Aggiornamento ho pazientemente aspettato che i similis spianassero il fondo, poi ho aggiunto una piccola "costruzione" di rocce, inutile per gli ospiti, ma utile al mio occhio
Le prove luci sono continuate e ho trovato una piccola plafoniera, credo per marino perché ha luci blu che mantiene le alghe uno spettacolo ne troppe, ne poche...la colonia è stata sfoltita, non so come fanno quelli che hanno questo tipo di pesci, io son diventata matta a pescarli
I valori sono sempre perfetti, lo erano anche ad acquario sovraffollato, Nh4 assenti, mai rilevati, le rare volte che controllo i valori, conducibilità buona
20200404_111802_8521779016783105351.jpg
Ho tenuto gli adulti e i piccoli nati dalla prima deposizione, il maschio è davanti al conchiglione perché ci sono di nuovo dei micro piccoletti
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Vero na schifezza Giù...non riuscendo a dare continuità, emerso/sommerso era una roba buttata li si può fare, ma in un acquario più
grande, magari creando la continuita con rocce
Ci sono Star ho aggiunto un po' di sali e sono un pochino sbiancate, la parete dietro è completamente ricoperta
Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti) fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose