Pagina 15 di 34
60l e aiuto allestimento
Inviato: 08/12/2017, 11:56
di hermione
Buongiorno, allora stamattina vi posto qualche foto ravvicinata di quel poco che ho in vasca.Premetto che l odore che emana lo sento molto meno, ma c è. Per intenderci lo sento se mi avvicino parecchio e a tratti. Attualmente ci sono 25 gradi, termometro e termostato sembrano essere concordi (almeno questo..

), illuminazione 4 ore al giorno.
questa è l anubias che trovo parecchi cambiata rispetto all inizio

questo invece è l altro legno, c è della pellia e del christamas che ho aggiunto ieri pomeriggio.
Ho fatto delle palline di christams moss perchè mi era avanzato del muschio e non sapevo dove infilarlo, una è sul fondo, le altre due galleggiavano ed erano a stretto contatto con le galleggianti,tanto che vicino sono attaccate le lemna, per sicurezza queste due palline le ho rimosse e messe in quarantena.
HO anche il cerato che ancora non infilo nella ghiaia, se le radici continuano a venire a galla non riesco a sistemare nulla. Se avete bisogno di altre foto fatemi sapere.
60l e aiuto allestimento
Inviato: 08/12/2017, 12:24
di Monica
hermione ha scritto: ↑per sicurezza queste due palline le ho rimosse e messe in quarantena.
Tu che le hai davanti,vedi altre chiazze verde brillante?inutile cercare i motivi dei Ciano,ti sono arrivati

le galleggianti coprile totalmente
60l e aiuto allestimento
Inviato: 08/12/2017, 12:35
di hermione
Monica ha scritto: ↑hermione ha scritto: ↑per sicurezza queste due palline le ho rimosse e messe in quarantena.
Tu che le hai davanti,vedi altre chiazze verde brillante?inutile cercare i motivi dei Ciano,ti sono arrivati

le galleggianti coprile totalmente
Ciao Monica, no, non noto altre chiazze verde brillante, almeno adesso. I ciano credo siano arrivati con le galleggianti onestamente, loro avevano quell'odore ne sono certa.
Le galleggiante le ho in una bacinella piccola, le copro? già sono agonizzanti soprattutto le philantus, non immagino tra qualche gg al buio e al freddo.
Noto solo qualche accenno di filamento marrone, piccolo piccolo, normale in questa fase?
60l e aiuto allestimento
Inviato: 08/12/2017, 12:55
di Monica
hermione ha scritto: ↑ciano credo siano arrivati con le galleggianti onestamente,
Sicuramente
Ti spiego come ho fatto io,il rischio di perderle c'è

ho messo un pò di acqua ossigenata e acqua in un contenitore e le ho coperte per due giorni,ho scoperto lavato delicatamente le piantine e le ho rimesse in vasca,ora io ho il vizio maledetto di non misurare nulla

@
Giueli consigli?
hermione ha scritto: ↑Noto solo qualche accenno di filamento marrone
Quelli in maturazione non dovrebbero essere preoccupanti

60l e aiuto allestimento
Inviato: 08/12/2017, 13:02
di hermione
Ti spiego come ho fatto io,il rischio di perderle c'è

ho messo un pò di acqua ossigenata e acqua in un contenitore e le ho coperte per due giorni,ho scoperto lavato delicatamente le piantine e le ho rimesse in vasca,ora io ho il vizio maledetto di non misurare nulla

@
Giueli consigli?
a questo punto non mi dispiacerebbe neanche, se le recupero bene altrimenti non importa, la cosa che mi preoccupa è creare scompiglio in vasca. Speriamo bene. La terrò d occhio costantemente.
Ok per le alghe. Sono talmente impercettibili che non riesco a coglierle neanche con la fotocamera.
60l e aiuto allestimento
Inviato: 08/12/2017, 13:26
di Monica
Sentiamo Giueli se ha dei consigli per trattarle in quarantena

per il resto tieni solo monitorato l'acquario
60l e aiuto allestimento
Inviato: 08/12/2017, 13:43
di Giueli
Eccomi... il trattamento con acqua ossigenata suggerito da Monica dovrebbe essere quello più efficace

Un paio di giorni di buio li farei comunque
Quell'anubias prende forse un po' troppa luce diretta

60l e aiuto allestimento
Inviato: 08/12/2017, 13:52
di hermione
Giueli ha scritto: ↑Eccomi... il trattamento con acqua ossigenata suggerito da Monica dovrebbe essere quello più efficace

Un paio di giorni di buio li farei comunque
Quell'anubias prende forse un po' troppa luce diretta

assolutamente si, è sotto la lampada purtroppo, le galleggianti in questo senso m aiutavano...solo che sono durate due gg
allora in acqua aggiungo acqua ossigenata e buio totale x due gg
e se liberassi il cerato dal cannolicchio facendolo galleggiare? me la riparerebbe..
60l e aiuto allestimento
Inviato: 08/12/2017, 14:57
di Monica
hermione ha scritto: ↑e se liberassi il cerato dal cannolicchio facendolo galleggiare? me la riparerebbe..
Liberalo

60l e aiuto allestimento
Inviato: 08/12/2017, 21:18
di Steinoff
hermione ha scritto: ↑Noto solo qualche accenno di filamento marrone, piccolo piccolo, normale in questa fase?
Mooolto probabilmente sono diatomee, normalissime in fase di avvio. Nessun problema
Quello che puoi fare ora e' dedicare giusto 5 minuti al giorno, ma ogni giorno, alla vasca, osservandola attentamente per vedere, come diceva Monica, se appare qualche zona verde brillante. E incrociamo ogni dito!!!
