Pagina 15 di 16
Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 18/04/2019, 18:26
di roby70
Questo cambio fallo pure con l'acqua blues per abbassare anche le durezze. Poi però dovrai trovare una minerale con durezze medie altrimenti le abbassi troppo.
Con i carassi fino a che le piante non invadono l'acquario sarai costretto a cambi periodici e ravvicinati.
Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 18/04/2019, 20:02
di Tony98
dove si procura i suoi, perché ho idea che qua nella zona mi spennino se passo nelle mani del venditore sbagliato

Su Amazon ci sono

il prezzo però più o meno è sempre quello
Altrimenti vado al Maxizoo, li sono davvero ben forniti

Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 20/04/2019, 14:34
di fragolindo
@
roby70 quei carassi hanno ormai portato la mia disperazione al limite..
Continuano a mangiare qualsiasi cosa entri in vasca.. Persino le piante che leggo essere classificate come intoccate vengono continuamente attaccate. Gia faticano a crescere per motivi ancora oscuri (adesso chiedo nella sezione piante) ci mancava solo che vengano continuamente morse e strappate.. I pesci sguazzano avanti indietro di continuo e godono di ottima salute, ma cercano di pappare ogni cosa che si muove, lumachine comprese. Mi hanno pure fatto fuori quei 3 avannotti di Guppy che devono essere accidentalmente scivolati fuori durante qualche operazione di manutenzione dall'area recintata che avevo fatto in modo che crescessero...
Ho il morale veramente a terra, non so più cosa fare..

sono gia diverse settimane che ho ridotto la razione di cibo ad una volta al giorno, dovrebbero essersi abituati no? Eppure sono sempre li che quasi mi saltano in mano

ogni volta che mi avvicino alla superficie dell'acqua.
In ogni caso ho fatto il cambio, la durezza si è visibilmente abbassata, con le striscette sono intorno a KH 6-10 (era 10-15) e GH 10-16 (era >16) adesso attendo qualche miglioramento visivo, sperando che nel frattempo le piante non vengano nuovamente decimate.
Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 20/04/2019, 15:28
di Tony98
In ogni caso ho fatto il cambio, la durezza si è visibilmente abbassata, con le striscette sono intorno a KH 6-10 (era 10-15) e GH 10-16 (era >16) adesso attendo qualche miglioramento visivo, sperando che nel frattempo le piante non vengano nuovamente decimate.
Bene

ma mi sembra davvero strano che con le striscette non riesci ad ottenere un valore preciso

KH 6-10 non vuol dire niente...idem per il GH
Ho il morale veramente a terra, non so più cosa fare..

sono gia diverse settimane che ho ridotto la razione di cibo ad una volta al giorno, dovrebbero essersi abituati no? Eppure sono sempre li che quasi mi saltano in mano

ogni volta che mi avvicino alla superficie dell'acqua.
Prova a far sbollentare per 30 secondi un spicchio di zucchina

almeno per qualche giorno li tieni impegnati

Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 25/04/2019, 1:02
di fragolindo
@
Tony98 oggi ho deciso di provare con 4 rotelle di zucchina bollite.. Non gradiscono la buccia pur se cotta, ma vanno matti per la polpa.. Sono durate forse 3 minuti
Credo continuerò a somministrare verdure bollite per calmare gli spiriti

sperando che funzioni.
Nel mentre sto cercando qualche piccolo ramo per trasportare la tripartita dalla vasca di crescita alla vasca principale cosi che abbia un appiglio.
Spero non soffra la mancanza del terriccio che avevo piazzato nella vaschettina per dare alle piante un po di "gas"
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ah, per quanto riguarda le striscette, hanno pochi quadratini con ampi intervalli di valore.. Non troppo accurate, vado ad occhio
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
P. S. Credo di aver identificato la deposizione di alcune uova in 3 o 4 punti diversi, credo delle Planorbarius :x ma fatico a fotografarle. Sembrano delle bolle con all'interno dei puntini bianchi che crescono sempre più. Addirittura ne ho trovate alcune sul vetro lontano dalle piante, e guardandole dal retro distinguo le "celle" all'interno della bolla che dividevano ogni uovo.
Almeno spero siano uova di lumachine e non di chi sa cosa altro

Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 25/04/2019, 7:58
di gem1978
fragolindo ha scritto: ↑Almeno spero siano uova di lumachine e non di chi sa cosa altro
► Mostra testo
alien-covenant-new-xenomorph-maxw-654_389463531426368838.jpg
► Mostra testo
sono uova di lumaca

Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 25/04/2019, 8:00
di Tony98
Non gradiscono la buccia pur se cotta, ma vanno matti per la polpa..
Ecco un'altra cosa che mi sono dimenticato di dirti
Nel mentre sto cercando qualche piccolo ramo per trasportare la tripartita dalla vasca di crescita alla vasca principale cosi che abbia un appiglio.
Non serve

puoi piantarla benissimo sul ghiaino, non è epifita
Sembrano delle bolle con all'interno dei puntini bianchi che crescono sempre più.
Da come le descrivi sembrano più uova di Physa
220px-Physa_acuta_001_4132795611200359129.jpg
Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 25/04/2019, 12:09
di fragolindo
@
gem1978
@
Tony98 in effetti avevo delle physa derivanti dalla tua riccia (praticamente un pozzo di fortuna) in vasca ma non ne vedo da un bel pezzo

Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 26/04/2019, 15:32
di fragolindo
@
Tony98 alcuni nidi sembrano essersi dissolti, deduco che siano uscite le lumachine quindi. In quanto tempo dovrebbero essere a grandezza apprezzabile?
Il mio nuovo televisore alternativo
Inviato: 26/04/2019, 16:09
di Tony98
fragolindo ha scritto: ↑@
Tony98 alcuni nidi sembrano essersi dissolti, deduco che siano uscite le lumachine quindi. In quanto tempo dovrebbero essere a grandezza apprezzabile?
Qualche settimana...dipende sempre da quanto cibo trovano