Pagina 14 di 33
Primo acquario ☺️ 30 litri
Inviato: 25/10/2022, 15:26
di Roby94
Le Cryptocoryne non potrei metterle perché se non sbaglio richiedono fondo fertile,io non lo dovrò mettere.
Nella parte posteriore o centrale metterò se tutto va bene delle polysperma.
Primo acquario ☺️ 30 litri
Inviato: 25/10/2022, 18:48
di Roby94
Poi se non erro la polysperma si può potare dove si vuole e il pezzo tagliato lo possiamo ripiantare e si crea una nuova pianta.
Sto pensando di mettere soltanto la polysperma
Primo acquario ☺️ 30 litri
Inviato: 25/10/2022, 19:41
di Fiamma
Roby94 ha scritto: ↑25/10/2022, 15:26
richiedono fondo fertile,io
basta mettere una tab o un pezzetto di stick fertilifertilizzante sotto alle radici
Primo acquario ☺️ 30 litri
Inviato: 25/10/2022, 20:14
di Roby94
Invece qualche tipo di bacopa?
o non è di facile gestione per quanto riguarda luce e fertilizzante?
oltretutto non so se è da parte frontale

Primo acquario ☺️ 30 litri
Inviato: 25/10/2022, 23:12
di Giova
Roby94 ha scritto: ↑25/10/2022, 20:14
bacopa
Non so quanto possa starci bene frontalmente, ma dubito. A questo punto perché non optare per Anubias nana o bonsai? Quest'ultima in particolare è molto semplice e perfetta per il fronte di un acquario piccolo. In alternativa bucephalandra, ma qui parlo a livello di dimensioni e posizione, non l'ho mai coltivata, tuttavia non credo sia troppo impegnativa.
Primo acquario ☺️ 30 litri
Inviato: 26/10/2022, 9:48
di gem1978
per frontale cosa intendiamo? qualcosa che faccia tipo un effetto cespuglio o pianta singola?
come pianta singola direi Cryptocoryne parva come già suggerito o heliantun tenellum , meglio non assieme che rischi competizione allelopatica.
effetto cespuglio mi viene in mente blixa japonica.
Primo acquario ☺️ 30 litri
Inviato: 26/10/2022, 13:16
di Roby94
Ok, do uno sguardo


Primo acquario ☺️ 30 litri
Inviato: 26/10/2022, 20:17
di Roby94
Io sarei voluto andare sulle anubias,ma mi sono ricordato che ho letto da una parte che c'è il rischio che si formino diatomee sulle loro foglie, a differenza di altre piante.
ovviamente correggetemi se sbaglio.
poi non aiutano nella gestione dell'acquario

.
Sono sincero la vedo più una pianta di sola estetica e basta.

La bucefalandra non sarebbe male, ma non so se mi aiuta nella gestione,non so se richiede tanta luce e tanto fertilizzante.
ma anche lei è epifita,non posso interrarla.
sapevo già in partenza che il discorso PIANTE sarebbe stato un pochettino un problema.
purtroppo essendo un neofita va così

Primo acquario ☺️ 30 litri
Inviato: 27/10/2022, 8:29
di gem1978
Le alghe possono proliferare su qualsiasi pianta.
Con le anubias spesso si commette l'errore di metterle in piena luce. In queste condizioni è più facile che si verifichi il fenomeno essendo una pianta sciafila.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/anubias-barteri-nana/
Le bucephalandra possono stare in piena luce, anzi la preferiscono.
Entrambe sono piante lente. Specialmente in assenza di CO
2.
Hai dato uno sguardo alle altre che sono state suggerite?
Primo acquario ☺️ 30 litri
Inviato: 27/10/2022, 13:47
di Roby94
Sì ho controllato quelle che mi avete suggerito,siccome non vorrei andare ad acquistare dal negoziante di cui ho parlato nelle pagine precedenti dovrei dare uno sguardo online ovviamente controllando anche i prezzi,poi c'è anche la spedizione da mettere in conto.
Se proprio non riesco a trovare nulla,diciamo sarei costretto di nuovo ad andare in negozio è vedere quello che ha disponibile.
le anubias le ha sicuramente perché le ho viste le bucefalandra ci sono perché le abbiamo viste e mi ha detto che si potrebbe mettere sul fondo tramite una retina,non so se è vero perché non l'ho mai sentito.
La sessiliflora per esempio me la aveva sconsigliata perché mi ha detto che cresce parecchio in altezza e avendo un acquario piccolo devo stare sempre a potare e non ne vedo la sua bellezza.
Per quello come ho detto nelle pagine precedenti stavo pensando di mettere un solo tipo di pianta cioè la polisperma.
È a crescita veloce,non richiede tanta esigenza tra luce e fertilizzanti e si potrebbe potare in qualsiasi punto e il pezzo tagliato si può ripiantare e avrò una nuova piantina.
Sempre parlando delle anubias che devo esser sincero esteticamente mi piacciono,il problema e che non so come camuffare la luce e quindi penso che avranno una luce diretta e quindi ho il rischio che si formerebbero delle diatomee o comunque delle alghe.