Pagina 15 di 44
Re: Birra!
Inviato: 02/02/2017, 23:33
di niko79
È meno male X noi che è tornato blu

Re: Birra!
Inviato: 02/02/2017, 23:47
di FrancescoFabbri
Sini ha scritto:FrancescoFabbri ha scritto:Ragazzi Sini è veramente un'enciclopedia!!
Una volta si sarebbe detto alcolizzato...

Per trovare tutte quelle descrizioni e puntigliosità sugli aspetti del gusto delle birre dovevi assaggiarle da sobrio, sennò mica te lo saresti ricordato!!
► Mostra testo
Dai che sto cercando di pararti il c*** e non farti passare da bevitore seriale

Re: Birra!
Inviato: 02/02/2017, 23:50
di Sini
FrancescoFabbri ha scritto:
► Mostra testo
Dai che sto cercando di pararti il c*** e non farti passare da bevitore seriale

Grazie, France!

Re: Birra!
Inviato: 02/02/2017, 23:54
di FrancescoFabbri
Re: Birra!
Inviato: 03/02/2017, 0:07
di Jovy1985
Mi sorprendi Sini... Cioè... Da alcuni tuoi interventi dovevo sospettarlo...

Re: Birra!
Inviato: 03/02/2017, 0:08
di Sini
Jovy1985 ha scritto:Mi sorprendi Sini... Cioè... Da alcuni tuoi interventi dovevo sospettarlo...


Re: Birra!
Inviato: 03/02/2017, 1:09
di pantera
Sini ha scritto:FrancescoFabbri ha scritto:Ragazzi Sini è veramente un'enciclopedia!!
Una volta si sarebbe detto alcolizzato...

No quelli si accettano della Peroni
Complimenti viene voglia di provarle tutte
Re: Birra!
Inviato: 05/02/2017, 14:34
di Sini
Tripel Karmeliet
Viene prodotta dalla brasseria
Bosteels di Buggenhout (ne riparleremo).
Può vantare il marchio di «birra d'abbazia» perché viene prodotta utilizzando (così dice il produttore) una
ricetta seicentesca proveniente dal vicino monastero carmelitano. Utilizza malto di orzo, frumento e avena.
TripelKarmeliet_zps7a5955cd.jpg
8.5%vol.
Giallo paglierino; schiuma bianca, compatta e cremosa, persistente.
Al naso banana e spezie; al palato malto e, nuovamente, banana.
Corpo medio e abbondante carbonazione.
Il finale è straordinariamente secco senza essere nè amaro, nè troppo luppolato.
Il risultato è che si beve come niente, a dispetto della gradazione alcolica.
Re: Birra!
Inviato: 06/02/2017, 23:33
di Sini
L'abbazia benedettina di
Maredsous è stata fondata nel 1872. Fin dall'origine ha prodotto formaggi vaccini e birra ad alta fermentazione.
birrificio-Maredsous.jpg
Le birre Maredsous sono tre: la blonde (6%vol), la brune (8%vol) e la triple (10%vol).
Dal 1963 la birra è prodotta in licenza da
Moortgat, quelli della Duvel (infatti la bottiglia è la stessa...)
M8.jpg
La
Maredsous Brune si preenta con un bellissimo color tonaca di frate con riflessi ciliegio.
La schiuma è color ocra, cremosa e persistente.
Gli aromi che si sprigionano dal bicchiere sono molti: malto, liquirizia, ciliegia, prugna.
In bocca caramello, malto, di nuovo liquirizia e frutta.
Il finale è leggermente amaro.
Dicono sia ottima da invecchiare.
La abbinerei a formaggi, sia freschi che stagionati.
Re: Birra!
Inviato: 07/02/2017, 11:32
di Ananas
Sini ha scritto:
Dicono sia ottima da invecchiare.
Quasi tutte le birre artigianali lo sono!

a chi se la fa in casa consiglio di tenersene sempre qualcuna da invecchiare soprattutto se con un certo grado! Alcune (prima di decadere circa verso l'anno e mezzo due) migliorano moltissimo... il problema è farle invecchiare

finiscono sempre troppo presto!