fertilizzazione 130 litri con PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1662
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 31/12/2022, 13:55

​​
Artic1 ha scritto:
31/12/2022, 12:11
Tu continua con l'azoto e fregatene.

Eh ma sono molto antiestetiche , dopo tutti sti mesi pensavo si fosse risolto il problema invece...non riesco neanche a toglierle perché sono "legate" alle piante ormai (me ne fossi accorto prima cavolo).
 
Artic1 ha scritto:
31/12/2022, 12:11
Hai pulito il filtro per caso?
No pensavo di farlo però perché è mesi che non lo tocco e la spugna temo ostruisca un po' l'aspirazione dell'acqua. immagino che sia meglio rimandare la cosa giusto ?
 
L'unica cosa che mi viene in mente è che sono sceso con il pH ma possibile che abbia creato problemi ai batteri aver abbassato solo quei 0,3/0,4 punti di pH?
 

Artic1 ha scritto:
31/12/2022, 12:11
basta ai pesci
Ma sono pesci da acque tenere e acide quindi penso di sì (mi spiace solo per le neretine)
​​​​​​
 
Ok per il discorso fertilizzazione 
 
 
Colgo l'occasione per farti gli auguri di buon anno nuovo artic ! 🥳😁

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Artic1 » 31/12/2022, 19:21


germandowski92 ha scritto:
31/12/2022, 13:55
Eh ma sono molto antiestetiche , dopo tutti sti mesi pensavo si fosse risolto il problema invece...non riesco neanche a toglierle perché sono "legate" alle piante ormai

Ma fregatene. Son poche e fan parte della normale evoluzione della vasca. 
Son ripartite probabilmente per l'aggiunta dei pesci. Andranno via. 

germandowski92 ha scritto:
31/12/2022, 13:55
la spugna temo ostruisca un po' l'aspirazione dell'acqua

Temi o sei certo di ciò? La portata in uscita è buona?
Se sì: non toccarlo nemmeno con il pensiero
Se no: vai, ma solo le spugne ed il perlon.

germandowski92 ha scritto:
31/12/2022, 13:55
L'unica cosa che mi viene in mente è che sono sceso con il pH

KH sceso = pH più basso

germandowski92 ha scritto:
31/12/2022, 13:55
(mi spiace solo per le neretine)

Era da pensarci prima di prenderle ​ :-

germandowski92 ha scritto:
31/12/2022, 13:55
Colgo l'occasione per farti gli auguri di buon anno nuovo artic !

Anche a te German. ​ :ymparty:

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1662
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 01/01/2023, 10:15


Artic1 ha scritto:
31/12/2022, 19:21
Son poche

hai presente la rotala che ho sullo sfondo? ecco tutta la parte alta della pianta, quindi 5/6 cm dalla superficie, è piena. Non si vede dalla foto perchè davanti ci sono le radici delle pistie. Quindi proprio poche non sono. Per carità in compenso non vedo più i ciano ma vorrei risolvere anche ste filamentose cavolo. Aspetto o faccio il buio?


Artic1 ha scritto:
31/12/2022, 19:21
La portata in uscita è buona?
non lo so perchè l'uscita del filtro è dietro le piante, solo che vedo meno movimento, o perchè le piante rallentano il flusso o perchè si sta otturando il filtro. Provo ad alzare il perlon e vedo che c'è differenza.

"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Artic1 » 03/01/2023, 1:29


germandowski92 ha scritto:
01/01/2023, 10:15
Per carità in compenso non vedo più i ciano ma vorrei risolvere anche ste filamentose cavolo. Aspetto o faccio il buio?

Non serve il buio. Cerca di rimuoverle dove rischiano di soffocare una pianta ma per il resto attendi.

germandowski92 ha scritto:
01/01/2023, 10:15
Provo ad alzare il perlon e vedo che c'è

Ok

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (04/01/2023, 12:01)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1662
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 04/01/2023, 11:59


Artic1 ha scritto:
03/01/2023, 1:29
Non serve il buio. Cerca di rimuoverle dove rischiano di soffocare una pianta ma per il resto attendi.
però scusami artic possibile che in tutti sti mesi non siamo riusciti a capire qual'è il fattore scatenante?
piuttosto male per male andiamo a tentativi e iniziamo a ridurre quale fattore e vedere come si comporta l'acquario. Che ne so esempio banale, riduco la luce, piuttosto che non so l'apporto del nutriente X, ecc 
Con la tua esperienza/competenza e la mia testardaggine/perseveranza forse riusciamo ad uscirne fuori...

Comunque non venivano via talmente ce n'erano (ti ricordo che come quantità ce n'erano h= 5/7 cm l= 90cm perchè ricoprivano tutte le piante dietro) e ho dovuto potare la parte terminale delle piante che comunque avrei potato perchè non mi piace che corrano sulla superficie. 

La lana l'ho sciacquata togliendo il più grosso e poi l'ho rimessa (per darti un idea è ancora marroncina dentro e bianca ai bordi). Credo qualche batterio sarà sopravvissuto se no amen, ci sono tutte le spugne sotto più i cannolicchi diciamo in fondo
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Artic1 » 04/01/2023, 22:46


germandowski92 ha scritto:
04/01/2023, 11:59
però scusami artic possibile che in tutti sti mesi non siamo riusciti a capire qual'è il fattore scatenante?

Ancora? Lo sappiamo eccome quale è il fattore scatenante. La tua flora batterica è debole.

germandowski92 ha scritto:
04/01/2023, 11:59
esempio banale, riduco la luce

Seguo una vasca da parenti che ha una lampada da marino blu ad oltre 14000K e di filamentose finché concimava correttamente non ce n'erano! 

germandowski92 ha scritto:
04/01/2023, 11:59
Con la tua esperienza/competenza e la mia testardaggine/perseveranza forse riusciamo ad uscirne fuori

Certo. Continua a concimare con l'azoto e vedrai che passa.
Foto delle filamentose? 

germandowski92 ha scritto:
04/01/2023, 11:59
ho dovuto potare la parte terminale delle piante che comunque avrei potato perchè non mi piace che corrano sulla superficie. 

​Foto? 

germandowski92 ha scritto:
04/01/2023, 11:59
La lana l'ho sciacquata togliendo il più grosso e poi l'ho rimessa

Perché? Lavala bene o non lavarla affatto. Il flusso era rallentato? 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (05/01/2023, 15:57)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1662
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 05/01/2023, 14:20


Artic1 ha scritto:
04/01/2023, 22:46
Ancora? Lo sappiamo eccome quale è il fattore scatenante. La tua flora batterica è debole.
allora riformulo. possibile che la mia flora batterica sia ancora cosi debole?
Ci sarà qualcosa che impedirà ai batteri di formarsi oppure che li starà rallentando...è da maggio che seguo le tue indicazioni e inizierei persino a pensare che sia l'accumulo di qualche elemento a creare problemi visto che ho fatto solo rabbocchi in 7/8 mesi (esagerando avrò cambiato 10/15 litri)
Qualche idea a riguardo? 

Artic1 ha scritto:
04/01/2023, 22:46
Foto delle filamentose?
​​
Artic1 ha scritto:
04/01/2023, 22:46
​Foto?
eh ormai ho tolto il grosso quindi forse non le vedi neanche ti faccio vedere come sono post-potatura
PXL_20230105_130547913.jpg
PXL_20230105_130532575.jpg
 
E colgo anche l'occasione per chiederti che alghe sono queste perchè periodicamente su formano delle sorta di palline che io poi saltuariamente tolgo. Sono BBA? 
PXL_20230105_130755472.jpg

Poi queste invece si sono formate ultimamente e non saprei dire cosa siano perchè hanno quel colore particolare che vedi in foto​
PXL_20230105_130849882.jpg
Artic1 ha scritto:
04/01/2023, 22:46
Perché? Lavala bene o non lavarla affatto. Il flusso era rallentato?
Perchè volevo preservare i batteri. Ho tolto la parte diciamo grossolana di foglie e porcheria varia. Ora sembra che vada leggermente meglio. Per altri 6 mesi sono a posto

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Artic1 » 05/01/2023, 19:10


germandowski92 ha scritto:
05/01/2023, 14:20
possibile che la mia flora batterica sia ancora cosi debole?

Ecco. Ora ci siamo. 
Purtroppo si. A volte impiega mesi a volte giorni. Non saprei dirti tutto ciò che influisce. Di certo c'è che alcune vasche impiegano molti molti mesi, altre pochi giorni. 
Il pH, la temperatura, il flusso di acqua... Tutto cio influisce.
Quindi sii fiducioso e non desistere.

germandowski92 ha scritto:
05/01/2023, 14:20
Ci sarà qualcosa che impedirà ai batteri di formarsi oppure che li starà rallentando

Variazioni di pH, spostamenti di piante, cambi in genere... 

germandowski92 ha scritto:
05/01/2023, 14:20
sia l'accumulo di qualche elemento

Ok, proviamo a seguire questo ragionamento. Quale elemento potrebbe essere secondo te e perché? 
Almeno vediamo di escludere questa idea dalla base ​ ;) 

germandowski92 ha scritto:
05/01/2023, 14:20
ti faccio vedere come sono post-potatura

Scusa ma hai cimato senza ripiantare le cime? ​ :-? 
Gli apici si tengono di solito... 

germandowski92 ha scritto:
05/01/2023, 14:20
su formano delle sorta di palline che io poi saltuariamente tolgo

E la domanda è: perché le togli? 
Ogni organismo della tua vasca è un tassello di un equilibrio speciale. Perché rimuoverle se non fanno danni? 
Paiono BBA ma son troppo aggregate secondo me. Che ne dici di chiedere in alghe e taggarmi? ​ :D 
Magari me scopro una nuova. ​
germandowski92 ha scritto:
05/01/2023, 14:20
Poi queste invece si sono formate ultimamente e non saprei dire cosa siano perchè hanno quel colore particolare che vedi in foto

Se passi un dito sulla foglia si levano? 

germandowski92 ha scritto:
05/01/2023, 14:20
volevo preservare i batteri. Ho tolto la parte diciamo grossolana di foglie e porcheria varia. Ora sembra che vada leggermente meglio. Per altri 6 mesi sono a posto

Ripeto. Lavala bene o non lavarla ​ ;) 
Meglio un lavaggio ben fatto una volta ogni morte di papa che un lavaggio mal fatto una volta al mese ​ ;) ​​​​​​

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1662
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 06/01/2023, 0:45


Artic1 ha scritto:
05/01/2023, 19:10
Almeno vediamo di escludere questa idea dalla base 
azoto, fosforo, potassio, calcio, ferro e magnesio o li do sotto forma di elementi chimici che vengono assorbiti oppure ne ho dato talmente poco che non dovrebbe aver avuto accumuli. A questo punto incolperei i micro, forse darli tutte le settimane è contro producente​
Artic1 ha scritto:
05/01/2023, 19:10
Scusa ma hai cimato senza ripiantare le cime? ​  
Gli apici si tengono di solito...
non ho più spazio + potando comunque spesso una volta che la pianta arriva in superficie, alla fine non avevo chissà che lunghezza degli apici​
Artic1 ha scritto:
05/01/2023, 19:10
Che ne dici di chiedere in alghe e taggarmi? ​
le tolgo perchè non mi piace che ci siano, all'uscita del filtro ho qualche bba ma non le ho tolte, cosi come le puntiformi sui vetri...
Proverò a chiedere e ti taggo!​
Artic1 ha scritto:
05/01/2023, 19:10
Se passi un dito sulla foglia si levano?
ah boh provo!

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Artic1 » 06/01/2023, 2:50


germandowski92 ha scritto:
06/01/2023, 0:45
A questo punto incolperei i micro, forse darli tutte le settimane è contro producente​

Noti malformazioni ricorrenti nei germogli giovani che permangono poi sulle foglie adulte? Perché i microelementi influiscono soprattutto su cellule in rapida crescita numerica o di volume, come quelle delle foglie quando sono abbozzi piccoli e si allargano e distendono.
E se invece tu fossi in eccesso, a parte che avresti dovuto dosarne molti di più, ma avresti effetti talmente anomali sullo sviluppo (deformazioni, bruciature...) che le piante avrebbero problemi cosi evidenti e macroscopici di deformazioni e scottature, che non riuscirebbero mai ad assorbire alla velocità che hanno nel tuo caso, N, P, K e altri macro. Quindi di certo non sei in eccesso di micro.

germandowski92 ha scritto:
06/01/2023, 0:45
non ho più spazio + potando comunque spesso una volta che la pianta arriva in superficie, alla fine non avevo chissà che lunghezza degli apici

Molto male.
Devi tagliare più basso per far fare un germoglio più lungo che tu possa ripiantare, eventualmente eliminando tutta la parte vecchia. In pratica stai tenendo la parte vecchia e debole della pianta e butti via ogni volta la parte forte, vigorosa e sana! 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (13/01/2023, 21:16)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti