Pagina 15 di 24

Neolamprologus brichardi

Inviato: 03/07/2024, 12:07
di VittoVan

Specy ha scritto:
03/07/2024, 9:40
alghe ne approfitteranno per disintossicarsi
Sicuramente ​ :))
Comunque stavo vedendo la crescita dei piccoli, vedendo i primi esemplari che avevo preso (sui 9 mesi) quest'ultimi erano meno colorati ma un po' più grandi... i miei piccoli invece nati il 31 ottobre sono più piccoli ma molto più colorati. Spero che possano crescere velocememte per averli di una buona taglia entro i 9 mesi.

Neolamprologus brichardi

Inviato: 03/07/2024, 23:15
di marko66
Qui è molto piu' semplice rispondere che riguardo ai cambi acqua :)) .Nei pesci in generale se ne acceleri il metabolismo, ne acceleri la crescita e ne accorci molto probabilmente la vita.L'allevamento intensivo si fonda su queste basi e ci sono studi in questo senso.Ovvio che per animali destinati al macello o alla vendita non ci si pone proprio il problema.
Tornando al discorso ferie ed eventuale digiuno,se parlassimo di pesci alghivori/vegetariani non mi porrei neanche il problema,i "carnivori" potrebbero avere qualche problema di calo eccessivo di peso nutrendosi di sole alghe per 20/25 giorni.Non muoiono di sicuro,ma che gli faccia bene non ne sarei cosi' sicuro.

Neolamprologus brichardi

Inviato: 07/07/2024, 19:39
di VittoVan
È arrivata anche la dodicesima covata ​ :D
Sono due/tre giorni che non vedo uno dei due avannotti più grandi... non ho trovato cadaveri quindi chissà dove si sarà infrattato ​ :))
Comunque c'è da dire che le ultime covate sono state lasciate molto andare ed in particolare l'undicesima l'hanno fatta gestire agli altri piccoli (a quanto pare 0 sopravvissuti). Speriamo bene con questa anche perché adesso il numero di pesci è circa 10.

Neolamprologus brichardi

Inviato: 21/07/2024, 12:34
di VittoVan
Dopo due settimane ho ritrovato l'avannotto scomparso, viene obbligato dai genitori (che hanno reclutato un altro piccolo) a stare in un buco dove di solito vengono messi i vari avannotti che vanno in nuoto libero, penso che sia lui ad occuparsene con la madre i primi tempi ​​ :)).
Intanto tra i piccoli si intensificano i comportamenti con piccole parate e qualche sottomissione al più grande.
 

Neolamprologus brichardi

Inviato: 21/07/2024, 13:21
di Specy
Questa foto è stupenda, complimenti :ymapplause:

Neolamprologus brichardi

Inviato: 21/07/2024, 14:07
di VittoVan
Grazie! Purtroppo col telefono è difficile fare belle foto, ma questa volta il maschio è rimasto fermo ​ =))

Neolamprologus brichardi

Inviato: 21/07/2024, 17:48
di Specy
VittoVan ha scritto:
21/07/2024, 14:07
questa volta il maschio è rimasto fermo ​ =))
Il problema è proprio questo, non stanno mai fermi un attimo ~x(
Comunque per quanto mi riguarda, son sicuro che non riuscirò mai purtroppo, a fare una foto con quei particolari. Complimenti di nuovo

Neolamprologus brichardi

Inviato: 21/07/2024, 18:21
di VittoVan
^__^

Neolamprologus brichardi

Inviato: 22/07/2024, 17:05
di VittoVan
@Azius @marko66 ovviamente nel momento migliore arriva sempre qualche problema.
20 munti fa ho trovato un brichardi morto con le pinne sfrangiate, probabilmente era il piccolo obbligato dai genitori a stare in un punto della tana. Comunque ho provato a vedere se magari avesse qualcosa allo stomaco ma aveva solo il cibo dato ieri, ridotto in poltiglia ( e penso pronto per essere scartato). Tengo monitorata la situazione

Neolamprologus brichardi

Inviato: 22/07/2024, 18:12
di VittoVan
Rettifico: il piccolo morto non era quello obbligato a stare nella tana, quest'ultimo a quanto pare è diventato quasi un escluso e viene abbastanza preso di mira dagli altri quando esce... questi bruchardi sono tanto belli quanto imprevedibili :-??