Pagina 15 di 19
Info fauna biotipo 60 litri
Inviato: 12/12/2017, 22:16
di mcarbo82
Già...
Mi piacevano perché si erano messe a pascolare e mi avevano tirato a nuovo il filtro e i vetri.
Che alternative ci sono alle Neritine?
Le Caridina (solo 14 per ora) non mi sembrano così efficienti sui vetri...
Info fauna biotipo 60 litri
Inviato: 12/12/2017, 22:18
di Monica
Contro le alghe?le piante e una buona gestione,che imparerai con il tempo

come aiutanti...spesso le trovi gratis nel mercatino
Lumache negli acquari di acqua dolce
Info fauna biotipo 60 litri
Inviato: 14/12/2017, 9:56
di mcarbo82
Buongiorno a tutti
NO2- a zero
NO3- a zero
Purtroppo la seconda neritina in "quarantena" è morta.
Secondo me la colpa è stata tutta della tabs fertilizzante da fondo smarrita in acqua e poi parzialmente rimossa con i cambi e la sifonatura in zona.
Detto questo sono contento che si sia normalizzato il tutto
Info fauna biotipo 60 litri
Inviato: 14/12/2017, 10:35
di Steinoff
Mi spiace per la Neritina, ma bene che si siano normalizzati i valori e che tu ne abbia capito la causa dell'anomalia

Info fauna biotipo 60 litri
Inviato: 14/12/2017, 10:39
di mcarbo82
Anche perché avere NO3- alti oltre 75 con 60 tra piante e steli il 60 litri lordi mi sembrava strano (da quello che leggo) pertanto non vedo altri motivi plausibili oltre a quella "dannata" tabs che non metterò mai più in un acquario. Fertilizzeró solo in colonna...
Grazie
Info fauna biotipo 60 litri
Inviato: 14/12/2017, 10:47
di Steinoff
mcarbo82 ha scritto: ↑non vedo altri motivi plausibili oltre a quella "dannata" tabs che non metterò mai più in un acquario
Per aver avuto cosi' alte concentrazioni di NO
3- e' facile che la tab si sia polverizzata e disciolta in acqua tutta insieme, anziche' fornire un lento rilascio

Info fauna biotipo 60 litri
Inviato: 14/12/2017, 12:03
di mcarbo82
Ottimo è appena comparsa una lumachina sul filtro, una new entry... bene spero si riprodurrà...
Info fauna biotipo 60 litri
Inviato: 14/12/2017, 12:06
di Steinoff
mcarbo82 ha scritto: ↑Ottimo è appena comparsa una lumachina sul filtro
Di sicuro ce ne saranno altre in giro, ottimo. Sono utilissime

Info fauna biotipo 60 litri
Inviato: 22/12/2017, 14:47
di mcarbo82
Ciao a tutti, ho un paio di domande,
considerata la mia fauna, ho installato il filtro esterno eden 511.
La regolazione è al minimo (rubinetti al minimo), la spray bar, installata in alto sul lato corto, la direziono verso la vasca o verso il vetro per smorzare la corrente?
Altra domanda che si collega direttamente a quella sopra.
Ho acquistato un impianto CO2, ho tutto per creare un venturi sul tubo di mandata del filtro esterno.
In questo caso, la spray bar è meglio regolata verso il centro.
Secondo Voi a questo punto quale potrebbe essere la migliore configurazione (direzione) dei getti dalla spray bar?
Grazie
Info fauna biotipo 60 litri
Inviato: 22/12/2017, 14:55
di Monica
Io con il filtro Eden avevo indirizzato i fori sul vetro e tolto il tappino che chiudeva la parte terminale per ridurre il movimento,sull'utilizzo del Venturi non ti sò aiutare però
