Pagina 15 di 21
Piante in salamoia
Inviato: 19/05/2023, 18:08
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑19/05/2023, 10:45
Occhio che è rame al 5.5%, non solfato di rame al 5.5
In confezione da 1kg...e non 1 litro, vuol dire che in 1 kilo di prodotto ci sono 55 grammi di rame, per cui:
- o si dosa a peso e poi si diluisce nella soluzione da usare (1 grammo di prodotto = 55 milligrammi di rame)
- oppure si viene a conoscere la sua densità e si agisce di conseguenza
Come preferite precedere?
Piante in salamoia
Inviato: 19/05/2023, 20:45
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto: ↑19/05/2023, 18:08
Come preferite precedere?
in realtà come dici tu
Piante in salamoia
Inviato: 19/05/2023, 20:54
di Certcertsin
Off Topic
io volevo solo il mio tappeto
Piante in salamoia
Inviato: 19/05/2023, 23:45
di Pisu
Certcertsin ha scritto: ↑19/05/2023, 20:54
Off Topic
io volevo solo il mio tappeto


Comunque @
cicerchia80 il prodotto è il kollant che mi hai consigliato e il contenuto l'ho postato prima.
Io sono attrezzato con tutto, anche per dei cambi se serve
Piante in salamoia
Inviato: 21/05/2023, 12:28
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑19/05/2023, 23:45
prodotto è il kollant che mi hai consigliato e il contenuto l'ho postato prima.
Si si...ma come antialghe non l'ho mai usato, solo come medicinale medico
Aspetterei @
lucazio00 che ci suggerisce a che dosaggi arrivare
....per il KH
Ci riprovo
Non è che nell'acqua salata il KH è a caso, a seconda delle marche decidono se tenerlo a 7 o 8, in acqua dolce può essere quasi sempre più alto (salvo non abitare in alta montagna)
cqrflf ha scritto: ↑19/05/2023, 16:47
Infatti il Po che scarica nell'Adriatico ha un KH leggermente superiore a quello del mare (da 9 a 11 qui a Torino mediamente) ma nelle zone di affluenza poi si abbassa a quello nativo del mare.
Che è 7 o 8 appunto
Piante in salamoia
Inviato: 21/05/2023, 13:58
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: ↑21/05/2023, 12:28
Non è che nell'acqua salata il KH è a caso, a seconda delle marche decidono se tenerlo a 7 o 8, in acqua dolce può essere quasi sempre più alto (salvo non abitare in alta montagna)
E ci riprovo pure io
Metti che aggiungo in un litro di acqua osmotica un quarto di sali marini (rispetto alle dosi di acqua marina pura), da KH 8 dovrei ritrovarmi KH 2
A meno di cose strane tipo precipitazioni mancate o altro.
Per cui, siccome un ambiente salmastro è fatto da acqua dolce col suo KH + acqua di mare diluita...
Ed io uso acqua osmotica, devo per forza aggiungere KH altrimenti il pH scende troppo, metto sia bicarbonato di potassio per contrastare la considerevole quantità di sodio sia carbonato di calcio perché nei sali marini il magnesio è di molto superiore al calcio.
Una specie di compensazione, e le piante ringraziano molto (pure le alghe

)
Piante in salamoia
Inviato: 21/05/2023, 14:18
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑21/05/2023, 13:58
Una specie di compensazione, e le piante ringraziano molto (pure le alghe )
quanto potassio metti?
Aggiunto dopo 28 secondi:
@
lucazio00 porcoggiuda ma ce le dai ste dosi si o no?
Piante in salamoia
Inviato: 21/05/2023, 15:09
di nicolatc
Pisu ha scritto: ↑21/05/2023, 13:58
Per cui, siccome un ambiente salmastro è fatto da acqua dolce col suo KH + acqua di mare diluita...
Ed io uso acqua osmotica, devo per forza aggiungere KH altrimenti il pH scende troppo
Io ti consigliai quella di rubinetto (più un po' di sali ovviamente)
Piante in salamoia
Inviato: 21/05/2023, 15:49
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: ↑21/05/2023, 14:18
quanto potassio metti?
Tanto
Ma funzia
nicolatc ha scritto: ↑21/05/2023, 15:09
Io ti consigliai quella di rubinetto
Vero, anche @
cqrflf
Ma ho osmosi in esubero quindi mi è più comodo gestire quella
Aggiunto dopo 16 minuti 7 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑21/05/2023, 14:18
lucazio00 porcoggiuda ma ce le dai ste dosi si o no?
Dai sappiamo che ha i suoi tempi

Piante in salamoia
Inviato: 21/05/2023, 16:28
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑21/05/2023, 16:05
Tanto
...il problema è che piace anche alle alghe
Stai a vedè che per una volta JBL ci ha azzeccato a sconsigliarne tanto
@
lucazio00