Pagina 15 di 17
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Inviato: 13/05/2018, 10:29
di Bronto82
ok ...impostato 4 ore e mezzo.
Spero di ricordarmi di aumentarlo ogni 7/10 giorni
gem1978 ha scritto: ↑Non capisco perché vi affidate a me per la fertilizzazione
... oi non mi mollar adesso è ... sei il top e ho bisogno di te.
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Inviato: 13/05/2018, 15:30
di Steinoff
gem1978 ha scritto: ↑Non capisco perché vi affidate a me per la fertilizzazione.... sono una pippa
So' i capelli Gem, ispirano fiducia
Bronto82 ha scritto: ↑Ora dimmi tu come devo procedere tra test e "concimazione"
Per ora stai fermo, le piante devono prima ambientarsi e adattarsi. Ci vorra' almeno un due o tre settimane, a seconda delle piante.
Intanto procedi col fotoperiodo, aumentandolo di mezz'ora ogni settimana.
Quando inizierai a vedere le piante crescere allora potrai iniziare a fertilizzare

Ryoboku a noi 2! Rio 180
Inviato: 13/05/2018, 19:50
di Bronto82
Ok recepito.
Però ci sentiamo anche prima di due o tre settimane dai...

Ryoboku a noi 2! Rio 180
Inviato: 13/05/2018, 20:13
di Morris72
Una bella foto panoramica ?

Ryoboku a noi 2! Rio 180
Inviato: 13/05/2018, 22:53
di gem1978
Steinoff ha scritto: ↑So' i capelli Gem, ispirano fiducia
...dici?

...

Ryoboku a noi 2! Rio 180
Inviato: 14/05/2018, 18:22
di Bronto82
Morris72 ha scritto: ↑Una bella foto panoramica ?
l ho inviata nella pagina prima
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Ho una domanda..... ho il segnalatore di CO
2 Askol con l'ampollina in vetro classica e il liquido dentro (blu poca CO
2 verde ok gialla troppa) Il mio sta sul blu, è normale che resti cosi o le 12 bolle al minuto sono poche?
Inoltre mi hai consigliato di attendere di attendere 15 giorni, ma per 15 giorni non metto niente nella vasca ? Solo un pizzico di mangime ogni tanto e la normale pulizia dei vetri qualora ce ne fosse bisogno e basta?
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Inviato: 14/05/2018, 18:40
di Steinoff
Bronto82 ha scritto: ↑Il mio sta sul blu, è normale che resti cosi o le 12 bolle al minuto sono poche?
In genere i test permanenti della CO
2 sono estremamente spannometrici, per un calcolo piu' preciso sarebbe meglio usare un calcolatore tipo il nostro.
[url=
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH[/url]
Bronto82 ha scritto: ↑Solo un pizzico di mangime ogni tanto e la normale pulizia dei vetri qualora ce ne fosse bisogno e basta?
Yes, il resto lo fa Madre Natura. In circa 3 o 4 settimane avrai il picco dei nitriti, e' importante in questo lasso di tempo non fare nulla (al limite, quando le piante te lo faranno capire, potrai iniziare a fertilizzare)
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Inviato: 14/05/2018, 20:31
di Bronto82
ho fatto una prova e mi da 18 mg/l scarsa o appena sufficiente.
Mi date una mano con il pH metro. Ammesso che devo rieffettuare il test per controllare il settaggio perche non avevo l'acqua demineralizzata o distillata.
Ma come si usa?
- Nel senso lo immergo e parte da 9 quasi, se lo lascio per 10/15 secondi scende fino a 7,2 va fatto in questo modo il test e lo lascio immerso finche non si ferma l'indicatore? o bisogna immergerlo qualche secondo e basta ?
- Inoltre se lo scuoto un po per "asciugarlo" una volta usato, vedo che l'indicatore aumenta/ diminuisce di continuo, è normale?
- Una volta usato nell'acquario come lo asciugo la carta dentro non mi entra e se soffio o lo scuoto fa quell'effetto strano e non so se sia il caso, come faccio?
- Devo staccare la spina del riscaldatore o della pompa in fase di test? può dar fastidio alla misurazione?
GRAZIE
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Inviato: 14/05/2018, 21:13
di Morris72
Ciao, il pH metro lascialo in acqua da controllare almeno 30 secondi
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Inviato: 14/05/2018, 22:44
di gem1978
Bronto82 ha scritto: ↑ lo lascio immerso finche non si ferma l'indicatore
Si
dagli un paio di sgrullate.
In realtà il sensore dovrebbe essere lasciato a bagno in soluzione acida.
@
nicolatc confermi?