Pagina 15 di 22

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 17/11/2018, 11:35
di GiuseppeA
Se erano volvox avrebbe dovuto "friggere" e schiarirsi. :-??

Io opto sempre per la nebbia....

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 17/11/2018, 11:36
di Pisu
Niente frittura...
In effetti le filamentose rendono l'acqua un po' verdognola...e non dipenderebbe quindi dalle volvox

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 17/11/2018, 11:37
di GiuseppeA
Pisu ha scritto: Niente frittura...
Peccato..avevo un certo languorino. :)) :))


Hai letto l'articolo sulla nebbia?

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 17/11/2018, 11:39
di Pisu
GiuseppeA ha scritto: Hai letto l'articolo sulla nebbia?
Sì sì, più volte...
Quindi devo solo aspettare? :-?
Il discorso aeratore però non mi piace molto, sto pH che vola mi spaventa :-t

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 17/11/2018, 11:42
di GiuseppeA
Vai di piccoli cambi ma frequenti...ogni giorno un 20-30%.

Aggiunto dopo 25 secondi:
Per 2/3 giorni poi vediamo

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 17/11/2018, 11:43
di Pisu
Ok, oggi ne faccio un'altro del 20% :-bd

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 17/11/2018, 11:48
di Artic1
Scusate eh ma se fosse nebbia batterica il perossido non avrebbe dovuto friggere molto di più che con le volvox? :-??
Voglio dire... Le alghe aono abituate ad alti livelli di O2, come le pianfe riescono persino a fare pearling si O2.
Io continuo a puntare sulle volvox ;) sia per il colore sia proprio per il fatto che il perossido non ha reagito, sia per il fatto che alzano il pH, se fosse nebbia batterica il pH scenderebbe :)
:-?

In ogni caso possiamo procedere alla medesima maniera per entrambi quindi direi che i cambi consigliati possono essere utili. Importante però usare un'acqua che abbia caratteristiche idonee ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ps: io farei anche il buio totale per qualche giorno 4-5.
Se son volvox quello le sistema per bene. No? GiuseppeA? Che dici?

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 17/11/2018, 11:54
di GiuseppeA
Artic1 ha scritto: Scusate eh ma se fosse nebbia batterica il perossido non avrebbe dovuto friggere molto di più che con le volvox?
Più che la frittura avrebbe dovute vedere l'acqua schiarisci nel caso di volvox. Si sarebbero "sciolte". :-??
Artic1 ha scritto: In ogni caso possiamo procedere alla medesima maniera per entrambi quindi direi che i cambi consigliati possono essere utili.
:-bd
Artic1 ha scritto: Scusate eh ma se fosse nebbia batterica il perossido non avrebbe dovuto friggere molto di più che con le volvox? :-??
Voglio dire... Le alghe aono abituate ad alti livelli di O2, come le pianfe riescono persino a fare pearling si O2.
Io continuo a puntare sulle volvox ;) sia per il colore sia proprio per il fatto che il perossido non ha reagito, sia per il fatto che alzano il pH, se fosse nebbia batterica il pH scenderebbe :)
:-?

In ogni caso possiamo procedere alla medesima maniera per entrambi quindi direi che i cambi consigliati possono essere utili. Importante però usare un'acqua che abbia caratteristiche idonee ;)
Quella che abbiamo in casa, per questi trattamenti, va più che bene. ;)

Artic1 ha scritto: io farei anche il buio totale per qualche giorno 4-5.
E appena uscito dal tunnel non illuminato.

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Dimenticavo...è senza nitrati, in genere le volvox arrivano per quelli

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 17/11/2018, 11:59
di Pisu
GiuseppeA ha scritto: Quella che abbiamo in casa, per questi trattamenti, va più che bene.
Io ho sia osmosi che sali, posso fare tutto.
La mia acqua di rete ha 15 dGH e 15 dKH.
Se faccio solo osmosi devo usare il bicarbonato di potassio per il KH...forse meglio di no
Oppure rete + osmosi + calcio e magnesio

Ps io il buio non l'ho ancora fatto!!

Combattiamo tre tipi di alghe?

Inviato: 17/11/2018, 12:02
di GiuseppeA
Pisu ha scritto:
GiuseppeA ha scritto: Quella che abbiamo in casa, per questi trattamenti, va più che bene.
Io ho sia osmosi che sali, posso fare tutto.
La mia acqua di rete ha 15 dGH e 15 dKH.
Se faccio solo osmosi devo usare il bicarbonato di potassio per il KH...forse meglio di no
Oppure rete + osmosi + calcio e magnesio
Scusa...errore mio.pensavo all'acqua ossigenata. #-o #-o #-o
Perdonami... :D :D

I calcoli non sono proprio il mio pane...magari taglia metà e metà...però senti altri pareri prima che ti faccia fare qualche cavolata. :)