Pagina 15 di 30
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 06/06/2015, 19:33
di raffaella150
Secondo me semplice invidia
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 07/06/2015, 15:24
di cuttlebone
Le uova si sono evolute in pseudo girini in tempo record...

Lo stagno prende forma
Alessandro
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 08/06/2015, 10:06
di enkuz
Che bello stagno... nel giro di poco ha preso un'estetica già stupenda!
All'ossigenazione dell'acqua ci pensano le piante sommerse, vero?
Io non riesco a spegnere la pompa... perchè non avendo vegetali sommersi ho paura che scarseggi l'ossigeno in vasca... soprattutto con questo caldo.
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 08/06/2015, 11:23
di cuttlebone
Buttaci qualche stelo di Egeria, Limno, Cerato, Myrio, Rotala, Najas o Bacopa.
Sul fondo del mio, il Cerato di Raffa è uno splendore:

Quello chiaro è il mio, l'altro quello di Raffa.
Se vuoi qualcosa, dimmelo [emoji6]
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 08/06/2015, 11:28
di enkuz
Ho molta Riccia galleggiante.... spazio ce n'è poco per ulteriori galleggianti (poichè mi stai parlando di steli galleggianti, giusto?)
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 08/06/2015, 12:14
di cuttlebone
No, no, piantate sul fondo o in vasetti agganciati al bordo vasca a mezza altezza [emoji6]
Nuovo stagno naturale
Inviato: 09/06/2015, 22:29
di cuttlebone
Concerto di rane:
https://vimeo.com/130255793
Speriamo che nessuno mi faccia causa...
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 10/06/2015, 1:08
di Rob75
cuttlebone ha scritto:Concerto di rane:
.........
Speriamo che nessuno mi faccia causa...
Per quanto riguarda il
Ceratophyllum, il tuo è il
submersum (che poi se non ricordo male è quello che hai in vasca

), che preferisce acque più temperate ed è più delicato e di un verde più tenute, quello di Raffa il
demersum, più scuro, coriaceo e si adatta bene ad acque più fredde (lei lo "pesca" nel lago, in Svizzera

). Qui da me lo trovo nella sorgente del fiume Pescara, le foto le trovi
qui
Il tuo penso che svilupperà bene con l'arrivo della bella stagione, ma non sono sicuro che riesca a superare l'inverno

... ma chissenefrega, l'anno prossimo, in questo periodo, basta che ne butti un rametto in acqua, poi per sfoltirlo vai di pala

Nuovo stagno naturale
Inviato: 10/06/2015, 7:29
di cuttlebone
Grazie Rob [emoji6]
Il submersum l'avevo in vasca ma poi, per allelopatia con altre, l'ho tolto.
Finché non è subentrata l'allelopatia era uno splendore, con gli apici dal giallo oro allarancione.
Credo che l'ho rimetterò....
Notiziona: quando lo levai quest'inverno, buttai ciò che ne rimaneva nello stagno vecchio, all'ombra, quello che gela.
Ebbene: questa primavera affiorava in superficie bello come il sole, insieme ad alcune potature di Limnophila che credevo andate perdute a causa del freddo...
Di qui, l'idea di buttarne qualche stelo anche nel nuovo dove, anche se ancora con poco "carico", il sole lo ha reso bellissimo.
Quello di Raffa, come consistenza, in confronto, sembra la spazzola per pulire i piatti, ma è di un colore stupendo ed ha già le punte, quelle più vicine alla superficie, arrossate.
I due, insieme, creano davvero un bell'effetto [emoji6]
Alessandro
Re: Nuovo stagno naturale
Inviato: 10/06/2015, 9:15
di enkuz
Speriamo che diventi così bello anche nel mio pond... visto che il nostro cuttle mi ha spedito un pò di roba...
