Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
@Spumafire rieccomi
Dunque, la vaschetta (per modo di dire) ormai avviata da 2 mesi, ospiterá a breve i discus :x :x
Posso andarli a ritirare dal 20 in poi mi ha fatto sapere, e visto che son riuscito a prendere la patente questo mese stesso direi che é tutto ottimo
Ci sarei andato ieri, fiondandomi (la patente l'ho presa il 3), tuttavia purtroppo l'auto non era disponibile
In ogni caso, quando vado vi aggiorno
Partiamo con l'organizzarsi: come devo gestirli questi discus? devo pulire il fondo?
Partiamo con l'organizzarsi: come devo gestirli questi discus? devo pulire il fondo?
Per quella che è la mia esperienza.. meno metti le mani in vasca e meglio stanno se la vasca è con un filtro adeguato e adeguatamente piantumata con piante rapide...... io li ho da febbraio i miei (stendker) e non ho mai sifonato il fondo..... l'ultimo cambio risale mi pare a marzo..... non ho idea dei valori ma ormai mi accorgo se non va qualcosa.... nei primi tempi ho notato che se qualcosa non va i colori sono meno brillanti e diventano scattosi appena ti avvicini.. ma devo dire che da quando ho smesso di toccarla per controllare tutto in continuazione mangiano senza problemi e crescono bene..
Partiamo con l'organizzarsi: come devo gestirli questi discus? devo pulire il fondo?
Quanto ti è stato detto è sacrosanto
Aggiungo che appena vai ritirarli,fai una bella acclimatazione e per il primo giorno luci spente,lasciali tranquilli e avvicinati poco.
Dal giorno dopo avvicinati per dagli da mangiare e basta e tieni d'occhio la situazione.
Per i primi giorni viziali un po',dagli cose appetitose .
Mi raccomando,una bella acclimatazione è fondamentale.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Quando poi saranno scaltri e verranno fuori dai nascondigli,ci posterai le foto
Domande da inesperto totale...
Inviato: 18/11/2021, 12:31
di AleDisola
@Spumafire altra domanda: non so se ha senso chiedere qui o in fertilizzazione, tuttavia ho una domanda: discus = pH basico (sarebbe meglio, anche se non capisco il motivo), però CO2 = pH acido = piante, ed io di piante ne vorrei/ne ho
Quindi: ho un'elettrovalvola in casa, vado di erogazione programmata solo nelle ore di luce così da poter avere un pH meno ostico?
Poi: foglie di catappa ne metto spero, vero? Tanto con il KH che abbiamo di effetto tampone ce n'è, quindi un po' di tannini non fanno male a nessuno no? Pignette comprese
discus = pH basico (sarebbe meglio, anche se non capisco il motivo
I wild hanno valori molto più acidi,parliamo di pH intorno al 6(in certi posti anche qualcosina meno), però gli stendker sono discus che da anni vivono e si riproducono in acque più dure e con pH sul 7,5 più o meno.
Ci sono esperienze,anche qui sul forum,di gente che ha provato a portarli a valori più amazzonici,con il risultato di avere i pesci stressati.
@matrix5 mi confermi?ricordo male o anche tu avevi provato ad abbassare con i risultati non ottimali?
però CO2 = pH acido = piante, ed io di piante ne vorrei/ne ho
Quindi: ho un'elettrovalvola in casa, vado di erogazione programmata solo nelle ore di luce così da poter avere un pH meno ostico?
Per me nessun problema, però occhio a non fare ballare troppo i valori.
Più sono stabili meglio è
Poi: foglie di catappa ne metto spero, vero? Tanto con il KH che abbiamo di effetto tampone ce n'è, quindi un po' di tannini non fanno male a nessuno no? Pignette comprese
Esattamente,vai tranquillo e mettine che male non fanno(ed esteticamente creano quell'effetto naturale che a me personalmente piace tantissimo )
ed esteticamente creano quell'effetto naturale che a me personalmente piace tantissimo
Oggi le aggiungo
Quante ne metto di pignette?
Per quanto riguarda le foglie, io ho quelle grandi: ne metto una o due?
Ieri sono andato in auto a prendere i discus, me li immaginavo piú grandi
Peró sono molto belli, alla fine non ho resistito e ne ho presi 6...
Son piccoli ancora, vediamo da grandi come stanno in vasca, male che vada ne cederó uno se proprio non ci sará spazio.. Ma a livello di vasca, é praticamente tutta libera per il nuoto
Poi, ci son rimasto male a metterli in vasca: la tipa del negozio li prese col retino, e loro rimasero fermi immobili per tutto il tempo in cui furono fuori dall'acqua
Addirittura, quando per sbaglio ne mise due in un sacchetto solo, li divise prendendone uno in mano (mani bagnate), e lui rimase fermo immobile anche a mano aperta!!
Poi arrivo io, provo a prenderli con il retino ed a momenti non mi saltano per terra
Infatti ho provato con il primo sacchetto, e mi sono seriamente spaventato quando é successa questa cosa
Il primo son riuscito a metterlo in vasca con il retino (cribbio se spingeva quando dava i colpi al retino...), ma gli altri, essendo poi pure da solo a gestire 6 sacchetti, alla fine per paura che mi cascassero in terra li ho messi dentro rovesciando il sacchetto (so che non si dovrebbe fare, ma non sapevo come altro risolvere la questione)
In pratica, ho inclinato il sacchetto in orizzontale ed ho aspettato che uscisse, poi ho tirato fuori il sacchetto (vuoto ) ed ho buttato via l'acqua
Nulla, ora sono in vasca (spero tranquilli), nuotano in gruppo
Ogni tanto uno resta solo, peró se si unisce agli altri non viene attaccato né niente
Ho notato poi che alcune volte dal gruppo si separano due discus e vanno in giro per conto proprio
Per ora, non mi viene in mente altro da dire
Accendo le luci e poi mando qualche foto e video, cosí mi fate sapere
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Vai, come non detto... puntini bianchi..
Oggi le aggiungo
Quante ne metto di pignette?
Per quanto riguarda le foglie, io ho quelle grandi: ne metto una o due?
Visto che comunque hai un discreto KH,io andrei tranquillo senza preoccuparmi troppo,mettine due alla volta fino a che l'acqua non avrà raggiunto l'ambratura che vuoi(pugnette),per la catalpa uguale,vai piano piano.
Peró sono molto belli, alla fine non ho resistito e ne ho presi 6...
Son piccoli ancora, vediamo da grandi come stanno in vasca, male che vada ne cederó uno se proprio non ci sará spazio.. Ma a livello di vasca, é praticamente tutta libera per il nuoto
Qui non te lo avrei mai consigliato,6 sono troppi,calcola il potenziale di 17/20cm.
Se non vuoi portarne uno indietro subito,quando vedi che iniziano a star stretti cedine uno.
ma gli altri, essendo poi pure da solo a gestire 6 sacchetti, alla fine per paura che mi cascassero in terra li ho messi dentro rovesciando il sacchetto (so che non si dovrebbe fare, ma non sapevo come altro risolvere la questione)
In pratica, ho inclinato il sacchetto in orizzontale ed ho aspettato che uscisse, poi ho tirato fuori il sacchetto (vuoto ) ed ho buttato via l'acqua