Pagina 15 di 16

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 14/11/2024, 19:57
di Platyno75
Tateurndina e P. luminatus stanno benone insieme ​ :ymparty:
 
 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 19/11/2024, 19:37
di Platyno75
:D

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 19/11/2024, 21:23
di Duca77
:ymapplause:

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 20/11/2024, 11:04
di Dory79
:-bd

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 31/12/2024, 18:36
di Platyno75
​Questa vaschetta è la dimostrazione che anche i moderatori patiscono con alcune vasche. Pochi giorni dopo l'ultima fotografia pubblicata c'è stata una nuova esplosione di cianobatteri, la peggiore: infestato tutto il fondo e buona parte delle piante. Aspira, pulisci e maledici i bastardi...
Mi sono accorto che il legno è marcito (possibile causa dello squilibrio in vasca? Può essere...) e l'ho sostituito con uno più piccolo e ben stagionato. Nel frattempo, visto che il perossido usato ad ettolitri qui non ha mai funzionato davvero e che voglio evitare una settimana di buio agli Pseudomugil (piccini e magri rispetto alle Tate) ho iniziato la sperimentazione del Bio Blu Exit, che a differenza del più famoso Blu Exit è a base di batteri antagonisti e non di farmaci. Sono al secondo trattamento e pare che qualche miglioramento ci sia. Sarà per la luce ridotta, sarà per il legno rimosso o per il trattamento, qualche cambiamento c'è. 

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
markaf_IMG_20241231_182303~2_139885576263815072.webp
 
 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 04/01/2025, 18:28
di Platyno75
Qualche aggiunta di piante: Microsorum e Taxiphyllum. Un rametto a riempire un vuoto.
La lotta contro i ciano prosegue.

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 04/01/2025, 18:34
di mmarco

Platyno75 ha scritto:
04/01/2025, 18:28
La lotta contro i ciano prosegue.

Ciao @Platyno75  
Bella vasca ma io ci tengo a dirti una cosa.
Anche io nel "Benvenuto" ho avuto una forte (ma forte fortina) esplosione (dicasi sviluppo) di cianobatteri.
So che ogni vasca è a sé.
So che non è la soluzione.
Ma ti dico cosa ho fatto io per risolvere ed ho risolto.
Non ho fatto nulla, se non guardarli.
Ora non ci sono più.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
E se ci sono non si vedono.
Scusa per il fuori tema ma ci tenevo.

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 04/01/2025, 19:39
di Rindez
Vado fuori tema anch'io ​ :D
Sono sempre più convinto che siano le luci LED che aiutino quei maledetti...
Quando usatvo i neon...mai avuti ​ :)) ... e con fertilizzanti alternativi pasticcio da almeno 20 anni.
 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 04/01/2025, 20:00
di Platyno75

Rindez ha scritto:
04/01/2025, 19:39
luci LED

Eh già!
 

mmarco ha scritto:
04/01/2025, 18:38
Non ho fatto nulla, se non guardarli

Qui avevano ricoperto proprio tutto e fatto una patina in superficie, una cosa raccapricciante ​ :ymsick:

Aggiunto dopo 39 secondi:
Nel plantacquario ci sono e stanno buonini in qualche angolo e lì faccio come dici tu. Niente 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 05/01/2025, 18:44
di Platyno75
Una giovane femmina di Tateurndina importuna l'unica Taia naticoides  sopravvissuta all'ecatombe estiva di cui ho già scritto.