Pagina 14 di 25

Il mio primo (secondo) acquario

Inviato: 16/03/2021, 9:09
di Dareios
Un pesce c'è, il clandestino che sta crescendo, ma ancora non abbastanza per poterlo trasderire...
Provo con un 30 %?

Il mio primo (secondo) acquario

Inviato: 16/03/2021, 9:16
di roby70
Si.

Il mio primo (secondo) acquario

Inviato: 16/03/2021, 9:20
di Dareios
Ok allora provo e aggiorno il posto

Il mio primo (secondo) acquario

Inviato: 16/03/2021, 10:44
di Dareios
Avevo solo 5 litri di demineralizzata, ho fatto il cambio, dopo un po' ho misurato pH e KH...risultato...8 e 5.
Magari come dicevate qualche post indietro, la sensibilità dei miei test aquili non mi permettono di registrare le piccole variazioni.
Pom faccio altri 5 litri...e inserirò acidificanti naturali.
Volevo abbassarlo di mezzo grado il pH per le cantonensis

Il mio primo (secondo) acquario

Inviato: 16/03/2021, 12:28
di roby70
Il cambio meglio uno un pò più grosso che tanti piccoli altrimenti il KH scende più lentamente.
Con KH a 5 però è strano che il pH rimanga a 8 a meno che la superficie non sia abbastanza mossa (ma sembra di no); puoi comunque provare a mettere delle foglie di quercia o catappa per vedere se si abbassa.

Il mio primo (secondo) acquario

Inviato: 16/03/2021, 12:34
di Dareios
Magari non riesco a vedere i cambiamenti per i range ampi dei miei reagenti.
La prova del 9 potrebbe essere con le foglie di castagno ,quercia o catappa se riscontro qualche variazione.
Vi ringrazio per i consigli e la pazienza

Il mio primo (secondo) acquario

Inviato: 17/03/2021, 7:37
di gem1978
Dareios ha scritto:
16/03/2021, 12:34
Magari non riesco a vedere i cambiamenti per i range ampi dei miei reagenti.
Per il pH a reagente sicuramente non riesci ad apprezzare le variazioni. L'unico test abbastanza affidabile a reagente è il JBL secondo me.

Per le durezze invece potresti fare il test usando 10 ml di acqua anziché 5. In questo modo ogni goccia vale 1/2 punto e così il test diventa più preciso. In generale sulle durezze gli Aquili sono affidabili.

Il mio primo (secondo) acquario

Inviato: 17/03/2021, 7:39
di Dareios
Proverò così allora
Grazie per la dritta

Il mio primo (secondo) acquario

Inviato: 17/03/2021, 19:00
di Dareios
Ho preso foglie e rami secchi di castagno.
Fatte bollire e poi seccare in forno. I rami sono sottili sottili e togliere la corteccia è impossibile.
L acqua della bollitura posso usarla come siero per scurire e abbassare il pH o la butto via?

Il mio primo (secondo) acquario

Inviato: 17/03/2021, 19:55
di roby70
Buttala che altrimenti l’acqua ti diventa nera ;)