Pagina 15 di 18
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 16/09/2023, 14:12
di RaffaellaG
Marta ha scritto: ↑16/09/2023, 12:36
Perché? Per la bacopa?
no, in generale…le pistia stanno allungando le radici ma rimangono piccole, la bacopa non decolla, l’hydrocotyle è rimasta tale e quale…crescono bene appena l’egeria e le piante lente.
Forse l’egeria mangia tutto, magari dosare per 90lt è poco…non so se sia un ragionamento corretto…magari da 90 a 100 non cambia nulla
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 16/09/2023, 15:19
di Marta
Beh, possiamo anche aumentare un pochino e vedere come va.
Al massimo si torna indietro.
Per la bacopa, però, ti consiglio gli Stick che intanto la aiutano dalle radici.
In colonna potremmo dare un po' di azoto e fosforo.
Ferro e micro quando (e quanto) li avevi dati?
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 16/09/2023, 18:15
di RaffaellaG
Marta ha scritto: ↑16/09/2023, 15:19
Beh, possiamo anche aumentare un pochino e vedere come va.
Al massimo si torna indietro.
Per la bacopa, però, ti consiglio gli Stick che intanto la aiutano dalle radici.
In colonna potremmo dare un po' di azoto e fosforo.
Ferro e micro quando (e quanto) li avevi dati?
eccomi.
Allora questa la situazione
Il rinverdente lo abbiamo dato il 2/7
Il Ferro il 3/8
Penso che sia la carenza di azoto il problema di tutto.
Adesso con Cifo Azoto ne stiamo dando 0.2ml calcolando 90lt, con un ipotetico aumento di nitriti totali in vasca di 2.1mg/L
Se portiamo il volume dell’acquario a 100, aggiungendone 0.2ml avrei un aumento di 1.9mg/L. Se aumento a 0.3ml arrivo a 2.9mg/L.
Se proviamo, i pesci con questa quantità ne risentirebbero secondo te? O mangerebbero subito le piante?
Sul foglietto delle confezioni della Cifo tra le cause della scarsa crescita c’è anche la carenza di Azoto, magari una piantina come l’hydrocotyle fatica a crescere perché la disponibilità è scarsa perché mangia più velocemente l’egeria?
Intanto metto stick sotto Bacopa e sotto vallisneria, come mi avevi detto più sopra.
Divido uno stick solo in tre pezzi e ne metto uno sotto la bacopa (sono due piantine piccoline) e gli altri due sotto alla vallisneria?
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 16/09/2023, 19:32
di RaffaellaG
Nel frattempo ho montato la luce aggiuntiva

Parto con 4 ore da domani, purtroppo non ho potuto metterla frontale ma solo lì, poco male, fa luce un po’ dietro
Sono 661lm, 6478k (così sulla scatola)
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 17/09/2023, 7:03
di Marta
RaffaellaG ha scritto: ↑16/09/2023, 18:15
Il rinverdente lo abbiamo dato il 2/7
Il Ferro il 3/8
È parecchio tempo fa. Il Rinverdente lo darei sicuro.
RaffaellaG ha scritto: ↑16/09/2023, 18:15
Adesso con Cifo Azoto ne stiamo dando 0.2ml calcolando 90lt, con un ipotetico aumento di nitriti totali in vasca di 2.1mg/L
Si può provare ad aumentare. Metti 0,3 ml poi, domani o dopodomani, misura gli NO
2-.
Se non si sono mossi (o di poco) semmai tra una settimana o due potrebbe aumentare anche un filino. Altrimenti o ci assestiamo sugli 0,3 ml settimanali o torniamo a 0,2 ml.
RaffaellaG ha scritto: ↑16/09/2023, 18:15
Penso che sia la carenza di azoto il problema di tutto.
Potrebbe, ma è strano coi rossi in vasca. Non hai un quantitativo tale di piante da giustificare una carenza costante
Anche perché l'azoto in vasca non è mai zero. Non importa ciò che dicano i test.
Nel mio caridinaio, per farti un esempio, non fertilizzo praticamente mai ma ho il cerato che cresce come non ci fosse un domani. E i test dicono che gli NO
3- sono a zero
RaffaellaG ha scritto: ↑16/09/2023, 18:15
Se portiamo il volume dell’acquario a 100,
Lascia stare sta cosa. Ci siamo sempre basati su 90 lt e così lasciamo.
RaffaellaG ha scritto: ↑16/09/2023, 18:15
Divido uno stick solo in tre pezzi e ne metto uno sotto la bacopa (sono due piantine piccoline) e gli altri due sotto alla vallisneria?
Sì. Mi raccomando spingili ben in fondo.
RaffaellaG ha scritto: ↑16/09/2023, 18:15
Se proviamo, i pesci con questa quantità ne risentirebbero secondo te? O mangerebbero subito le piante?
A saperlo

dipende da troppi fattori per prevederemo con certezza.
Per questo si procede a piccoli passi.
RaffaellaG ha scritto: ↑16/09/2023, 19:32
Nel frattempo ho montato la luce aggiuntiva
Parto con 4 ore da domani
E vediamo come va
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 17/09/2023, 7:24
di RaffaellaG
Ok @
Marta
Allora 1ml rinverdente
1 stick in tre pezzi
0.3ml di Cifo Azoto
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Domanda: quanto tollerano di nitriti i rossi? Devono essere sempre “0,” oppure che so, fino a 10 non hanno problemi?
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 17/09/2023, 7:35
di Marta
RaffaellaG ha scritto: ↑17/09/2023, 7:25
Domanda: quanto tollerano di nitriti i rossi?
Non lo so, sai? Presumo siano piuttosto resistenti ma, in effetti, non lo so. Potresti chiedere nella sezione apposita.
RaffaellaG ha scritto: ↑17/09/2023, 7:25
Devono essere sempre “0,” oppure che so, fino a 10 non hanno problemi?
No no, non credo debbano per forza essere a zero, ma 10 è un valore catastrofico

Diciamo però anche che non è che gli NO
2- siano una bomba. Non è che stecchiscono in un attimo.
Solitamente c'è tempo per intervenire.
Inoltre, gli NO
2- che leggi nel calcolatore dei cifo, sono ipotetici.
Ossia è un valore calcolato (quindi una stima) se tutto l'azoto non nitrico si trasformasse in NO
2-.
Ma questo solitamente non succede perché, tra piante e filtro, l'ammonio viene assorbito (piante) o trasformato rapidamente (ammonio --> NO
2- --> NO
3-) dai batteri.
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 17/09/2023, 7:39
di RaffaellaG
Capito

Beh proviamo e vediamo! Procedo allora, ci riaggiorniamo domani con test NO
2- fatto!
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 18/09/2023, 8:22
di RaffaellaG
Buongiorno @
Marta
Test nitriti 0
Devo riprovare domani?
Il mio diario di fertilizzazione
Inviato: 18/09/2023, 15:13
di Marta
RaffaellaG ha scritto: ↑18/09/2023, 8:22
Devo riprovare domani?
Direi di no.