Pagina 15 di 22

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 12/02/2019, 23:57
di Artic1
Faxe ha scritto: Sono passati 3 giorni
Faxe io ste mani vengo a legartele... preparati! :ymdevil:
Faxe ha scritto: un giro di test l'ho fatto comunque:
lo sai, si, che se davi retta a noi e i test li facevi molto meno risparmiavi dei soldi (molti visto cosa costano i test) che potevi donare al sito se proprio non li volevi in tasca! Vero???? :-!!!
Faxe ha scritto: Idee?
Io ne ho una:
stare fermo una settimana senza guardare la vasca! :ymdevil:

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 13/02/2019, 8:08
di Faxe
Artic1 ha scritto: stare fermo una settimana senza guardare la vasca! :ymdevil:
Non gli devo dare nemmeno i 0,15ml di azoto settimanale?
Altra domanda: ma il pratino crescerebbe solo sulla ghiaia senza fondo fertile? Ho visto i semi su wish a costo zero, basta pagare la spedizione

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 13/02/2019, 9:19
di Marta
Faxe ha scritto:
13/02/2019, 8:08
ma il pratino crescerebbe solo sulla ghiaia senza fondo fertile? Ho visto i semi su wish a costo zero, basta pagare la spedizione
i pratini, in linea generale, richiedono un substrato di granulometria fine. Il classico ghiaino potrebbe essere troppo grossolano.

Inoltre ti sconiglio altamente i semi cinesi che spacciano per pratino. Al 90% sono semi di hygrophila ...altro che prato. E se lo metti davanti l'effetto sarà bruttarello :-??

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 13/02/2019, 20:03
di Faxe
@Artic1 ma com'è possibile che con durezze e conducibilità abbastanza alte le piante chiedano magnesio?
Oltre alle foglie superiori delle hygrophila che sembrano quasi bianche con venature verdi, anche l'egeria ora ha le foglie che stanno diventando trasparenti
20190213_190634_2825791006047858107.jpg
Aggiunto dopo 22 minuti 37 secondi:
Pure la crypto mi sembra sofferente con foglie che stanno diventando marroni e bucate, aveva solo 1 foglia messa male e ora tutta la parte centrale sta diventando brutta
20190213_202308_8933419001731011722.jpg
20190213_202315_8979839743405417145.jpg
20190213_202343_4333762421527100922.jpg

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 13/02/2019, 20:42
di Artic1
Faxe ha scritto: ma com'è possibile che con durezze e conducibilità abbastanza alte le piante chiedano magnesio?
bisogna capire da cosa è dovuta quella conducibilità, potrebbe essere tutto calcio :-??
In ogni caso dai sintomi non direi che è carenza di magnesio, opterei per il ferro ;)

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 13/02/2019, 20:48
di Faxe
Artic1 ha scritto:
Faxe ha scritto: ma com'è possibile che con durezze e conducibilità abbastanza alte le piante chiedano magnesio?
bisogna capire da cosa è dovuta quella conducibilità, potrebbe essere tutto calcio :-??
In ogni caso dai sintomi non direi che è carenza di magnesio, opterei per il ferro ;)
Ferro glie ne ho dato 3ml 6 giorni fa. Vedendo le cime arrossate dell'hygrophila e confrontando con l'articolo sui macro e micro ho visto che potrebbe essere pure carenza di zolfo, che abbinato alle foglie chiare con venature verdi mi farebbe pensare al solfato di magnesio.
Eventualmente come si potrebbe capire se si tratta di un eccesso di calcio?
Cmq stasera per la prima volta ho visto la conducibilità scendere, ieri era 660 oggi 650

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 13/02/2019, 20:55
di Artic1
Faxe ha scritto: Cmq stasera per la prima volta ho visto la conducibilità scendere, ieri era 660 oggi 650
10 punti in un giorno è troppo, ci possono essere diversi errori. guardala a cadenza di una settimana! ;)
Faxe ha scritto: Vedendo le cime arrossate dell'hygrophila e confrontando con l'articolo sui macro e micro ho visto che potrebbe essere pure carenza di zolfo, che abbinato alle foglie chiare con venature verdi mi farebbe pensare al solfato di magnesio.
Faxe non è nulla di tutto devi solo star fermo e usare una cadenza regolare e di più giorni per intervenire.
inizia a tenere il report: Foglio concimazioni AF in excel
e se hai dato il ferro 6 giorni fa domani lo puoi dare di nuovo.
Inizia però a tenere il registro anche dei valori almeno ci capiamo qualcosa!

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 13/02/2019, 21:03
di Faxe
@Artic1 ho il foglio aggiornato, dimmi se si legge perchè dal cell è un casino condividerlo

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 13/02/2019, 23:01
di Artic1
io continuo a sostenere che in vasca hai qualcosa che apporta ioni. Guarda come ti sale la conducibilità. :-?
Se non riusciamo a fermare sta cosa che rilascia, non riusciremo mai a capire cosa farti fare. :-??
Inoltre ti scongiuro di segnare le cose settimanalmente e non ogni 2-3 giorni che non servono a nulla! ~x(

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 13/02/2019, 23:19
di Faxe
Artic1 ha scritto: io continuo a sostenere che in vasca hai qualcosa che apporta ioni. Guarda come ti sale la conducibilità. :-?
Se non riusciamo a fermare sta cosa che rilascia, non riusciremo mai a capire cosa farti fare. :-??
Inoltre ti scongiuro di segnare le cose settimanalmente e non ogni 2-3 giorni che non servono a nulla! ~x(
E cosa potrebbe essere? Più che piante non c'è altro...a meno che non siano le famose sfere che avevo sotterrato a dicembre che non avendo un fondo fertile rilasciano in vasca dalla ghiaia