Pagina 15 di 36

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 18/01/2025, 13:14
di lucazio00

germandowski92 ha scritto:
18/01/2025, 12:33
Quindi penso che su questo dovrei essere a posto.

Basta vedere la trasparenza (più alta possibile), oltre ai nitriti e all'ammonio (ultimi due più prossimi allo 0 possibile).
Riguardo alla trasparenza basta osservare attraverso il lato lungo l'acquario, non serve dotarsi di turbidimetro!

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 18/01/2025, 15:11
di germandowski92

Rindez ha scritto:
18/01/2025, 12:41
n questo caso ti consiglio microsorum classica..
ma la ho già (è petite ma non credo cambi)
 

Rindez ha scritto:
18/01/2025, 12:41
Se usi CO2 io starei KH 3  e il pH che viene...che sarebbe circa 6.6..6.7
se volessi evitarla invece?
Come dicevo sto valutando di mettere piante che abbiano poche esigenze oltre che di luce anche di CO2

Cioè non facendo un olandese mi sembrerebbe uno spreco mettere la CO2 solo per abbassare il pH...
 
 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 18/01/2025, 15:16
di lucazio00

germandowski92 ha scritto:
18/01/2025, 15:11
Cioè non facendo un olandese mi sembrerebbe uno spreco mettere la CO2 solo per abbassare il pH...

Basta non avere la superficie dell'acqua mossa (per non disperdere quella quantità di CO2 che si produce naturalmente)

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 18/01/2025, 16:19
di germandowski92

lucazio00 ha scritto:
18/01/2025, 15:16

germandowski92 ha scritto:
18/01/2025, 15:11
Cioè non facendo un olandese mi sembrerebbe uno spreco mettere la CO2 solo per abbassare il pH...

Basta non avere la superficie dell'acqua mossa (per non disperdere quella quantità di CO2 che si produce naturalmente)
ma non potrei usare di nuovo l'acido muriatico per abbassare il pH? 
 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 18/01/2025, 16:52
di Rindez

germandowski92 ha scritto:
18/01/2025, 16:19
ma non potrei usare di nuovo l'acido muriatico per abbassare il pH?

si certo potresti anche usare muriatico per abbassare KH e di conseguenza pH. Senza intaccare il GH.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Ma non sei già a 3 di KH?
Io dicevo che preferisco un pò più calcio e magnesio proporzionati per far prosperare meglio le piante...non abbassare il KH per aumentare il divario con il.GH​ :D .
 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 18/01/2025, 17:10
di germandowski92

Rindez ha scritto:
18/01/2025, 16:55

germandowski92 ha scritto:
18/01/2025, 16:19
ma non potrei usare di nuovo l'acido muriatico per abbassare il pH?

si certo potresti anche usare muriatico per abbassare KH e di conseguenza pH. Senza intaccare il GH.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Ma non sei già a 3 di KH?
Io dicevo che preferisco un pò più calcio e magnesio proporzionati per far prosperare meglio le piante...non abbassare il KH per aumentare il divario con il.GH​ :D .
dovrei essere a KH 4 no? download/file.php?id=436985&mode=view

comunque faccio come mi consigli te visto che hai già avuto betta. Dimmi tu.
 
L'unica preferenza l'avrei sull'utilizzare l'acido muriatico ma solo ed esclusivamente per evitare di "sprecare" CO2 visto che non ho piante che ne hanno bisogno ma sarebbe una cosa in più...
 
Se poi non riusciamo per X motivi amen do CO2 e basta. 
 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 18/01/2025, 18:02
di Rindez
Forse non sono stato chiaro​ :D ...cosa probabile ​ :))
Se usi l'acido abbassi solo il KH...io vodrei bene alzare il GH invece.
Quindi se vuoi abbassare il KH un pochino per abbassare il pH di conseguenza ok...però il GH...o meglio il calcio e il magnesio rimangono comunque invariati e per me sono al limite per essere in una quantità che favorisca la stabilità di crescita delle piante.
Dimmi tu...
Se vuoi abbassare il KH di un punto cioè portarlo a 3 e vedere come cambia il pH possiamo farlo...
Se poi vorrai anche in futuro se non sei soddisfatto della crescita delle piante...riaggiustare un pò il GH..si può fare anche quello.

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 19/01/2025, 10:18
di germandowski92

Rindez ha scritto:
18/01/2025, 18:02
Forse non sono stato chiaro​ :D ...cosa probabile ​ :)) .
Se usi l'acido abbassi solo il KH...io vodrei bene alzare il GH invece.
Quindi se vuoi abbassare il KH un pochino per abbassare il pH di conseguenza ok...però il GH...o meglio il calcio e il magnesio rimangono comunque invariati e per me sono al limite per essere in una quantità che favorisca la stabilità di crescita delle piante.
Dimmi tu...
Se vuoi abbassare il KH di un punto cioè portarlo a 3 e vedere come cambia il pH possiamo farlo...
Se poi vorrai anche in futuro se non sei soddisfatto della crescita delle piante...riaggiustare un pò il GH..si può fare anche quello.
scusami magari a volte mi dimentico cosa dici oppure penso di averlo capito e invece poi mi accorgo di no.

Dunque se ho capito bene quello che mi hai detto tu e @lucazio00  nei vari mex...pensavo di:
1) aggiungere calcio e/o magnesio per essere più sicuri che le piante stiano sicuramente bene da questo punto di vista. Si alzerà ancora il KH ma...
2) dare acido muriatico per portare il KH a 3 visto che calcio e magnesio non cambiano di quantità con questa operazione.

Cosi spero di avere un GH di tot, un KH di 3 e un pH più basso di adesso. Il tutto con una conducibilità anch'essa idonea per i betta.

E' fattibile oppure voglio la botte piena e la moglie ubriaca?

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 19/01/2025, 10:49
di Rindez
 il betta vive bene anche a conducibilità più alte di quello che si crede...
Se andrai ad avere un KH di 3 e un GH di 6..7 il betta starà benissimo.
La loro sfigha è che sono poco robusti verso le infezioni batteriche e il pH basso aiuta loro in questo senso.
Ma come dice il mio capo di sezione, basta che la vasca sia seguita bene dal punto di vista della pulizia.io ho betta che dal fondo non mangiano proprio nulla..e se qualcosa  cade...li rimane e si decompone, se non lo togli.
Altri invece sembrano dei corydoras​ :)) .

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Aggiungere calcio come osso di seppia per poi usare acido per abbassare il KH(visto che simultaneamente si alza anche lui) è un pò diabolico direi​ :)) .
Non dico che non funzioni...ma visto la tribolazione a sciogliere l'osso e poi fare attenzione a dosare l'acido..opterei per un percorso molto più semplice e totalmente equivalente.

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Ovvero dosare cloruro di calcio e stop.
Poi...dosare ovviamente magnesio per ripristinare il rapporto con il calcio..
Senza fare test e verifiche...tanto se sai quanto dosi c'è da fidarsi di più, del risultato rispetto ai test.
Come preferisci.
Ovviamente il cloruro di calcio va acquistato...ma con 4/5 euro  ne hai anche per i nipoti​ :D

Aggiunto dopo 13 minuti 55 secondi:
Io uso flortis calcio.

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 19/01/2025, 15:20
di lucazio00
Il cloruro di calcio è quel sale usato dai deumidificatori Aria sana!