Pagina 15 di 22

Nuovo metodo di fertilizzazione

Inviato: 15/06/2017, 17:36
di aleph0
Secondo voi cosa le manca ???
Ferro??
WP_20170615_17_33_01_Pro.jpg
WP_20170615_17_33_09_Pro.jpg

Nuovo metodo di fertilizzazione

Inviato: 15/06/2017, 22:45
di FrancescoFabbri
aleph0 ha scritto: Secondo voi cosa le manca ???
Ferro??
WP_20170615_17_33_01_Pro.jpgWP_20170615_17_33_09_Pro.jpg
Come hai fertilizzato ultimamente? due valori? in particolare intanto voglio levarmi la curiosità e sapere la differenza KH GH ;)

Quella pianta ha qualcosa sotto le radici?

Secondo me non le manca il ferro.... :-?

Nuovo metodo di fertilizzazione

Inviato: 16/06/2017, 0:55
di aleph0
Allora, nitrati e fosfati presenti, dosati da neanche due giorni.
KH a 4 e GH a 8.5. Ho fatto vari cambi d'acqua usando acqua di rubinetto e osmosi, osso di seppia, sera mineral salt e solfato di magnesio.
Ho già dosato circa 6 mg/lt di potassio, ma ce ne sarà di più perché una parte è contenuta nel sera mineral salt.
Ho dato 4 ml di ferro potenziato e doso 2 ml di ferro gluconato al giorno.
Oggi ho anche dato 3 ml di rinverdente e 5 ml di flourish trace.
Sotto le radici no ha nulla effettivamente!

Nuovo metodo di fertilizzazione

Inviato: 16/06/2017, 9:13
di FrancescoFabbri
aleph0 ha scritto: Allora, nitrati e fosfati presenti, dosati da neanche due giorni.
KH a 4 e GH a 8.5. Ho fatto vari cambi d'acqua usando acqua di rubinetto e osmosi, osso di seppia, sera mineral salt e solfato di magnesio.
Ho già dosato circa 6 mg/lt di potassio, ma ce ne sarà di più perché una parte è contenuta nel sera mineral salt.
Ho dato 4 ml di ferro potenziato e doso 2 ml di ferro gluconato al giorno.
Oggi ho anche dato 3 ml di rinverdente e 5 ml di flourish trace.
Sotto le radici no ha nulla effettivamente!
Credevo fossero magnesio o micro :-?

Ho visto che di magnesio molto probabilmente ne hai, e i micro li hai messi ieri... Secondo me hai già reintegrato la carenza :-?

Visto che ci sei io sotto i piedi della Ludwigia ci metterei qualcosina per limitarne il fenomeno delle radici avventizie :-bd

Nuovo metodo di fertilizzazione

Inviato: 16/06/2017, 9:55
di aleph0
FrancescoFabbri ha scritto: Visto che ci sei io sotto i piedi della Ludwigia ci metterei qualcosina per limitarne il fenomeno delle radici avventizie
Comune stick NPK? Quale composizione mi consigli?

Nuovo metodo di fertilizzazione

Inviato: 16/06/2017, 10:05
di FrancescoFabbri
aleph0 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Visto che ci sei io sotto i piedi della Ludwigia ci metterei qualcosina per limitarne il fenomeno delle radici avventizie
Comune stick NPK? Quale composizione mi consigli?
Secondo me con i Compo non sbagli mai perché sono i più bilanciati di tutti ;)

Hai ancora qualche tab della Seachem? Magari mettici quella roba per adesso visto che hai il fondo in flourite :-bd

Nuovo metodo di fertilizzazione

Inviato: 16/06/2017, 12:15
di aleph0
No, ho finito tutto !
Di questi cosa ne pensi?
Schermata 2017-06-16 alle 12.14.56.png
Secondo te i microelementi quali saranno mai?

Nuovo metodo di fertilizzazione

Inviato: 16/06/2017, 13:18
di FrancescoFabbri
aleph0 ha scritto: No, ho finito tutto !
Di questi cosa ne pensi?
Schermata 2017-06-16 alle 12.14.56.png
Secondo te i microelementi quali saranno mai?
Quando torno a casa da lavoro ti dico la composizione esatta :D

Nuovo metodo di fertilizzazione

Inviato: 16/06/2017, 14:06
di aleph0
FrancescoFabbri ha scritto: Quando torno a casa da lavoro ti dico la composizione esatta
Grazie ! Magari se puoi elencami più prodotti che purtroppo quello che ho linkato io non è disponibile in negozio!

Nuovo metodo di fertilizzazione

Inviato: 16/06/2017, 17:33
di Diego
Se hai un Conad in zona trovi quelli a loro marchio che sono simili ai Compo ma costano la metà.

Sono NPK(Mg) 14-7-8-(2) più rame, ferro, manganese e molibdeno.

In alternativa prova ad elencare quelli che trovi