Pagina 15 di 16
Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua
Inviato: 02/09/2025, 14:50
di germandowski92
Rindez ha scritto: ↑02/09/2025, 13:44
Il nitrato di calcio, va basi bene per dare nitrati...quasi perché immette un pochino troppo calcio rispetto all'azoto...ma non una quantità cosi rilevante da essere usato per alzare il calcio, almeno non nell'immediato.
Nel tuo.caso avendo acqua povera di calcio e ricca in magnesio, potresti anche provare ad usarlo proprio in toto o in larga parte per dosare azoto alternandolo con il nitrato di potassio quando il potassio cala troppo(comunque tu hai piante che di potassio non sono voracissime...quindi poco spesso).
Quindi meglio comunque il solfato di calcio e continuare con il cifo azoto così almeno compro un prodotto solo e non due? (nitrato di calcio che non basta per dare calcio e solfato di calcio per dare calcio)
Perché appunto se per dirti ci metto 6 mesi ad alzare il calcio usando il nitrato di calcio allora non ne vale la pena
Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua
Inviato: 02/09/2025, 18:38
di Rindez
Si io userei il.solfato di calcio, per alzare il calcio nel tuo caso.
Quando vuoi fare i cambi d'acqua, fai la diluizione con osmotica giusta per il KH che vuoi, aggiungi calcio come solfato ed eventuale solfato di magnesio se il magnesio fosse basso...poi usi il nitrato di potassio per dosare potassio pari al magnesio ed entrambi pari ad un terzo del calcio.
Se fai un acqua calcio,magnesio,potassio 30,10,10 (mg/l), la vasca gira molto bene.
Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua
Inviato: 03/09/2025, 8:58
di germandowski92
Rindez ha scritto: ↑02/09/2025, 18:38
solfato di calcio
Chiarissimo! Allora vada per lui
germandowski92 ha scritto: ↑02/09/2025, 12:04
Ma la versione più economica che posso trovare è il gesso agricolo ?
Che mi dici?
Grazie !
Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua
Inviato: 03/09/2025, 11:33
di Rindez
Si, il gesso naturale è solfato di calcio biidrato, quindi è uguale.
La purezza ovviamente no...ma non credo possa cambiare granché.
Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua
Inviato: 04/09/2025, 7:55
di germandowski92
Rindez ha scritto: ↑03/09/2025, 11:33
Si, il gesso naturale è solfato di calcio biidrato, quindi è uguale.
La purezza ovviamente no...ma non credo possa cambiare granché.
Mmm ti metto i link di quelli che ho trovato se abbiamo anche solo il minimo dubbio punto ad altro perché non voglio fare esperimenti
https://www.geosism.com/it/terricci-sub ... 76533.html
https://www.geosism.com/it/terricci-sub ... 76465.html
Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua
Inviato: 04/09/2025, 17:45
di Rindez
Io.userei quello che trovi sul sito che ti ho postato.
Comunque se vuoi usare uno dei due che hai postato scegli primo che è il.biidrato
Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua
Inviato: 05/09/2025, 7:01
di germandowski92
Rindez ha scritto: ↑04/09/2025, 17:45
Io.userei quello che trovi sul sito che ti ho postato.
Comunque se vuoi usare uno dei due che hai postato scegli primo che è il.biidrato
No no allora lo prendo qui anche se mi partono 20€

Giusto per essere sicuro tu intendi questo vero? Perché ce ne sono vari tipi...
https://www.alquera.com/it/sulfato-calcio/
Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua
Inviato: 05/09/2025, 7:06
di Rindez
Lui lui
Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua
Inviato: 12/10/2025, 21:05
di germandowski92
@
Rindez rieccomi, sono un po' impegnato di questi tempi e ho dedicato un po' meno tempo all'acquario.
La situazione è questa:
Screenshot_20251012-204743.webp
Ho dato come vedi il nitrato di potassio e adesso devo capire come muovermi.
Pensavo di dare sicuramente 0,5 ml di micro domani e poi dovrei alzare un po GH e KH per portarli ai valori che ritieni opportuni per avere una gestione più serena dei nutrienti (forse 7 e 4 ? Non ricordo scusami)
Allora per aumentare di 1 grado il GH dovrei dare 4,3 mg/l di magnesio mentre per aumentare di 1,5 gradi il KH in teoria dovrei fare cambi con la mia acqua di rete giusto? Se si, scusami ma non mi ricordo più come gestirli però io sono quello che ha l'acqua con più magnesio che calcio per cui appunto aspetto tue istruzioni prima di dare Mg.
Non ho ancora avuto modo di prendere il solfato di calcio quindi a sto giro continuo con il Cloruro di calcio.
Per alzare il calcio a spanne direi che se ne metto 4 di Mg allora dovrei metterne 12 mg/l di Ca ovvero 14 ml che mi sembrano parecchio per cui aspetto anche su questo tua conferma (anche perché così dovrei sicuramente dare altro K per mantenere gli equilibri)
Grazie ancora infinte!!
Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua
Inviato: 13/10/2025, 6:12
di Rindez
germandowski92 ha scritto: ↑12/10/2025, 21:05
Pensavo di dare sicuramente 0,5 ml di micro
per questo sono d'accordo.
Per KH e GH per me potresti anche rimandare, se le piante le vedi bene.
Aggiungere magnesio sicuramente non ti serve.
Se vuoi puoi rabboccare qualche litro d'acqua nei prossimi giorni con fonte essenziale.
Ogni litro in 100 litri, ti immette 5mg/l di calcio e magnesio leggermente scarso rispetto al calcio.
Quindi nel tuo caso andrebbe bene.(visto che di magnesio ne hai a palate).
Senza sovraccaricare l'acqua di cloruri ed evitare cambi.
Ma ripeto per ora se le piante stanno bene, non ne vedo una necessità impellente.
Se hai aggiunto 3mg/l di potassio...ora con il potassio andiamo bene, ma darei anche un po di cifo azoto oltre ai micro.