di cifo in 1 lt di demineralizzata), oppure diventi il re della siringa da insulina e misuri 0,02 ml.
Per il fosforo darei i soliti 0,04 ml.
Va bene diluirlo con demineralizzata , con 90 ml di demi e 10 ml di cifo azoto.
Ho fatto cosi anche per il fosforo perchè con la siringa da insulina è veramente complicato.
Procedo cosi, metto il fosforo, dopo due giorni metto il cifo azoto.
Marta ha scritto: ↑05/04/2021, 6:47
La tua vasca ha dei pro e dei contro.
I contro sono il litraggio e l'essere senza filtro (bisogna stare ancora più attenti).
Il pro è il betta.. respirando aria atmosferica, è meno sensibile ai nitriti.
Ma questo non vuol dire che non dobbiamo stare attenti, eh
Lo so, lo scorso betta mi è morto per cause ancora sconosciute il giorno dopo aver fertilizzato, quindi penso qualche errore di dosaggio del fosforo con la siringa da insulina.
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Stavo vedendo con il calcolatore il cifo azoto, ma 0,02 non è troppo?
I nitriti salgono a 1, senza contare quelli del cifo fosforo.
E i nitrati salgono di 1,7 solamente?
Bettario 30l senza filtro (2)
Inviato: 06/04/2021, 7:22
di Marta
pietro19 ha scritto: ↑05/04/2021, 13:48
con 90 ml di demi e 10 ml di cifo azoto.
pietro19 ha scritto: ↑05/04/2021, 13:48
Procedo cosi, metto il fosforo, dopo due giorni metto il cifo azoto.
ok.
pietro19 ha scritto: ↑05/04/2021, 13:48
lo scorso betta mi è morto per cause ancora sconosciute il giorno dopo aver fertilizzato
stranissimo

I betta, grazie al labirinto, sono tra i meno sensibili ad eventuali rialzi di NO
2-.
E poi, a meno di non mettere quantità improponibili, i nitriti non sono così immediati, nell'agire.
Comunque mi dispiace..
Fai bene a fare più attento, non si sa mai.
pietro19 ha scritto: ↑05/04/2021, 13:48
Stavo vedendo con il calcolatore il cifo azoto, ma 0,02 non è troppo? I nitrati salgono a 1
ipotetici.
Col cifo azoto devi calcolare che la maggior parte è urea che ci mette 7-10 giorni (o anche di più) a venire degradata. E l'urea si degrada in ammonio e CO
2.
Ora, sia la parte ammoniacale del cifo che l'ammonio che deriva dalla degradazione della parte ureica.. si spera che venga velocemente assimilata dalle piante (visto che è la forma che prediligono, visto che è così facile da assorbire che lo fanno pure al buio).
Il calcolatore vi avverte.. ma non tiene conto dei tempi e della quantità di piante.
pietro19 ha scritto: ↑05/04/2021, 13:48
E i nitrati salgono di 1,7 solamente?
Sì, ma col cifo azoto è normale. La parte nitrica è poca. Ma di azoto ne dai tanto, anche se in altra forma.
Bettario 30l senza filtro (2)
Inviato: 06/04/2021, 15:32
di pietro19
Marta ha scritto: ↑06/04/2021, 7:22
ok
Procedo
Marta ha scritto: ↑06/04/2021, 7:22
ipotetici.
Col cifo azoto devi calcolare che la maggior parte è urea che ci mette 7-10 giorni (o anche di più) a venire degradata. E l'urea si degrada in ammonio e CO
2.
Ora, sia la parte ammoniacale del cifo che l'ammonio che deriva dalla degradazione della parte ureica.. si spera che venga velocemente assimilata dalle piante (visto che è la forma che prediligono, visto che è così facile da assorbire che lo fanno pure al buio).
Il calcolatore vi avverte.. ma non tiene conto dei tempi e della quantità di piante
Grazie della spiegazione

Bettario 30l senza filtro (2)
Inviato: 12/04/2021, 18:21
di pietro19
@
Marta ho ancora PO
43- e NO
3- a 0 mg/l
Ogni quanto aggiungo il cifo azoto?
In questo acquario provo ad andare da solo, non ho grossi problemi
La limnophila galleggiante mi piace abbastanza con le radici aeree
Mi preoccupano solo le Cryptocoryne parva, non le vedo bene.
Dovrei alzare di nuovo il KH che mi è sceso a 0, mentre ho il GH a 3.
WhatsApp Image 2021-04-12 at 17.49.30 (5).jpeg
WhatsApp Image 2021-04-12 at 17.49.30 (6).jpeg
WhatsApp Image 2021-04-12 at 17.49.30 (7).jpeg
WhatsApp Image 2021-04-12 at 17.49.30 (2).jpeg
Bettario 30l senza filtro (2)
Inviato: 13/04/2021, 6:34
di Marta
pietro19 ha scritto: ↑12/04/2021, 18:21
Dovrei alzare di nuovo il KH che mi è sceso a 0,
non le vedrai mai bene, le crypto, con dei valori tanto bassi. Lo so per esperienza. Anche a me faticano in acqua troppo tenera.
pietro19 ha scritto: ↑12/04/2021, 18:21
La limnophila galleggiante mi piace abbastanza con le radici aeree
devo dire la verità che, se ti piace una pianta galleggiante così, avrei messo il ceratophyllum. È bellissimo e vive proprio così.
pietro19 ha scritto: ↑12/04/2021, 18:21
Ogni quanto aggiungo il cifo azoto?
i farei bisettimanale. Le dosi a distanza di 3 o 4 giorni l'una dall'altra.
Lo usi puro o diluito?
Di fosforo quanto ne dai?
Bettario 30l senza filtro (2)
Inviato: 13/04/2021, 11:51
di pietro19
Marta ha scritto: ↑13/04/2021, 6:34
non le vedrai mai bene, le crypto, con dei valori tanto bassi. Lo so per esperienza. Anche a me faticano in acqua troppo tenera.
Ma come faccio ad alzare solo il KH senza muovere il GH?
Non capisco solo perché quello arriva a zero e il GH al massimo scende di 1 punto.
Marta ha scritto: ↑13/04/2021, 6:34
devo dire la verità che, se ti piace una pianta galleggiante così, avrei messo il ceratophyllum. È bellissimo e vive proprio così.
Il negoziante non lo ha mai avuto.. E non saprei dove prenderlo a buon prezzo
Marta ha scritto: ↑13/04/2021, 6:34
i farei bisettimanale. Le dosi a distanza di 3 o 4 giorni l'una dall'altra.
Lo usi puro o diluito?
Di fosforo quanto ne dai?
OK per le dosi del cifo Azoto, lo uso diluito e ne aggiungo 0, 1 ml
Di fosforo ne aggiungo 0,4 ml sempre diluito