Pagina 15 di 27
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/04/2018, 22:37
di Paco
Aggiornando, invece, la situazione della vasca:
- ho spostato alcuni steli di Bacopa (ho le foto, ma non le ho scaricate)
- entro domani sera ordinerò la Bolbitis (...e quindi, per la solita, implacabile, legge di Murphy, la troverò "out of stock" ovunque!!

)
- i legni sono sempre più coperti da lanuggine biancastra, di quasi certa natura batterica e della quale non mi preoccupo assolutamente.
- la leggera ambratura dell'acqua non accenna a diminuire nemmeno di un po' e noto anche una leggera patina biancastra sulla superficie dell'acqua, ma in entrambi i casi non mi preoccupo..."mani in tasca" in, spero, perfetto stile AF!!
- gli steli di Bacopa pare continuino a formare nuove foglie e gli Echinodorus sembrano stare bene, hanno tutti e tre un bel colore, ma data la loro natura di " pianta lenta" non danno ancora evidenti segnali di crescita...penso possa essere normale dopo solo una settimana dal'inserimento, con 4h ore di luce, niente CO
2 e niente fertilizzazione (al momento).
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/04/2018, 22:42
di Monica
Direi che è tutto normalissimo
Paco ha scritto: ↑28/04/2018, 22:37
out of stock
Anche questo
Paco ha scritto: ↑28/04/2018, 22:37
mani in tasca" in, spero, perfetto stile AF!!

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/04/2018, 22:53
di Paco
Dimenticavo: al momento non ci sono tracce di lumache portate dalle piante!! Va a finire che le ho lavate davvero troppo bene!!!

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/04/2018, 22:56
di Monica
Paco ha scritto: ↑Dimenticavo: al momento non ci sono tracce di lumache portate dalle piante!! Va a finire che le ho lavate davvero troppo bene!!!

Dagli tempo

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/04/2018, 23:26
di Paco
Dici?? Con le piante della vaschetta piccola (le varie che ho introdotto nell'arco di un anno e 1/2), cominciavo a vedere le lumache fin quasi da subito...ma probabilmente dipendeva dal fatto che le piante, in quelle occasioni, venivano da un discreto periodo trascorso nelle vasche del negoziante.
Quelle che ho inserito questa volta, gli erano appena arrivate dalla serra e quando le ho scelte le stava ancora spacchettando.
Le ho prese direttamente dagli scatoloni della spedizione!!
Può essere che le vasche di un produttore (Anubias nello specifico) siano più "sterili" rispetto a quelle di un negozio??

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/04/2018, 23:33
di Monica
Si può essere

a me è capitato di acquistare piante con specificatamente scritto, prive di lumache "infestanti"

se non ti sono arrivate fra un po' le inseriamo

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/04/2018, 23:36
di Paco
Monica ha scritto: ↑se non ti sono arrivate fra un po' le inseriamo

Questa è una certezza!!

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 03/05/2018, 12:28
di Paco
Sono ancora indietro con l'ordine delle Bolbitis, mannaggia agli impegni!!!
In compenso, osservando la vasca:
- gli steli di Bacopa sembrano procedere, buttano nuove foglie, ma, dato il fotoperiodo ancora ridotto (4h e 30 questa settimana) e la notevole luce ambientale, sono tutti girati verso le varie vetrate!!
- i due Echinodorus Martii sembrano iniziare a mostrare qualche tipo di carenza nutritiva (credo)...su due foglie sono comparse due macchioline marroni (in una al centro, in un'altra sulla punta e la macchia è leggermente bordata di giallo). Che sia ora di bussare in "Fertilizzazione"??
- i legni sono ancora ricoperti di patina biancastra e pelosa (ma s'era detto che dovrebbero essere batteri, quindi continuo a non preoccuparmi)
- sui ciottoli e su alcune foglie della Bacopa si sta formando una specie di polverina marrone chiaro...da quanto ho letto sugli articoli potrebbe trattarsi di Diatomee, confermate?? La cosa potrebbe derivare dal fatto che la mia acqua di rubinetto contiene 14mg/l di sodio?? In serata vedo di mettere qualche foto ravvicinata!!! Ad ogni modo, l'articolo non le descrive come un problema...perciò "mani in tasca"!!
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 03/05/2018, 12:58
di Steinoff
Paco ha scritto: ↑gli steli di Bacopa sembrano procedere,
Ciao Paco, ottima notizia
Paco ha scritto: ↑i due Echinodorus Martii sembrano iniziare a mostrare qualche tipo di carenza nutritiva
Direi di si, bussa pure in fertilizzazione spiegando per bene la storia della vasca, da quanto tempo e' avviata etc etc
Paco ha scritto: ↑i legni sono ancora ricoperti di patina biancastra e pelosa
Quando arriveranno le lumache (perche' prima o poi arrivano) saranno ben felici di quella patina. Non e' affatto dannosa, quindi stai tranquillo
Paco ha scritto: ↑sui ciottoli e su alcune foglie della Bacopa si sta formando una specie di polverina marrone chiaro...da quanto ho letto sugli articoli potrebbe trattarsi di Diatomee, confermate??
Molto facile che siano Diatomee, nel caso comunque se posti una foto e' meglio. In caso di diatomee, nessun problema, andranno via col maturarsi della vasca
Off Topic
Oh, le Tremiti sono uno spettacolo, acqua fredda, ogni tanto un po' d'onda ma una meraviglia, e il primo grado e' arrivato lissio lissio
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 03/05/2018, 18:00
di Paco
Le Diatomee, sono sicuro che sono loro, non mi danno fastidio...e come dici anche tu, ci penseranno le lumache a tempo debito!!
Off Topic
Grande @
Steinoff complimenti per il brevetto!!!
Magari capiterà prima o poi l'occasione per un ritrovo dei sub del forum...con immersioni annesse, chiaramente!!

!!