Pagina 15 di 23

Possibile Betta acquario?

Inviato: 14/06/2018, 20:20
di gem1978
Per il betta acque tenere (KH e GH bassi) e pH acido.

Facciamo una cosa... ti va di calcolare le durezze delle due acque?

Possibile Betta acquario?

Inviato: 14/06/2018, 20:43
di Crab01
Si e so pure come farlo devo solo recuperare una cosa (ho fatto un minilibretto con alcuni argomenti che potrebbero tornare utili alla mia ragazza tratto dai vostri articoli con pesanti tagli per non renderlo troppo pesante a una neofita totale di questo mondo). Si parla di pH acido da quanto in giù? E con bassi che range di valori intendi? Ora vado a fare i calcoli non vedo l'ora di applicarmi.

Possibile Betta acquario?

Inviato: 14/06/2018, 20:50
di roby70
I mod di questa sezione sono diventati cattivi, danno pure i compiti a casa =))

Possibile Betta acquario?

Inviato: 14/06/2018, 21:21
di Crab01
@roby70 =)) =))
@gem1978 Io ho fatto questo foglio di calc penso sia tutto giusto, ho messo anche i valori ricavati dall'articolo sui Betta. Io sono giunto alla conclusione con queste tre acque ho una sola possibilità, la prima e la terza sono troppo basse come parametri e penso che alzarli sia più difficile che abbassarli quindi mi verrebbe da pensare che io debba allora usare la seconda miscelata con demineralizzata. Faccio un ipotesi se facessi 50% rubinetto e 50% demineralizzata i valori di quella del rubinetto si dimezzano (GH e KH)? E per il pH come funziona?

Aggiunto dopo 42 secondi:
1529004134480450450327.jpg

Possibile Betta acquario?

Inviato: 14/06/2018, 21:34
di roby70
GH e KH sono lineari quindi se mischi al 50% ad esempio un’acqua che li ha a 10 con una che li ha a 5 alla fine li trovi a 7,5.
Per il pH invece non è così e inoltre i valori indicati sulle analisi o sulle etichette sono poco affidabili perché possono essere cambiati da quando sono stati misurati.
Quindi guarda KH e GH in modo che il primo sua intorno ai 3/5 e poi il pH si aggiusta se serve ;)

Possibile Betta acquario?

Inviato: 14/06/2018, 21:42
di Crab01
roby70 ha scritto: Quindi guarda KH e GH in modo che il primo sua intorno ai 3/5 e poi il pH si aggiusta se serve ;)
Ok immagino il pH si aggiusti con gli acidificanti vari dalla catappa alle foglie di quercia. Perché il KH mi consigli di farlo attorno a 3/5 quando i Betta si trovano bene con 6/8? Perché quando andrò a acidificare succede qualcosa?

Possibile Betta acquario?

Inviato: 14/06/2018, 21:49
di gem1978
Crab01 ha scritto: Si parla di pH acido da quanto in giù? E con bassi che range di valori intendi?
Piccola premessa i betta wild vivono a durezze non misurabili e pH intorno al 6.

Per gli splendens di allevamento magari il KH tra il 3 e 5 ed il GH un paio di punti in più. Il pH anche 6,8 può andar bene... se proprio devo dare i numeri :D
Crab01 ha scritto: Perché il KH mi consigli di farlo attorno a 3/5
Per questo CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ...

Possibile Betta acquario?

Inviato: 14/06/2018, 22:03
di Crab01
Ah cacchio ora è un po' tardi domani lo leggo o prima di andare a dormire. Quindi mi state dicendo che tutti i calcoli con medie lineari per cercare di capire quanta osmosi usare sono stati inutili? Per altro basati su valori errati di GH e KH per i Betta? Io ho usato quelli dell'articolo non capisco bene queste differenze a parte che i wild che posso capire sia un ambiente totalmente diverso ma nessuno di quelli che mi hai indicato ne i wild ne gli altri corrispondono coi valori dell'articolo... Forse sono solo fuso dalla stanchezza =)) :-\

Possibile Betta acquario?

Inviato: 14/06/2018, 22:05
di gem1978
Crab01 ha scritto: i calcoli con medie lineari per cercare di capire quanta osmosi usare sono stati inutili
Vanno bene per tutto tranne che per il pH

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Crab01 ha scritto: nessuno di quelli che mi hai indicato ne i wild ne gli altri corrispondono coi valori dell'articolo...
Prendili come range massimo di escursione... quelli "ideali" sono molto più vicini a quelli detti da roby o me

Possibile Betta acquario?

Inviato: 14/06/2018, 22:06
di Crab01
15290067709191668460272.jpg
@gem1978 sisi ho capito che per il pH è diverso \:D/

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
gem1978 ha scritto: Prendili come range massimo di escursione... quelli "ideali" sono molto più vicini a quelli detti da roby o me
Perfetto ora capisco grazie! E penso che il KH capiró una volta letto l'articolo

Aggiunto dopo 11 minuti 7 secondi:
Ho letto l'articolo molto chiaro ed esemplificativo, ho capito che per abbassare il pH o si eroga molta CO2 o si abbassa il KH. Dato che non andrò a somministrare CO2 in modo alcuno, non dovrebbe essere un problema per le piante (vero? :- ) , a influire sarà solo il KH quindi mi pare di aver capito che tanto vale metterlo subito giusto, allora perché proprio 3-5 e non 6-8 come da articolo? Devo aver sbagliato qualcosa