Pagina 15 di 18

Fondo fertile in superficie

Inviato: 27/05/2020, 15:01
di Saro000
Monica ha scritto:
27/05/2020, 14:54
L'ultima foto e disposizione con sottopassaggi bassi mi piace molto
La prima e la seconda sono la stessa disposizione ma vista da angoli differenti
Che ne pensi?

Fondo fertile in superficie

Inviato: 27/05/2020, 15:14
di Monica
Che mi piace girata in quel modo la radice :) crea tanti passaggi e già la vedo con muschi o cladophora e Hydrocotyle :)

Fondo fertile in superficie

Inviato: 27/05/2020, 15:18
di fla973
Ciao Saro, concordo con Monica :-bd

Fondo fertile in superficie

Inviato: 27/05/2020, 15:30
di Saro000
Monica ha scritto:
27/05/2020, 15:14
muschi o cladophora e Hydrocotyle
proprio parlando di piante quali mi consigliate? e dove le potrei acquistare online?

Aggiunto dopo 21 secondi:
fla973 ha scritto:
27/05/2020, 15:18
Ciao Saro, concordo con Monica
Ciao Fla :)

Fondo fertile in superficie

Inviato: 27/05/2020, 16:02
di Monica
Ricordami solamente cosa abbiamo già di piante? :)

Fondo fertile in superficie

Inviato: 27/05/2020, 16:48
di Saro000
Monica ha scritto:
27/05/2020, 16:02
Ricordami solamente cosa abbiamo già di piante?
2 di pistia (4) perchè una sta già stolonando
una crypto non so di quale specie
diverse anubias a foglia larghe
anubias nana
diverse anubias a foglia stretta

Scusa se non mi ricordo i nomi ^:)^

Fondo fertile in superficie

Inviato: 27/05/2020, 17:48
di Monica
Ok le Anubias le riutilizziamo tutte :) le mettiamo sul legno e magari ancorate a qualche roccia non calcarea, la Cryptocoryne se è piccina la teniamo per la parte frontale, altrimenti la mettiamo centrale, poi se ti piace e se puoi metterei in un angolo un bel cespuglio di Heteranthera, qualche filo qua e la di Eleocharis vivipara, Ninphaea zenkeri per dare un po' di colore e un po' di muschio da utilizzare tra le Anubias :)

Fondo fertile in superficie

Inviato: 27/05/2020, 18:03
di Saro000
@Monica trovati i nomi:

1 anubias barteri var. nana
5 anubias minima
4 anubias hastifolia
4 pistia stratiotes
1 crypto

per la disposizione:

questa è la crypto: (un bel pò malandata)
crypto.jpeg
io avevo pensato di mettere la barteri in questa zona: (ovviamente con il rizoma non sotterrato)
Immagine.png
per le altre piante mi piacciono tutte :-bd

Fondo fertile in superficie

Inviato: 27/05/2020, 18:05
di Monica
Saro000 ha scritto:
27/05/2020, 18:03
io avevo pensato di mettere la barteri in questa zona
:-bd la Cryptocoryne che ha fame la metterei davanti a sinistra :)

Fondo fertile in superficie

Inviato: 27/05/2020, 18:09
di Saro000
Monica ha scritto:
27/05/2020, 17:48
Ninphaea zenkeri per dare un po' di colore
questa non mi convince tantissimo, tu che sei sicuramente più esperta di me conosci qualche pianta rossa che non necessita le luci di uno stadio? :))