Pagina 14 di 20

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 14/05/2021, 15:55
di GiovAcquaPazza
Artic1 ha scritto:
14/05/2021, 15:42
seconda volta il buio totale.
Oh no...mi toccherebbe smontare la parte emersa...e se oscurassi i vetri lasciando aperto solo sopra ??

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 14/05/2021, 16:00
di Artic1
Entrerebbe troppa luce. I ciano sopravvivono anche con bassissime luminosità

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Piuttosto copri tutto con un doppio strato di nylon nero tagliando dove hai le emerse :-?

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 14/05/2021, 16:48
di GiovAcquaPazza
Artic1 ha scritto:
14/05/2021, 16:01
doppio strato di nylon nero
Tipo quello da giardinaggio?
La volta scorsa ho usato la copertura del barbecue ma non voglio tagliarla

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 14/05/2021, 17:53
di Artic1
GiovAcquaPazza ha scritto:
14/05/2021, 16:48
Tipo quello da giardinaggio?
Io ho usato dei sacchi neri dell'immondizia. di quelli spessi. :D

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 14/05/2021, 18:07
di GiovAcquaPazza
Artic1 ha scritto:
14/05/2021, 17:53
sacchi neri dell'immondizia
La vasca è in salotto ...mia moglie come minimo chiede il divorzio =))

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 14/05/2021, 18:18
di Artic1
Si vede che le piacciono di più i puzzolenti cianobatteri... :ymdevil: :))

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 18/05/2021, 18:22
di GiovAcquaPazza
Aggiornamento...
Nel weekend ho fatto un cambio d’acqua consistente per aspirare a più non posso i ciano, 40 litri su 180, poi ho messo una tendina da velux con ventose per oscurare durante il giorno
C8D66FA2-452B-4863-B68B-080CC6630DC4.png
Ho sospeso per 24 ore la fertilizzazione e ho riavviato la dosimetrica stamattina prima di partire .
Sono prossimo al riacquisto dei micro , per adesso sto usando seachem trace , 21 ml a settimana (3ml al giorno con dosimetrica) come da bugiardino , questa è la composizione per 1 ml :
B8BDB761-1BCE-4AE2-8226-F5B2E91E2F52.png
Che dite può andare bene ? Vorrei evitare roba che poi mi tinge l’acqua ..
@Artic1 @lucazio00 @cicerchia80 @Marta ho bisogno di un ripasso sulle quantità di oligoelementi

Aggiunto dopo 7 minuti 50 secondi:
Per il resto sto fertilizzando con (dose giornaliera):
0,15 ml di cifo fosforo
2 ml di seachem iron (da bugiardino per avere 0,1 mg/l)
NO3- ero a 20 prima del cambio e fino ad ora non è stato necessario integrare (mi resta comunque una pompa libera sulla dosimetrica)
Dopo il cambio ho integrato :
6 mg/l di k con bicarbonato di potassio (per portare il KH da 2,5 a 3)
3,5 mg/l di Ca con cloruro di calcio e 2 mg/l di Mg con solfato di Mg (dovevo recuperare un punto di GH dopo il cambio)

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 18/05/2021, 19:01
di Platyno75
GiovAcquaPazza ha scritto:
18/05/2021, 18:30
adesso sto usando seachem trace
Solo micro senza ferro? Interessante poterli dosare indipendentemente dal ferro.
:-h

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 18/05/2021, 20:20
di GiovAcquaPazza
Platyno75 ha scritto:
18/05/2021, 19:01
Solo micro senza ferro?
Si, da questo punto di vista alcuni prodotti seachem sono perfetti come integrazione del PMDD, diversi vecchi utenti del forum li usano. Personalmente non consiglierei mai di usare Nitro o Phosphorus perché pur essendo “elementi singoli” hanno una concentrazione ridicola e alla fine fanno lo stesso lavoro dei Cifo . Iron però ritengo sia un buon prodotto , così come trace se le concentrazioni sono sufficienti (la mia domanda è questa)

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Aggiungo qualche foto fatta dopo il cambio di acqua , la limno aromatica è una pianta rognosa ma a me sembra carente di azoto anche se ho i nitrati a 20...

Ripartire con piante e luci nuove

Inviato: 18/05/2021, 20:39
di Topo
A magnesio come sei messo?