Aiuto, cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 14/07/2022, 13:27

@Platyno75 @Topo aggiornamento pH 7,7

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 14/07/2022, 13:34

Come suggerito da Topo il cambio potrebbe alleggerire i nutrienti di cui ora si avvantaggiano solo i ciano e le alghe.
Io abbasserei un filo il KH con il cambio portandolo a 4 tondi, aumentando la CO2 dovresti arrivare a pH 7 circa.
Per il fotoperiodo già detto da Topo.
Dipende anche dalla reazione delle piante rapide.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
fabbb (14/07/2022, 14:43)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 14/07/2022, 14:17

pietromoscow ha scritto:
14/07/2022, 11:33
Stai ancora combattendo con i Ciano
Eh già, si sono affezionati, non mi mollano più :((

Aggiunto dopo 26 minuti 2 secondi:
Platyno75 ha scritto:
14/07/2022, 13:34
il cambio
quanta acqua cambio? io penso che una decina di litri li devo aggiungere perchè sono evaporati.
Per provare ad aspirare il più possibile con il tubicino penso che ne dovrò togliere altri 50 litri circa.
Totale una 60ina di litri, potrebbe andar bene?
Per quanto riguarda la CO2, la devo aumentare da subito? Ora sono a 14 bolle circa al minuto, arrivo a 20?

da quando ho abbassato il beccuccio del filtro verso il centro della vasca è ricomparsa una patina bianca sulla superficie dell'acqua.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 14/07/2022, 16:09

fabbb ha scritto:
14/07/2022, 14:43
potrebbe andar bene
Fai due conti con la durezza dell'acqua in sostituzione

Aggiunto dopo 46 secondi:
fabbb ha scritto:
14/07/2022, 14:43
patina bianca
Dipende dall'equilibrio non ottimale della.vasca, è spessa?

Aggiunto dopo 27 secondi:
Considera che il.caldo facilita le patine superficiali

Aggiunto dopo 16 secondi:
fabbb ha scritto:
14/07/2022, 14:43
20
Si

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5150
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di pietromoscow » 14/07/2022, 18:09

Purtroppo quando una vasca e molto compromessa con i Ciano, le soluzioni sono due. Ho fai un trattamento con la Claritromicina oppure la UV i palliativi non funzionano. :-??
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 14/07/2022, 18:15

pietromoscow ha scritto:
14/07/2022, 18:09
soluzioni sono due
La bomba atomica non va bene? :))

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Recuperare una vasca senza l'artiglieria pesante procura più soddisfazione e nel medio lungo periodo mette le basi per un acquario più stabile a mio parere.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 14/07/2022, 18:35

Platyno75 ha scritto:
14/07/2022, 18:17
Fai due conti con la durezza dell'acqua in sostituzione
Forse 60 litri di sola demineralizzata sono troppi, smezzo con acqua di bottiglia? Se tolgo meno litri aspiro meno alghe.
Platyno75 ha scritto:
14/07/2022, 16:10
Dipende dall'equilibrio non ottimale della.vasca, è spessa?
Al momento è sottile
Platyno75 ha scritto:
14/07/2022, 16:10
Considera che il.caldo
La vasca è sotto i 26,5 gradi

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5150
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di pietromoscow » 14/07/2022, 20:20

Platyno75 ha scritto:
14/07/2022, 18:17
Recuperare una vasca senza l'artiglieria pesante procura più soddisfazione e nel medio lungo periodo mette le basi per un acquario più stabile a mio parere.
Mi dispiace io sono Filorusso o a l'ospedale ho a ballare :)) :)) :))
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8130
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di Topo » 14/07/2022, 22:40

Vediamo gli NO3- a quanto sono e decidiamo, foto frontale?

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 871
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Aiuto, cianobatteri?

Messaggio di fabbb » 15/07/2022, 9:05

Buongiorno
Topo ha scritto:
14/07/2022, 22:40
foto frontale?
62F4D031-1B06-44A0-8EE0-209AB159DD2F.jpeg
B555F49A-B110-43C1-800D-D6D7AFCD9766.jpeg
Stamattina pH 7,7. Ieri sera, di nuovo 8,3 :(( ~x(

La situazione mi sembra abbastanza disastrosa.
Ieri ho letto diversi articoli, in uno consigliavano di aspirarli appena si formano, cercando comunque di capire la causa che li scatena in modo che non hanno modo di diffondersi. Diceva di aspirarli anche ogni giorno se necessario, potrebbe essere una soluzione? È un mese che ho i ciano che la fanno da padrone, ho messo ventole, CO2, altre piante… sembra non funzionare niente.

Aggiunto dopo 40 secondi:
fabbb ha scritto:
15/07/2022, 9:05
Vediamo gli NO3-
Se riesco stasera ripeto tutti i test? O è necessario solamente quello?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ArielJ, Bing [Bot], GiuseppeDan, Masatomo e 15 ospiti