Impianto CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Impianto CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/09/2016, 12:04

darky.francy ha scritto:se metto acqua li, entra nel tubo, quindi nella bombola... vi faccio vedere la situazione attuale
ALT !!!
ma la valvola di non ritorno sul tubo della CO2 l'hai messa ? ce ne sono di vari tipi, nera blu, di metallo, la devi mettere . Cmq se l'acqua torna indietro vuol dire che nel tubo non hai pressione quindi o hai la bombola chiusa, o hai il regolatore chiuso, o hai la "manopolina" chiusa o hai la bombola scarica..vedi tu
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Impianto CO2

Messaggio di darky.francy » 26/09/2016, 12:06

Che valvola è? Io ho solo comprato quello che mi avete detto, nessuna valvola di non ritorno e cmq ora ho chiuso tutto, non voglio che mi esploda la casa xD

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Impianto CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/09/2016, 12:09

darky.francy ha scritto:non voglio che mi esploda la casa
non esplode la casa ma se cala la pressione riempi il riduttore o la bombola di acqua e poi butti via tutto.
Vai al negozio, chiedi una valvola di non ritorno per la CO2 (deve tenere una pressione di almeno 3 bar) , costa pochi euro.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Impianto CO2

Messaggio di darky.francy » 26/09/2016, 12:15

Madoooo xD ma arriverà il giorno in cui non dovrò più comprare nulla? XD

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Impianto CO2

Messaggio di scheccia » 26/09/2016, 12:16

Buoni, è già integrata nel riduttore la valvola di non ritorno.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Impianto CO2

Messaggio di darky.francy » 26/09/2016, 12:18

Ma serviva anche il contabolle??

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Impianto CO2

Messaggio di scheccia » 26/09/2016, 12:19

La valvola nera del riduttore è aperta...
Ora devi girare lentamente la valvolina di regolazione fine, che è quella a lato del tubo... Nella tua foto è quella parte che ha di sfondo il contenitore fucsia.
Immagine
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Impianto CO2

Messaggio di Diego » 26/09/2016, 12:20

Il diffusore fa da contabolle.
Andrebbe posizionato in basso, non in alto com'è ora
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Impianto CO2

Messaggio di scheccia » 26/09/2016, 12:21

darky.francy ha scritto:Ma serviva anche il contabolle??
Il contabolle dovrebbe essere integrato nel micronizzatore, per questo la devi riempire x metà di acqua.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Impianto CO2

Messaggio di darky.francy » 26/09/2016, 12:23

Ok ok, quindi... devo riempire metà diffusore di acqua con la bombola e il diffusore aperto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti