ellepicci80 ha scritto: ↑22/01/2021, 16:19
Artic1 ha scritto: ↑22/01/2021, 15:12
Non mi pare ci sia nulla di grave al momento.
Questa settimana dai il rinverdente.
Ti riferisci al mio diario o alla mia situazione psichica?

entrambe.
ellepicci80 ha scritto: ↑22/01/2021, 21:58
Ma se non è carenza da calcio ste foglie così piegate e addirittura che si girano su stesse che cavolo è?
Adattamento e micro
ellepicci80 ha scritto: ↑22/01/2021, 22:50
Ma le distinzioni sono sottilissime.
Si, le distinzioni son quasi impossibili per i micronutrienti. Escludo il boro perché se fosse lui avresti le piante a "rosetta" e senza allungamento degli internodi.
Comunque io continuo a ricordare che stai finendo la maturazione e le piante sono ancora in adattamento....
Io, io! Ti prego
ellepicci80 ha scritto: ↑23/01/2021, 0:02
la cosa che in una pianta acquatica
Ti vorrei contraddire. Non è una pianta acquarica. È una pianta emersa che noi, grazie alla CO
2 artificiale, teniamo sommersa ma lei è a tutti gli effetti una pianta emersa.
Marcov ha scritto: ↑23/01/2021, 0:16
Le foglie nuove so
Come stai ad azoto?
aragorn ha scritto: ↑23/01/2021, 0:26
ok ad azoto come siete messi?
Ecco!
Marcov ha scritto: ↑23/01/2021, 0:27
Sempre presente (10/15 mg/l)
Dai azoto per qualche settimana. Dose settimanale da 5mg/l di NO
3- Totali Ipotetici.
aragorn ha scritto: ↑23/01/2021, 0:35
e poi Elle, quando può lo fa anche lui
Si azzera il filtro e ricomincia da zero sia la fertilizzazione che la maturazione....

Per me. Sta fermo ed aspetta che sta vasca si stabilizzi...
ellepicci80 ha scritto: ↑23/01/2021, 0:54
Ma la carenza di cartina la cannabis come la mostra?
Marcov ha scritto: ↑23/01/2021, 0:55
anche facendo un cambio di sola ro (era già in previsione) i rapporti rimarrebbero uguali ma in quantità minori
Si ma ultra-diluiti i rapporti li mandiamo a spigolare.
mmarco ha scritto: ↑23/01/2021, 6:55
Sono alghette verdi nei vetri che devo pulire
I vetri non si puliscono
Aggiunto dopo 9 minuti 23 secondi:
aragorn ha scritto: ↑22/01/2021, 17:05
sei ancora convinto per i micro?
Cicé e Nicola confermano che è acquasporca ed io mi fido pienamente di entrambi anche perché di micro ne conoscono ben più di me che uso solo rinverdente e solo concimi agricoli.
Detto ciò con quella selva di micro ne papperà quintali. Quindi personalmente resterei sul dare i micro a dose decente ed iniziare a dare N se la maturazione è terminata.
Niente cambi, niente variazioni brusche, niente riallestimenti, potature, piscio in vasca e niente cambi luci o aggiunta di vanadio...
Vediamo se con l'azoto (che è il principale macronutriente) e con i micro (che in oratica non son mai stati apportati) si risolve. Io dico di si.