Pagina 15 di 26
					
				Avviamento primo acquario con terra allofana
				Inviato: 06/02/2019, 22:15
				di tropicano
				Aggiornamento: dopo quasi 2 settimane con i NO
2- a 4/5 finalmente oggi i NO
2- sono calati a 2 !!  
 
 
Bisogna festeggiare!!  
 
 
Quando arrivano a 0 procedo al primo cambio di acqua per iniziare a saturare il fondo?
 
			
					
				Avviamento primo acquario con terra allofana
				Inviato: 07/02/2019, 3:05
				di gem1978
				tropicano ha scritto: ↑Quando arrivano a 0 procedo al primo cambio di acqua per iniziare a saturare il fondo?
 
Per me si.
 
			
					
				Avviamento primo acquario con terra allofana
				Inviato: 07/02/2019, 8:02
				di tropicano
				Ottimo!  
 
 
Che % di acqua cambio?
 
			
					
				Avviamento primo acquario con terra allofana
				Inviato: 07/02/2019, 18:32
				di gem1978
				Direi un 30% .
			 
			
					
				Avviamento primo acquario con terra allofana
				Inviato: 07/02/2019, 19:17
				di Alix
				
Ricordo che aveva il sodio alto nella sua acqua di rete, il fondo agisce anche su quello o meglio farlo con altra acqua?
 
			
					
				Avviamento primo acquario con terra allofana
				Inviato: 07/02/2019, 19:58
				di roby70
				Si, il fondo sicuramente ha assorbito anche quello ma lì forse c'è poco da fare... eviterei solo di usare acqua che lo contenga per i vari cambi.
			 
			
					
				Avviamento primo acquario con terra allofana
				Inviato: 07/02/2019, 20:16
				di tropicano
				Si il sodio dovrebbe essere a 18  

 
			
					
				Avviamento primo acquario con terra allofana
				Inviato: 07/02/2019, 23:01
				di gem1978
				Meglio usare una acqua in bottiglia con poco sodio e KH e GH abbastanza alti e simili.
Aggiunto dopo      29 secondi:
Mi viene in mente la  santo Stefano... ma non sono certo per il sodio.
			 
			
					
				Avviamento primo acquario con terra allofana
				Inviato: 07/02/2019, 23:11
				di Alix
				Nel nord Italia a durezze alte si trova la boario. Ma non ricordo di dove sei.
			 
			
					
				Avviamento primo acquario con terra allofana
				Inviato: 07/02/2019, 23:46
				di tropicano
				Mmmm.... inizierò a guardare tutte le etichette delle acque minerali allora  
 
 
Fra l'altro non la compro neanche per casa l'acqua in bottiglia, mi toccherà comprarla per l'acquario...  
 
Altrimenti l'altra soluzione potrebbe essere quella di prenderla distillata o osmotica e poi aggiungere i sali? Non so cosa convenga di più...  
 Aggiunto dopo     55 minuti 43 secondi:
Aggiunto dopo     55 minuti 43 secondi:
Alix ha scritto: ↑a durezze alte si trova la boario
 
Che durezze ha la Boario?